Il fuciliere di marina ricoverato in ospedale
NEW DELHI, 1 settembre 2014 - Uno dei due marò trattenuti in India, Massimiliano Latorre, ha avuto ieri sera un malore per il quale è stato necessario il ricovero in ospedale. Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, è volata stanotte in India per accertarsi delle condizioni del fuciliere di marina, che comunque non sarebbero gravi.
Latorre, secondo quanto si è appreso, ha reagito bene alle prime cure dei medici del reparto di neurologia dell'ospedale di New Delhi, dove è stato ricoverato. Il ministro della Difesa Pinotti, saputo dell'accaduto, si è recata in India per accertarsi personalmente delle condizioni di salute del militare ed anche per stare vicino ai suoi familiari, che in questo periodo si trovano a New Delhi.
MARÒ: LATORRE RICOVERATO, MEDICI SODDISFATTI REAZIONE CURE - I medici del dipartimento di neurologia dell'ospedale di New Delhi, dove è ricoverato il fuciliere di Marina, Massimiliano Latorre, dopo il malore accusato ieri, «si sono dichiarati soddisfatti di come ha reagito alle prime cure». È quanto si legge in un comunicato del ministero della Difesa. «Il ministro Pinotti - viene ricordato nella nota - si è recata immediatamente in India per accertarsi di persona delle condizioni di salute di Latorre ed essere vicina ai nostri fucilieri e alle loro famiglie».
CASO MARÒ: POLI BORTONE (FDI), È LA PIÙ GRANDE VERGOGNA PER L'ITALIA = 'TIRATI IN BALLO IN CAMPAGNA ELETTORALE MA POI DIMENTICATI" - «La vicenda dei marò è la più grande vergogna per il nostro Paese: è uno stress fortissimo di carattere psicologico per i nostri fucilieri che a intermittenza e preferibilmente in campagna elettorale si sentono tirati in ballo, ma di fatto sono completamente dimenticati dall'Italia». È quanto denuncia Adriana Poli Bortone, membro dell'ufficio di presidenza di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, commentando così la notizia del malore che ha colpito questa notte il marò Massimiliano Latorre, trattenuto in India assieme all'altro fuciliere coinvolto nel caso, Salvatore Girone.
MARÒ: MOGHERINI, RIPORTARLI IN ITALIA PRIORITÀ GOVERNO ++ Ministro Esteri ha parlato con la compagna di Latorre - Riportare i marò in Italia rimane una delle priorità del Governo italiano: lo afferma il ministro degli Esteri Federica Mogherini che, «appena informata del malore che ha colpito Massimiliano Latorre, ha contattato la compagna del marò, Paola Moschetti, per esprimerle la vicinanza sua e del governo». Lo rende noto la Farnesina.
«Sono vicina a Massimiliano Latorre cui auguro con tutto il cuore di rimettersi al più presto», ha detto Mogherini, aggiungendo: «Come è sempre stato in questi mesi, seguiamo ogni giorno il caso dei due fucilieri di Marina con l'obiettivo di riportarli in Italia: per il governo è una priorità». «E come sempre - ha ricordato - il ministero degli Esteri e tutte le sue strutture sono al lavoro per assistere al meglio i due militari e le loro famiglie». Mogherini è stata in queste ore in contatto con il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, rende noto infine la Farnesina.
NEW DELHI, 1 settembre 2014 - Uno dei due marò trattenuti in India, Massimiliano Latorre, ha avuto ieri sera un malore per il quale è stato necessario il ricovero in ospedale. Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, è volata stanotte in India per accertarsi delle condizioni del fuciliere di marina, che comunque non sarebbero gravi.
Latorre, secondo quanto si è appreso, ha reagito bene alle prime cure dei medici del reparto di neurologia dell'ospedale di New Delhi, dove è stato ricoverato. Il ministro della Difesa Pinotti, saputo dell'accaduto, si è recata in India per accertarsi personalmente delle condizioni di salute del militare ed anche per stare vicino ai suoi familiari, che in questo periodo si trovano a New Delhi.
MARÒ: LATORRE RICOVERATO, MEDICI SODDISFATTI REAZIONE CURE - I medici del dipartimento di neurologia dell'ospedale di New Delhi, dove è ricoverato il fuciliere di Marina, Massimiliano Latorre, dopo il malore accusato ieri, «si sono dichiarati soddisfatti di come ha reagito alle prime cure». È quanto si legge in un comunicato del ministero della Difesa. «Il ministro Pinotti - viene ricordato nella nota - si è recata immediatamente in India per accertarsi di persona delle condizioni di salute di Latorre ed essere vicina ai nostri fucilieri e alle loro famiglie».
CASO MARÒ: POLI BORTONE (FDI), È LA PIÙ GRANDE VERGOGNA PER L'ITALIA = 'TIRATI IN BALLO IN CAMPAGNA ELETTORALE MA POI DIMENTICATI" - «La vicenda dei marò è la più grande vergogna per il nostro Paese: è uno stress fortissimo di carattere psicologico per i nostri fucilieri che a intermittenza e preferibilmente in campagna elettorale si sentono tirati in ballo, ma di fatto sono completamente dimenticati dall'Italia». È quanto denuncia Adriana Poli Bortone, membro dell'ufficio di presidenza di Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale, commentando così la notizia del malore che ha colpito questa notte il marò Massimiliano Latorre, trattenuto in India assieme all'altro fuciliere coinvolto nel caso, Salvatore Girone.
MARÒ: MOGHERINI, RIPORTARLI IN ITALIA PRIORITÀ GOVERNO ++ Ministro Esteri ha parlato con la compagna di Latorre - Riportare i marò in Italia rimane una delle priorità del Governo italiano: lo afferma il ministro degli Esteri Federica Mogherini che, «appena informata del malore che ha colpito Massimiliano Latorre, ha contattato la compagna del marò, Paola Moschetti, per esprimerle la vicinanza sua e del governo». Lo rende noto la Farnesina.
«Sono vicina a Massimiliano Latorre cui auguro con tutto il cuore di rimettersi al più presto», ha detto Mogherini, aggiungendo: «Come è sempre stato in questi mesi, seguiamo ogni giorno il caso dei due fucilieri di Marina con l'obiettivo di riportarli in Italia: per il governo è una priorità». «E come sempre - ha ricordato - il ministero degli Esteri e tutte le sue strutture sono al lavoro per assistere al meglio i due militari e le loro famiglie». Mogherini è stata in queste ore in contatto con il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, rende noto infine la Farnesina.

0 Commenti