Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 5 settembre 2014, mattino

RAGAZZO UCCISO: AMICO, ERO ACCANTO A LUI, L'HO VISTO MORIRE  - NAPOLI, 5 SET - Enrico ha ancora lo sguardo spaventato. Ripete, quasi a memoria, quel che ha vissuto stanotte. Era a bordo di uno scooter insieme ad un amico, accanto a Davide Bifolco, il ragazzo di 17 anni ucciso da un carabiniere nel corso di un inseguimento la scorsa notte a Napoli. «Stavamo percorrendo un viale quando ad un certo punto una macchina dei Carabinieri è andata contro lo scooter di Davide. È iniziato l'inseguimento, è stata puntata la pistola e Davide è stato ucciso - dice ancora - l'hanno ammanettato come il peggior dei criminali, nonostante fosse già stato colpito». «Davide era un bravissimo ragazzo - aggiunge Enrico - per me era un fratello. Giocavamo a calcio, scherzavamo tra di noi. Non eravamo delinquenti, stavamo soltanto facendo un ultimo giro prima di tornare a casa»

RAGAZZO UCCISO: RABBIA TRA AMICI E PARENTI,ERA RAGAZZO D'ORO Stanotte c'è stata rivolta, scesi in strada per nostro Davide   - NAPOLI, 5 SET - C'è rabbia, tanta, al rione Traiano, a Napoli. E c'è anche tanto dolore per la morte di Davide Bifolco, il ragazzo di 17 anni ucciso da un Carabiniere la scorsa notte a Napoli. Davanti alla casa del fratello di Davide, al rione Traiano, ci sono ora alcune decine di persone, amici e abitanti del quartiere. «Stanotte eravamo a centinaia contro i Carabinieri che hanno ucciso Davide - racconta la signora Annalisa - c'erano anche i nostri figli, perchè quello che è successo è una vergogna. Loro ci dovrebbero difendere e invece hanno ucciso un ragazzino innocente. Qui, al rione Traiano, i Carabinieri non li vogliamo più».

RAGAZZO UCCISO: FRATELLO, AMMANETTATO DOPO COLPO DI PISTOLA Mi vergogno di essere italiano, carabiniere sarà arrestato?   - NAPOLI, 5 SET - «Mio fratello è stato colpito al cuore. E dopo, quando lui era a terra, i carabinieri hanno anche avuto il coraggio di ammanettarlo e di mettergli la testa nella terra. Aveva la polvere in bocca, mio fratello». Parla con rabbia Tommaso Bifolco, fratello di Davide, ucciso a 17 anni (li avrebbe compiuti il 29 settembre prossimo) da un carabiniere nel corso di un inseguimento la scorsa notte a Napoli. «Io mi vergogno di essere un italiano. Ora lo Stato, chi ci chiederà scusa per quello che è successo? - dice Tommaso - Mio fratello era un ragazzo d'oro, mai droga, mai rapine, mai nulla. Non voleva proseguire gli studi e io lo stavo convincendo a fare il mio stesso lavoro, l'ascensorista. Stava facendo solo un giro nel quartiere con il suo motorino, e per questo a Napoli si deve essere uccisi? Qui di morti ne vediamo tanti ma stanotte un intero rione è sceso in strada e sapete perchè? Perchè non è stato ucciso un camorrista ma un ragazzo innocente».

RAGAZZO UCCISO: MAMMA, HANNO AMMAZZATO UN BAMBINO L'ho visto 5 minuti prima, voleva cappello, poi l'ho visto morto   - NAPOLI, 5 SET - «Quando gli ha sparato non l'ha visto in faccia? Quel carabiniere non ha visto che Davide era un bambino?». La signora Flora non fa che piangere. Racconta gli ultimi istanti di vita del figlio Davide Bifolco, che la notte scorsa è stato ucciso da un carabiniere nel corso di un inseguimento. «Ieri sera è venuto da me, aveva freddo e mi ha chiesto un cappellino - racconta Flora - mi ha detto: 'Mamma, faccio l'ultimo giro col motorino e torno a casà. Poi, mi sono venuti a chiamare, volevano i documenti. Sono scesa in strada e ho visto Davide a terra. Ho cercato di muoverlo, l'ho preso per il braccio, ma non si muoveva più. Era già morto». «Ora, se ha il coraggio, quel carabiniere deve uccidere anche me, perchè mi ha ucciso mio figlio» aggiunge la mamma di Davide.

INCIDENTI STRADALI: AUTO CONTRO ALBERI, MUORE 56ENNE - TOMBOLO (PISA), 5 SET - Un uomo di 56 anni, un militare in servizio alla Cisam di San Piero a Grado, è morto in un incidente stradale avvenuto stamani poco dopo le 9 in via Vecchia Livornese a Tombolo, nel pisano, vicino alla base Usa di Camp Darby. La dinamica dell'incidente è al vaglio dei carabinieri del Setaf, in servizio presso la base americana: srando a quanto emerso la vittima avrebbe perso il controllo del suo veicolo schiantandosi contro uno degli alberi che costeggiano la carreggiata. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco

FUGGONO ALL'ALT, RAGAZZO DI 17 ANNI UCCISO DA CARABINIERE IL FRATELLO: «SPERONATO E UCCISO». GENTE PROTESTA PER STRADA. Tre persone non si sono fermate davanti alla paletta alzata dei carabinieri e, durante la fuga, una di loro, Davide di 17 anni, è stata uccisa da un carabiniere. Secondo la ricostruzione degli stessi militari, un carabiniere avrebbe sparato in maniera accidentale un colpo con la pistola di ordinanza. È successo la scorsa notte nel quartiere Traiano di Napoli. «È stato un omicidio, non s'inventassero scuse. È stato un omicidio». Lo dice, tra le lacrime, Tommaso Bifolco, fratello di Davide. «Non è caduto durante l'inseguimento è stato speronato e ucciso». Tra le proteste della gente un'auto della Polizia è stata completamente distrutta e un'altra danneggiata. ---. 

UCRAINA: OGGI A MINSK GRUPPO CONTATTO DISCUTE FINE CONFLITTO SANZIONI, BANCHE RUSSE ELUDONO STOP VISA-MASTERCARD È previsto alle 13 ora locale (le 12 in Italia), l'incontro del gruppo di contatto sulla crisi ucraina che potrebbe concordare il cessate il fuoco delineato dal presidente Poroshenko e da Putin. Nei precedenti incontri, Kiev era rappresentata dall'ex presidente ucraino, Leonind Kuchma, Mosca dal suo ambasciatore a Kiev, Mikhail Zurabov, l'Osce da Heidi Tagliavini, le due autoproclamate repubbliche di Donetsk e Lugansk rispettivamente dal primo vicepremier Andrei Purgin e dal comandante militare Alexei Karyakin. ---. 

SPREAD ED EURO ANCORA IN CALO DOPO LE MISURE DELLA BCE DIFFERENZIALE CON BUND A 136 E VALUTA A 1,293 SU DOLLARO Continua la contrazione di spread ed euro dopo le misure annunciate ieri dalla Banca centrale europea. Il differenziale tra Btp e Bund è sceso a quota 136, mentre la divisa europea in avvio di giornata si è presentata sotto il livello di 1,2950 nei confronti del dollaro. Nei confronti dello yen la quotazione è di 136,30. Mercati azionari europei tutti sulla parità in avvio di seduta, in attesa del dato del primo pomeriggio della disoccupazione negli Usa ---. 

GERMANIA: È IN RIPRESA LA PRODUZIONE INDUSTRIALE IN LUGLIO È CRESCIUTA SU GIUGNO E SU BASE ANNUA In luglio la produzione industriale in Germania è cresciuta dell'1,9% rispetto a giugno (dato destagionalizzato, corretto dagli effetti del calendario) mentre su base annua è salita del 2,5%. In entrambi i casi è un risultato molto superiore alle attese degli analisti, che erano di un aumento rispettivamente dello 0,4% e dello 0,6%. --- 

FIAT CONFERMA RIAPERTURA PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DA 500 MLN PREZZO DI EMISSIONE AL 103, 265%, RENDIMENTO DEL 4,25% Dopo l'annuncio sull'intenzione di procedere alla riapertura del prestito obbligazionario con cedola fissa 4.75% e scadenza a luglio 2022 emesso il 15 luglio 2014 per 850 milioni, Fiat informa che l'incremento sarà di un ammontare nominale di 500 milioni e che il prezzo di emissione sarà pari al 103,265%, per un rendimento a scadenza del 4,25%, ridotto di 50 punti base rispetto all'emissione originaria. Il regolamento dell'offerta sarà diffuso il 9 settembre prossimo. 60 mln i titoli restituiti da soci contrari all'operazione. ---. 

MALTEMPO NEL FOGGIANO, TROVATA AUTO DEL GIOVANE DISPERSO ANCORA ALLERTA, PREVISTI OGGI FORTI TEMPORALI SUL CENTRO-SUD. La Renault Clio di Antonio Facenna, il ragazzo di 24 anni di Vico del Gargano (Foggia) disperso da ieri, è stata scoperta quasi completamente coperta di fango. I vigili del fuoco adesso dovranno verificare se all'interno della Clio vi sia il corpo del giovane. Centocinquanta persone hanno dovuto lasciare le loro case per l'esondazione di un fiume. E l'allerta non è finita. Anche per oggi previsti forti temporali sul centro-sud. ---. 

TERREMOTI: GRECIA, SCOSSA DI 4,9 GRADI AL LARGO DI LIMNOS AL MOMENTO NON SONO SEGNALATI DANNI A PERSONE O COSE Una scossa sismica di intensità pari a 4,8 gradi (5,1 gradi secondo i primi rilevamenti) sulla scala Richter è stata registrata nelle scorse ore al largo dell'isola di Limnos nel Mar Egeo Nord-orientale. Secondo i sismografi dell'Istituto Geodinamico di Atene, l'epicentro del sisma è stato localizzato a 259 km a Nord-Est di Atene e l'ipocentro a 29 km di profondità. Una scossa di minore intensità era stata registrata pochi minuti prima nella stessa area. ---. 

TAV: NELLA NOTTE NUOVO ATTACCO NO TAV A CANTIERE TAGLIATO FILO SPINATO E SCAVALCATE RECINZIONI Nuovo attacco al cantiere della Torino-Lione, a Chiomonte, nella notte. Una quarantina di attivisti No Tav, incappucciati, hanno tagliato il filo spinato che sovrasta le recinzioni e le hanno scavalcate raggiungendo la volta della galleria e cercando, senza riuscirci, di fare saltare una centralina elettrica. Hanno lanciato pietre, bulloni e petardi contro le forze dell'ordine e poi sono fuggiti. Non ci sono stati feriti. I lavori sono stati interrotti per alcuni minuti e sono ripresi.

CACCIA AERONAUTICA INTERVENGONO PER SOSPETTO DIROTTAMENTO La scorsa notte per segnalazione infondata ordigni a bordo - ROMA, 5 SET - Due caccia dell'Aereonautica Militare sono intervenuti la scorsa notte, decollando dalla base di Grosseto, per raggiungere un velivolo di linea, con tratta Lamezia Terme-Orio Alserio, in seguito alla segnalazione di un sospetto dirottamento con la minaccia di un ordigno a bordo. Il velivolo è atterrato all'aeroporto di destinazione ei controlli effettuati hanno dato esito negativo.

REGIONALI:CALABRIA;MDC, TAR METTE FINE A FASE ACQUITRINOSA  - CATANZARO, 5 SET - «Finalmente si mette fine a questa fase acquitrinosa, con la politica calabrese che ha dimostrato ancora una volta di non fare l'interesse dei cittadini ma di badare solo alle convenienze di bottega, anche nell'ambito degli stessi schieramenti politici. Il Tar mette fine a questo stillicidio quotidiano che prolungava l'agonia di una giunta, già morta nel momento della sentenza contro il presidente Scopelliti, giunta che ha continuato a prendere decisioni e a gestire fondi pubblici». È quanto afferma, in una dichiarazione, Giorgio Durante, responsabile calabrese del Movimento difesa del cittadino (Mdc), associazione che, assieme a Cittadinanzattiva, il Pungolo di Catanzaro, il Comitato art.48 e il comitato 'Non solo Catanzarò, ha sottoscritto il ricorso che ha portato il Tar della Calabria ha ordinare l'indizione a breve delle elezioni regionali. Nel comunicato del responsabile regionale del Movimento difesa del cittadino si sostiene anche che «la Giunta rifiutava l'indizione delle elezioni, con goffe tecniche dilatorie, nonostante le dimissioni dell'ex presidente Scopelliti risalgano a cinque mesi fa».

ULTRAOTTUAGENARIO VITTIMA SUL WEB DELLA 'TRUFFA NIGERIANÀ Aveva risposto a mail di sedicente profuga versando 40mila euro  ) - TREVISO, 5 SET - Ha risposto alla richiesta di aiuto ricevuta per mail inviatagli da una sedicente profuga politica senegalese versandole circa 40mila euro ma, anche con un viaggio a Dakar, ha poi scoperto di essere stato truffato. Vittima del raggiro un pensionato ultraottuagenario che, accompagnato dal figlio cinquantenne, ha denunciato il fatto alla polizia postale di Treviso. La presunta rifugiata in un campo Onu di Dakar nel 2013 gli aveva chiesto cospicue somme di danaro garantendone la restituzione con un lauto premio a liberazione avvenuta. La truffatrice aveva spiegato di essere unica erede di una fortuna in diamanti per un valore di oltre 2 milioni di euro e di non poter entrare in possesso di tale somma a causa della forzata permanenza all'interno del centro Onu. Visto che la liberazione tardava nonostante le somme versate, l'uomo si era recato personalmente nella capitale senegalese arrivando a conoscere la sedicente rifugiata, molto diversa dalle foto inviate, e scoprendo l'inesistenza di qualsiasi «campo profughi» gestito dalle Nazioni Unite. Tornato in Italia l'anziano è stato convinto dal figlio a sporgere querela. I poliziotti di Treviso hanno così avuto modo di spiegare all'uomo che era stato vittima di uno dei più diffusi tranelli del web: la truffa alla «nigeriana», consistente, appunto, nell'inviare migliaia di mail in giro per il mondo chiedendo somme di danaro utili a «sbloccarne» delle altre. 

F1: LAUDA, UN PECCATO SE MONTEZEMOLO LASCIASSE LA FERRARI Rosberg e Hamilton avanti senza incidenti verso il Mondiale  - MONZA, 5 SET - Luca Cordero di Montezemolo deve restare al vertice della Ferrari secondo Niki Lauda. «Per me sarebbe un peccato se lasciasse, sono convinto che Luca non vuole andare a lavorare per l'Alitalia, al 110%. Per me lui è il presidente da 22 anni, e la Ferrari è andata molto bene. Non ho sentito nulla, speriamo che tutto rimanga come adesso», ha spiegato l'ex pilota austriaco, che lavorando con Montezemolo in Ferrari ha vinto due Mondiali, e oggi è il presidente non esecutivo della Mercedes, alle prese con la rivalità fra Nico Rosberg e Lewis Hamilton. «In questo momento è tutto sotto controllo, c'è stata una grande discussione dopo Spa, ma i due piloti sono motivati: andiamo in direzione Mondiale senza incidenti», ha detto Lauda a Sky durante la prima sessione di prove libere del Gp di Monza, smentendo la multa della scuderia a Rosberg. «Non è vero nulla, tutti i piloti capiscono la responsabilità verso la Mercedes e il Mondiale. Non si toccheranno ancora, è facile. Quando due vogliono vincere il campionato nella stessa scuderia - ha aggiunto - è una guerra molto difficile». 


Posta un commento

0 Commenti