EBOLA: OMS, RIUNIONE A FINE MESE SU CRITERI ETICI GINEVRA, 12 agosto 2014 - A fine mese, è prevista una nuova riunione di esperti a Ginevra sulla crisi di Ebola per esaminare i criteri etici su come stabilire le priorità per la sommistrazione dei trattamenti potenziali ma non ancora omologati. Lo ha detto oggi a Ginevra Marie-Paule Kieny, direttore generale aggiunto dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Le quantità disponibili infatti sono ridotte.
OBAMA IGNORA CRITICHE HILLARY CLINTON, DOMANI INCONTRO - NEW YORK, 12 AGO - Il presidente americano, Barack Obama, incontrerà mercoledì sera l'ex segretario di Stato Hillary Clinto, che di recente ha criticato la politica estera del presidente, mettendo in evidenza gli errori commessi in Siria non armando i ribelli. Obama e Hillary Clinton si incontreranno a Marthàs Vineyard, dove il presidente sta trascorrendo le vacanze e dove Hillary Clinton si recherà per un evento legato al suo libro. Obama e la First Lady Michelle Obama hanno accettato un invito a casa di Vernon Jordan, ex consigliere di Bill Clinton, dove sarà presente anche Hillary
ROBIN WILLIAMS: STAMPA; AVEVA MOLTI PROBLEMI ECONOMICI Colpa divorzio, ancora più depresso dopo stop show tv - NEW YORK, 12 AGO - Robin Williams aveva problemi economici e nel corso delle ultime conversazioni telefoniche appariva distante. Nuovi particolari emergono sulla vita dell'attore trovato morto nelle ultime ore. A rivelarli un amico della famiglia Williams al New York Post. «Tutto quello di cui poteva parlare erano problemi di soldi. ma c'era chiaramente dell'altro», afferma l'amico della famiglia. Williams aveva parlato pubblicamente dei suoi problemi finanziari lo scorso anno, puntando il dito contro il divorzio. «Il divorzio è costoso, ti svuota il cuore attraverso il portafoglio», aveva detto Williams, che nella stessa intervista si era soffermato sul suo abbandono della droga 30 anni fa. Uno dei colpi che avrebbero accentuato la sua depressione sarebbe stata la cancellazione dello show televisivo 'The Crazy Ones' su Cbs. «Robin è scivolato in una profonda depressione. Si sentiva imbarazzato e umiliato - afferma l'amico di famiglia -. Aveva 60 anni ed era stato costretto ad accettare un ruolo in televisione per soldi».
ISTRUZIONE: GIANNINI, GRAZIE A RENZI TORNA A RUOLO CENTRALE - SANT'ANNA STAZZEMA (LUCCA), 12 AGO - «Vorrei dire grazie al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, perchè finalmente nell'agenda del Governo l'istruzione e la ricerca tornano ad avere un ruolo centrale». Lo ha detto il ministro all'Istruzione, università e ricerca Stefania Giannini, nel corso del suo intervento alla cerimonia per il 70/o anniversario della strage nazista di Sant'Anna di Stazzema (Lucca).
LIBANO: MELONI (FDI), CORDOGLIO PER MORTE MILITARE ITALIANO - ROMA, 12 AGO - «In attesa di notizie sulle cause della morte, Fratelli d'Italia-Alleanza nazionale esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia del militare italiano scomparso in Libano». Lo scrive su twitter la presidente di Fratelli d'Italia-Alleanza nazionale Giorgia Meloni.
TORINO: MORÌ DOPO MALORE DURANTE ARRESTO, ARCHIVIATA INDAGINE SU POLIZIOTTI = Torino, 12 ago. - Archiviata l'indagine a carico di quattro poliziotti sulla morte di un pregiudicato di 44 anni, stroncato da un infarto durante l'arresto il 3 gennaio 2013. Il fatto era avvenuto a Beinasco, nel torinese, dove gli agenti stavano eseguendo un ordine di custodia cautelare nei confronti del 44enne, con precedenti per violenza sessuale, accusato di alcune rapine a prostitute. I poliziotti lo avevano intercettato in auto sotto casa e mentre lo facevano scendere dalla vettura l'uomo era stato colto da malore. Subito soccorso era poi deceduto qualche giorno dopo in ospedale. Una prima consulenza disposta dalla procura di Pinerolo aveva ipotizzato un possibile nesso tra l'intervento degli agenti e l'attacco cardiaco, ma una seconda perizia affidata dalla procura di Torino ha escluso una relazioni tra i due fatti.
OBAMA IGNORA CRITICHE HILLARY CLINTON, DOMANI INCONTRO - NEW YORK, 12 AGO - Il presidente americano, Barack Obama, incontrerà mercoledì sera l'ex segretario di Stato Hillary Clinto, che di recente ha criticato la politica estera del presidente, mettendo in evidenza gli errori commessi in Siria non armando i ribelli. Obama e Hillary Clinton si incontreranno a Marthàs Vineyard, dove il presidente sta trascorrendo le vacanze e dove Hillary Clinton si recherà per un evento legato al suo libro. Obama e la First Lady Michelle Obama hanno accettato un invito a casa di Vernon Jordan, ex consigliere di Bill Clinton, dove sarà presente anche Hillary
ROBIN WILLIAMS: STAMPA; AVEVA MOLTI PROBLEMI ECONOMICI Colpa divorzio, ancora più depresso dopo stop show tv - NEW YORK, 12 AGO - Robin Williams aveva problemi economici e nel corso delle ultime conversazioni telefoniche appariva distante. Nuovi particolari emergono sulla vita dell'attore trovato morto nelle ultime ore. A rivelarli un amico della famiglia Williams al New York Post. «Tutto quello di cui poteva parlare erano problemi di soldi. ma c'era chiaramente dell'altro», afferma l'amico della famiglia. Williams aveva parlato pubblicamente dei suoi problemi finanziari lo scorso anno, puntando il dito contro il divorzio. «Il divorzio è costoso, ti svuota il cuore attraverso il portafoglio», aveva detto Williams, che nella stessa intervista si era soffermato sul suo abbandono della droga 30 anni fa. Uno dei colpi che avrebbero accentuato la sua depressione sarebbe stata la cancellazione dello show televisivo 'The Crazy Ones' su Cbs. «Robin è scivolato in una profonda depressione. Si sentiva imbarazzato e umiliato - afferma l'amico di famiglia -. Aveva 60 anni ed era stato costretto ad accettare un ruolo in televisione per soldi».
ISTRUZIONE: GIANNINI, GRAZIE A RENZI TORNA A RUOLO CENTRALE - SANT'ANNA STAZZEMA (LUCCA), 12 AGO - «Vorrei dire grazie al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, perchè finalmente nell'agenda del Governo l'istruzione e la ricerca tornano ad avere un ruolo centrale». Lo ha detto il ministro all'Istruzione, università e ricerca Stefania Giannini, nel corso del suo intervento alla cerimonia per il 70/o anniversario della strage nazista di Sant'Anna di Stazzema (Lucca).
LIBANO: MELONI (FDI), CORDOGLIO PER MORTE MILITARE ITALIANO - ROMA, 12 AGO - «In attesa di notizie sulle cause della morte, Fratelli d'Italia-Alleanza nazionale esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia del militare italiano scomparso in Libano». Lo scrive su twitter la presidente di Fratelli d'Italia-Alleanza nazionale Giorgia Meloni.
TORINO: MORÌ DOPO MALORE DURANTE ARRESTO, ARCHIVIATA INDAGINE SU POLIZIOTTI = Torino, 12 ago. - Archiviata l'indagine a carico di quattro poliziotti sulla morte di un pregiudicato di 44 anni, stroncato da un infarto durante l'arresto il 3 gennaio 2013. Il fatto era avvenuto a Beinasco, nel torinese, dove gli agenti stavano eseguendo un ordine di custodia cautelare nei confronti del 44enne, con precedenti per violenza sessuale, accusato di alcune rapine a prostitute. I poliziotti lo avevano intercettato in auto sotto casa e mentre lo facevano scendere dalla vettura l'uomo era stato colto da malore. Subito soccorso era poi deceduto qualche giorno dopo in ospedale. Una prima consulenza disposta dalla procura di Pinerolo aveva ipotizzato un possibile nesso tra l'intervento degli agenti e l'attacco cardiaco, ma una seconda perizia affidata dalla procura di Torino ha escluso una relazioni tra i due fatti.
0 Commenti