Giardini
Naxos 22 settembre 2014
Cerimonia
in onore del Vice Brigadiere dei Carabinieri Giovanni Calabrò M.O.V.M..
Il 22 settembre 2014 a Giardini
Naxos in occasione del 200° anniversario della Fondazione dell’Arma dei
Carabinieri ed al fine di ricordare
tutti i caduti in servizio e rendere loro degno riconoscimento per l’estremo
sacrificio e lo spirito di abnegazione dimostrato, i Carabinieri della
Compagnia di Taormina hanno reso gli onori ad uno degli eroi della Benemerita
distintosi in territorio balcanico nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Il
Vice Brigadiere Calabrò Giovanni, nato a Castelmola nel 1906, riposa nel cimitero di Giardini Naxos ed è
eroica figura di Carabiniere ed espressione di questa terra.
Con la cerimonia del 22
settembre i Carabinieri hanno voluto rendere merito a lui ed a tutta la
grande schiera di colleghi che hanno
sacrificato il loro bene più prezioso a favore della collettività.
Giovanni Calabrò, neanche
vent’enne si era arruolato quale Allievo Carabiniere Reale, il 6 gennaio 1926
venne destinato alla Legione di Palermo. Trasferito al XIV Battaglione
Mobilitato, operò sul fronte balcanico, ove prese parte alla controguerriglia.
Destinato, quindi, alla Stazione di Vinika, sotto la Sezione di Crnomrlj, si
aggregò, unitamente a tre militari, ad una autocolonna militare. Oltrepassato
il villaggio di Kvasica, la colonna venne attaccata dai ribelli. I militari furono
sopraffatti dagli aggressori che incendiarono gli automezzi. Il Vice Brigadiere
Calabrò oppose l’ultima disperata resistenza e, sebbene ferito, si offrì come
scudo per i militari nell’estremo tentativo di recuperare una mitragliatrice,
rimasta su un camion in fiamme, venendo colpito mortalmente. Era il 22
settembre del 1942.
Il 9 marzo 1949 gli venne
concessa la M.O.V.M.
A 72 anni dalla morte del
Brigadiere Calabrò ed in un anno particolarmente importante per l’Arma dei
Carabineiri l’ Istituzione si è stretta attoro ai familiari presenti ancora sul
territorio. La cerimonia ha visto un primo solenne momento presso il cimitero
di Giardini Naxos alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabineri di
Messina, Col. Stefano Spagnol, del Cap. Francesco Filippo Comandante della
Compagnia di Taormina, del Vice Sindaco di Giardini in rappresentanza della
locale amministrazione comunale e del Sindaco di Castelmola. Erano poi presenti
i nipoti e pronipoti del Vice Brigadiere, l’Associazione Nazionale Carabinieri
in congedo, tanti rappresentati delle altre Forze Armate e Forze dell’ordine e le associazioni
Combattentistiche e d’Arma che hanno gentilmente aderito all’invito. Nel corso
della breve cerimonia di benedizione officiata in loco da Monsignor Cingari, dopo
il risuonare del silenzio, il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha
conferito a Mario Calabrò, nipote dell’eroico carabiniere, una pergamena
inviata direttamente dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen.
C.A. Leonardo Gallitelli.
La cerimonia è poi proseguita
con la celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di S.Pancrazio a Giardini.
0 Commenti