Coordinamento Territoriale
FLP Ecofin – Agenzie Fiscali
Reggio Calabria
NOTIZIE UTILI 15 SETTEMBRE 2014
ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO NELLA SCUOLA
Il Consiglio dei Ministri, 10/09/2014, nr 28, ha autorizzato il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ad assumere a tempo indeterminato, su posti effettivamente vacanti e disponibili, n.15.439 unità di personale docente ed educativo e n. 4.599 di personale ausiliario, tecnico ed amministrativo (ATA). Il contingente comprende le unità di personale interessato alla procedura di statalizzazione dell’Istituto tecnico “Aldini Valeriani Siriani” di Bologna e del liceo linguistico “A. Lincoln” di Enna; analoga autorizzazione è stata data per l’assunzione di 13.342 unità di personale docente da destinare al sostegno di alunni con disabilità e di n. 620 dirigenti scolastici.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
GINECOLOGO NON INFORMA PER TEMPO LA PAZIENTE DELLA GRAVIDANZA
Ha diritto al risarcimento del danno non patrimoniale, la paziente che, per errore del ginecologo, scopre di essere in stato interessante quando ormai è troppo tardi per interrompere la gravidanza. E’ quanto statuito dalla Corte di Cassazione, sez. III Civile, nella sentenza 17 luglio 2014, n. 16401.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
PASSA COL ROSSO? LA MULTA È NULLA SE IL GIALLO NON DURA ALMENO 3 SECONDI
Tre secondi devono bastare per l'automobilista che intende attraversare l'incrocio con il semaforo giallo. E' quanto afferma la Corte di Cassazione (sentenza 1847/2014) spiegando che questo è il tempo necessario per frenare da 50 km orari. Per questo se il segnale giallo dura più 3 secondi la multa a chi è passato ed ha visto scattare improvvisamente il rosso è legittima.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
MODELLI F24 SOLO TELEMATICI DAL 1 OTTOBRE
A partire dal 1 ottobre il modello F24 cartaceo potrà essere utilizzato presso banche, poste e sportelli Equitalia solo da privati che devono pagare un importo inferiore a mille euro, senza compensazioni. In tutti gli altri casi vanno utilizzati gli invii telematici. (D.L. n. 66/2014).
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
LA NUOVA PATENTE DI GUIDA AI FINI DELL’IDENTIFICAZIONE PERSONALE È SEMPRE VALIDA
La patente di guida, anche nel nuovo formato card, è considerata un valido documento di identificazione a tutti gli effetti. L'art. 292 del R.D. 6 maggio 1940, n. 635, rubricato "Regolamento per l'esecuzione del T.U. 18 giugno 1931, n. 773, delle leggi di pubblica sicurezza", prevede che l'identità personale possa essere dimostrata con ogni documento munito di fotografia e rilasciato da un'Amministrazione dello Stato, e, tra questi, è menzionata esplicitamente la patente di guida.
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
SOCIETÀ DI COMODO: TEST DELLE PERDITE SU 5 ANNI
Per le società in perdita fiscale, sale a 5 anni il periodo di osservazione per essere considerate di comodo. Il nuovo Decreto Semplificazioni Fiscali (L. 23/2014), ha previsto una sostanziale modifica della disciplina sulle società di comodo, prevista dal D.L. 138/11, portando a 5 anni il periodo di osservazione per le perdite fiscali, con effetto a partire dal 2014.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
LE PARTITE IVA ATTIVATE NEL MESE DI LUGLIO 2014
Riguardo alla ripartizione territoriale delle aperture, il 42,1% di esse e’ avvenuto al Nord, il 23,2% al Centro ed il 34,7% al Sud ed Isole. Nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente gli aumenti più consistenti in Calabria (+13,5%), Campania (+10,5%) ed Abruzzo (+9,3%), mentre le flessioni più forti si osservano in Val d’Aosta (-24,7%) e Province Autonome di Bolzano (-19%) e di Trento (-8%). In base alla classificazione per settore produttivo il commercio si conferma al primo posto con un numero di aperture di partite Iva pari al 24% del totale, seguito dalle attivita’ professionali con il 12,8% e dalle costruzioni con il 9,2%.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
INIZIA IL NUOVO ANNO SCOLASTICO
LA FLP FORMULA A TUTTI I SOGGETTI COINVOLTI UN GRANDE, ANZI, GRANDISSMO IN BOCCA AL LUPO!!!!!
ASSOCIATI NEL SINDACATO LIBERO PER UOMINI LIBERI,
SARAI PROTAGONISTA DEL TUO PRESENTE E DEL TUO FUTURO
IL COORD. TERRITORIALE
Antonino Sergi

0 Commenti