Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 9 settembre 2014, pomeriggio

TERRORISMO: ALFANO, ISIS È SFIDA SENZA PRECEDENTI  - ROMA, 9 settembre 2014 - Il terrorismo di matrice religiosa dell'Isis «veste anche abiti europei, lanciando una sfida senza precedenti alla sicurezza globale: è un'organizzazione che ha risorse che nessun'altra prima ha avuto». Lo ha detto il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, in un'informativa alla Camera.

BURUNDI: SUORE SARANNO SEPOLTE GIOVEDÌ NELLA R.D DEL CONGO = Roma, 9 set.  - Suor Olga Raschietti, suor Lucia Pulici e suor Bernardetta Boggian, le tre religiose uccise in Burundi, saranno saranno sepolte giovedì nei pressi della città di Bukavu, nell'est della Repubblica Democratica del Congo, nel cimitero di Panzi, vicino ad altri missionari che sono morti o sono stati uccisi in questa regione africana. Lo riferisce l'agenzia missionaria Misna. Le prime celebrazioni si apriranno domani mattina alle nove a Bujumbura, capitale del Burundi, e le salme saranno poi trasportate a Bukavu, passando per Luvungi, nella regione congolese del sud Kivu. In questa missione, dove le suore hanno speso parte dei loro sacrifici, si sta preparando una lunga veglia notturna per celebrare la loro presenza e le loro fatiche spese a favore delle comunità della zona, riferisce la Misna. Giovedì mattina le salme saranno trasportate a Bukavu per un ultimo incontro di preghiera, prima della sepoltura. 

MUORE IN OSPEDALE ROMA: SPALLANZANI, AVVIATO AUDIT CLINICO Direzione sanitaria smentisce contagio nel nosocomio  - ROMA, 9 SET - «In merito al caso del giovane paziente affetto da mononucleosi infettiva deceduto presso l'Inmi Lazzaro Spallanzani in seguito a complicanze, la Direzione dell'Istituto fa sapere di aver avviato tempestivamente una valutazione dell'evento mediante audit clinico come previsto nelle procedure di Risk Management e secondo il percorso subito condiviso con la competente autorità Regionale». Lo si legge in una nota firmata dal direttore sanitario dell'ospedale, Andrea Antinori. «Vanno smentite categoricamente le affermazioni pubblicate oggi su alcuni mezzi di stampa in merito a un possibile contagio ospedaliero dell'infezione e ad altri episodi infettivi acquisiti durante il ricovero - continua la nota -. Le procedure di sorveglianza delle infezioni ospedaliere allo Spallanzani sono conformi a standard di elevata sicurezza e nel caso specifico non vi è stata nessuna evidenza di un'infezione acquisita in ospedale. Sul caso è comunque in corso un'indagine giudiziaria richiesta dai familiari. Attendiamo quindi gli esiti delle valutazioni in corso». 

ANM CONTRO RIFORMA GIUSTIZIA:INEFFICACE E FRUTTO COMPROMESSO SI VOGLIONO RIFORMARE I GIUDICI: «È OFFENSIVO» Secondo l'Associazione dei togati il provvedimento contiene «norme punitive ispirate a logiche del passato». E dichiarazioni e slogan «vogliono dissimulare, con esibita enfasi, diversi cedimenti e timidezze». I disegni di legge «appaiono il prodotto di un approccio molto superficiale. Offendono la magistratura con l'insinuazione che la crisi della giustizia dipenda dalla presunta irresponsabilità e scarsa produttività dei magistrati e reiterano la mistificazione di una riforma della giustizia che si pretende di realizzare con la riforma dei giudici». ---. 

BANKITALIA: A LUGLIO ANCORA UN CALO DEI PRESTITI, -2,6% GERMANIA VUOLE MANTENERE OBIETTIVO PAREGGIO BILANCIO IN 2015 Secondo i dati della Banca d'Italia i prestiti hanno registrato un calo su base annua (-2,3% a giugno). I prestiti alle famiglie sono scesi dello 0,8%, come nel mese precedente, quelli alle società non finanziarie sono diminuiti del 3,9% (-3,1% a giugno). Il Bundestag discute del budget 2015. Il pareggio per il ministro delle Finanze è possibile nonostante la frenata della locomotiva tedesca, dovuta alle tensioni geopolitiche internazionali, va mantenuta la strada del rigore, per non generare una nuova crisi di fiducia. ---. 

IN CRESCITA NUOVI POSTI LAVORO, +3% APRILE-GIUGNO 2014 OCSE: ITALIA, DISOCCUPAZIONE +0,3 PUNTI A LUGLIO Calano i licenziamenti per cessata attività, -26,8%. I nuovi rapporti di lavoro avviati nel secondo trimestre 2014 sono stati 80.590 in più rispetto al secondo trimestre 2013. Crescono anche ma «lievemente» i rapporti di lavoro cessati, +0,3%, mentre - registra il ministero del Lavoro- scendono dell'8,6% i licenziamenti. A luglio, l'Italia è stato l'unico Paese dell'eurozona con un aumento rilevante della disoccupazione che ha toccato il 12,6%. In Italia resta inoltre «eccezionalmente alta» la disoccupazione giovanile, al 42,9%. ---. 

MARÒ: MOGHERINI, INTERNAZIONALIZZAZIONE È PRONTA RESPONSABILE ESTERI,NATO NON VA COINVOLTA IN CONTRASTO A ISIS Per titolare Farnesina «è dovere di questo governo esplorare» l'«interlocuzione» con il nuovo governo indiano. Ma «le due strade non si escludono». La priorità sono le condizioni di salute di Latorre, ma anche le condizioni di vita di entrambi i marò, che «non sono le più serene». Contro l'Isis c'è «la necessità di non coinvolgere la Nato in quanto tale in operazioni che non hanno nulla a che fare con operazioni precedenti». Perchè «il vero strumento di cui l'Alleanza si dovrebbe dotare è quello della prevenzione delle crisi». Sulle tre suore uccise in Burundi capo diplomazia chiede di «Non fare finta di niente su attacchi a cristiani». ---. 

CLIMA: ALLARME ONU, NUOVO RECORD GAS EFFETTO SERRA NEL 2013 AUMENTA DEL 34% CAPACITÀ TERRA DI TRATTENERE RADIAZIONE SOLE Si tratta del maggior incremento, nel periodo 1984-2013, di C02 in un anno. Per l'Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), si è registrato il maggior incremento, nel periodo 1984-2013, di C02 in un anno. La concentrazione di CO2 in atmosfera ha raggiunto i 396 ppm, che corrispondono al 142% rispetto al livello preindustriale, mentre metano e ossido di azoto sono rispettivamente il 253 e il 121% rispetto ai livelli prima del 1750. Secondo il Rapporto Wmo dell'Onu deforestazione e acidificazione degli oceani stanno limitando la capacità della biosfera di reagire alle emissioni umane. ---. 

CLAMOROSA FRODE BRUNELLO, GDF NE SEQUESTRA 160MILA LITRI ENOLOGO FALSIFICAVA DATI ENTRANDO IN ARCHIVIO INFORMATICO Vino di modesta qualità venduto come Brunello e Rosso di Montalcino. Il falso segnalato dal Consorzio del pregiato vino: tolte dal mercato circa 220.600 bottiglie (da 0,75 cl.) di cui 75.620 litri di Brunello di Montalcino e 89.847 litri di Rosso di Montalcino. Sequestrati anche 2.350 contrassegni di Stato e «copiosa documentazione e materiale contraffatto». L'enologo scoperto dalle Fiamme Gialle di Siena inseriva dati falsi nella banca dati di Artea, agenzia della Regione, su dichiarazioni di produzione delle vendemmie, giacenze contabili e cessioni di vino sfuso ---. 

IRAQ: VIDEO-SHOCK, JIHADISTI SCIITI DECAPITANO RIVALI DURANTE BATTAGLIE DI AMERLI A NORD BAGDAD Non solo i jihadisti sunniti ma anche sciiti iracheni, cooptati nell'alleanza occidentale-russo-iraniana contro lo Stato islamico, pubblicano un video-shock, in cui mostrano con orgoglio di aver decapitato loro rivali nelle battaglie di Amerli a nord di Bagdad. «Siamo le brigate della pace, battaglioni dell'Imam Ali», spiega il leader del gruppo. Accanto a lui nel filmato due miliziani mostrano due teste di uomini con una barba rasa. «È il messaggio al nemico dello Stato islamico», afferma il leader. «Taglieremo le vostre teste e frantumeremo i vostri teschi!». ---. 

EBOLA: CASO SOSPETTO NELLE MARCHE, DONNA RIENTRATA DA NIGERIA REGIONE ATTIVA PROTOCOLLO ALLERTA, MA DIAGNOSI INCERTA La donna verrà trasferita nell'ospedale regionale di Torrette, nel Reparto malattie infettive. Si tratterebbe di una 42enne, regolarmente residente in Italia, a Civitanova Marche, che era stata di recente in Nigeria. La Regione sta acquisendo tutte le informazioni e attiverà le procedure del caso. I sintomi sono simili a quelli della febbre emorragica, ma la diagnosi non è stata ancora confermata. 

'NDRANGHETA: CONDIZIONAVANO APPALTI, ARRESTATO EX PRESIDENTE CONSIGLIO COMUNALE SIDERNO = Reggio Calabria, 9 settembre 2014 - C'è anche l'ex presidente del consiglio comunale di Siderno Antonio Macrì tra gli arrestati nell'operazione della Squadra mobile di Reggio Calabria denominata «Morsa sugli appalti pubblici». L'uomo avrebbe chiesto il permesso di candidarsi alla cosca Commisso e si sarebbe speso per favorire la consorteria criminale. Il suo nome era già emerso nella precedente operazione «La falsa politica», a sua volta derivante dalla maxi-indagine Crimine che nell'estate del 2010 portò a una ondata di trecento arresti tra la Calabria e la Lombardia. Macrì era presidente del consiglio comunale al tempo in cui era sindaco Alessandro Figliomeni, arrestato per mafia nell'operazione «Recupero-Bene comune» che ha accertato la sua intraneità alle cosche di Siderno. 

 'NDRANGHETA: MANI SU APPALTI; TRA ARRESTATI ANCHE POLITICO Ex presidente Consiglio comunale Siderno. Ente sciolto nel 2013 - REGGIO CALABRIA, 9 SET - C'è anche un politico tra gli arrestati nell'operazione condotta dallo Sco e dalla squadra mobile reggina contro le cosche Commisso e Aquino. Si tratta dell'ex presidente del Consiglio comunale di Siderno Antonio Macrì, del Pdl. È accusato di associazione mafiosa. Secondo gli investigatori avrebbe chiesto sostegno elettorale alla cosca Commisso sia per l'elezione al Comune sia per le regionali del 2010 alle quali però, poi non si presentò. Il comune di Siderno è stato sciolto per infiltrazioni mafiose nel marzo 2013.

IRAQ: VIDEO-SHOCK, JIHADISTI SCIITI DECAPITANO RIVALI - BEIRUT, 9 SET - Il filmato, pubblicato su siti di notizie arabi, mostra miliziani sciiti iracheni riuniti in un luogo non precisato nei pressi di Amerli, località abitata da turcomanni sciiti e riconquistata nei giorni scorsi dalle forze lealiste dopo esser stata a lungo in mano ai jihadisti dello Stato islamico. «Siamo le brigate della pace, battaglioni dell'Imam Ali», afferma il leader del gruppo. Accanto a lui due miliziani mostrano due teste di uomini con una barba rasa. «È il messaggio al nemico dello Stato islamico», afferma il leader. «Taglieremo le vostre teste e frantumeremo i vostri teschi!». Il video si conclude con i miliziani che intonano la tradizionale espressione sciita «Labbayka ya Hussein! (Veniamo a te oh Hussein)», in riferimento all'omonimo «martire» per eccellenza dello sciismo, morto secondo la tradizione nella battaglia di Karbala nel VII secolo d.C. Il filmato si conclude con i miliziani che cantano un ritornello anti-sunnita, alcuni sputano sulle teste tagliate e altri le calpestano. «Siamo la brigata della pace», continua a gridare il leader della milizia sciita.

Posta un commento

0 Commenti