Il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti - informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - ha partecipato stamattina al workshop conclusivo del “Concorso internazionale di idee per la valorizzazione del Museo archeologico”. La cerimonia, che si è tenuta all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, ha visto la presenza del Ministro per la Coesione Territoriale Carlo Trigilia che ha premiato i vincitori. L’obiettivo del Concorso, promosso nell’ambito del Progetto 99ideas dal Ministro per la Coesione territoriale, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali-Direzione regionale per la Calabria, dalla Regione Calabria, dal Comune di Reggio Calabria e pubblicato da Invitalia in qualità di ente banditore, è quello di promuovere lo sviluppo della domanda turistica, attivate iniziative imprenditoriali nella filiera turistico-culturale e migliorare le funzioni di accoglienza della città.
La Commissione di valutazione ha inoltre selezionato cinque idee vincitrici, mentre ulteriori partecipanti all’avviso pubblico del 28 gennaio scorso hanno ottenuto una menzione speciale. Parallelamente è stato possibile tener conto anche del giudizio del pubblico attraverso una votazione online che è rimasta aperta sino al 2 luglio. I progetti vincitori sono stati scelti tra un totale di 78 idee presentate online alla scadenza del 28 marzo 2013 ed in particolare sono: ReggioRamm-Rete archeologica Metropolitana Multimediale; MX4M-Mobilità per Mare Museo Mito Montagna; Nuovi spazi urbani per la cultura: il “Corridoio De Nava”; La città degli eroi; Adventures in Calabria. Il “Concorso internazionale di idee, fra l’altro, è il primo dei tre che sono stati banditi nell’ambito del progetto 99ideas ad essere già aggiudicato. Le altre due call, infatti, riguardano i territori del Sulcis e di Pompei, per i quali sono in corso le attività della Commissione di Valutazione.
Il Governatore della Calabria plaude all’iniziativa che ha coinvolto diversi giovani: “Questa è una giornata importante che ha visto protagonisti diversi nostri studenti universitari. Alcuni di questi progetti sono meritevoli e vanno giustamente valorizzati”. Scopelliti interviene sulla questione museo: “Aspettiamo che venga ufficializzata la data di riapertura del museo e lo farà il Ministro Bray nei prossimi giorni perché è l’unico titolato a farlo. Ci siamo sentiti telefonicamente: probabilmente nella prossima settimana faremo un incontro per definire gli aspetti tecnici e anche per dare una data. C’è bisogno di certezze, anche perché in questa vicenda ci sono delle responsabilità molto chiare che sono del Ministero dei Beni Culturali. La Regione ha soltanto dato cinque milioni di euro delle proprie risorse utilizzando i fondi comunitari per il completamento della struttura, altrimenti il museo rischiava di non poter aprire. Vogliamo inoltre anche avere, come Regione, la possibilità di promuovere, in maniera adeguata, assieme alle idee messe in campo, la straordinaria ricchezza di questo Museo che purtroppo è ancora chiuso. Un progetto che doveva costare 17 milioni e che, invece, ha già toccato i 33 milioni”.n.l.
La Commissione di valutazione ha inoltre selezionato cinque idee vincitrici, mentre ulteriori partecipanti all’avviso pubblico del 28 gennaio scorso hanno ottenuto una menzione speciale. Parallelamente è stato possibile tener conto anche del giudizio del pubblico attraverso una votazione online che è rimasta aperta sino al 2 luglio. I progetti vincitori sono stati scelti tra un totale di 78 idee presentate online alla scadenza del 28 marzo 2013 ed in particolare sono: ReggioRamm-Rete archeologica Metropolitana Multimediale; MX4M-Mobilità per Mare Museo Mito Montagna; Nuovi spazi urbani per la cultura: il “Corridoio De Nava”; La città degli eroi; Adventures in Calabria. Il “Concorso internazionale di idee, fra l’altro, è il primo dei tre che sono stati banditi nell’ambito del progetto 99ideas ad essere già aggiudicato. Le altre due call, infatti, riguardano i territori del Sulcis e di Pompei, per i quali sono in corso le attività della Commissione di Valutazione.
Il Governatore della Calabria plaude all’iniziativa che ha coinvolto diversi giovani: “Questa è una giornata importante che ha visto protagonisti diversi nostri studenti universitari. Alcuni di questi progetti sono meritevoli e vanno giustamente valorizzati”. Scopelliti interviene sulla questione museo: “Aspettiamo che venga ufficializzata la data di riapertura del museo e lo farà il Ministro Bray nei prossimi giorni perché è l’unico titolato a farlo. Ci siamo sentiti telefonicamente: probabilmente nella prossima settimana faremo un incontro per definire gli aspetti tecnici e anche per dare una data. C’è bisogno di certezze, anche perché in questa vicenda ci sono delle responsabilità molto chiare che sono del Ministero dei Beni Culturali. La Regione ha soltanto dato cinque milioni di euro delle proprie risorse utilizzando i fondi comunitari per il completamento della struttura, altrimenti il museo rischiava di non poter aprire. Vogliamo inoltre anche avere, come Regione, la possibilità di promuovere, in maniera adeguata, assieme alle idee messe in campo, la straordinaria ricchezza di questo Museo che purtroppo è ancora chiuso. Un progetto che doveva costare 17 milioni e che, invece, ha già toccato i 33 milioni”.n.l.
0 Commenti