Torino 10 settembre 2014 - Luca Cordero di Montezemolo lascerà su sua richiesta la presidenza della Ferrari con effetto il 13 ottobre prossimo a conclusione del festeggiamento dei 60 anni di Ferrari in America. È quanto si legge in una nota. La presidenza della Ferrari sarà assunta dall'amministratore delegato della Fiat,Sergio Marchionne.
ELKANN, GRAZIE A MONTEZEMOLO PER CIÒ CHE HA FATTO ++ Speranza condivisa di vedere Ferrari tornare a vincere - «Desidero ringraziare Luca a nome della mia famiglia e a titolo personale per quanto ha fatto per la Fiat e la Ferrari». Così il presidente del Lingotto John Elkann. «A Luca vanno i miei auguri per il suo futuro professionale e imprenditoriale, con la speranza, certamente condivisa, di vedere presto la Ferrari tornare a vincere»
FERRARI: MARCHIONNE, RINGRAZIO MONTEZEMOLO, CI SONO STATE INCOMPRENSIONI = -L'ad della Fiat Sergio Marchionne ha ringraziato Luca di Montezemolo per il lavoro svolto alla Ferrari. «Il nostro comune desiderio di vedere la Ferrari esprimere tutto il suo vero potenziale in pista ci ha portato ad alcune incomprensioni che si sono manifestate pubblicamente nello scorso weekend» afferma Marchionne in una nota sull'uscita dalla casa di Maranello dell'ex presidente di Confindustria. «Voglio ringraziare personalmente Luca per quanto ha fatto per la Fiat, per la Ferrari e per me», aggiunge Marchionne.
«Del futuro della Ferrari io e Luca abbiamo discusso a lungo» spiega Marchionne, ricordando che «Luca ed io siamo stati nominati lo stesso giorno consiglieri di amministrazione della Fiat. Un anno dopo siamo diventati presidente lui e amministratore delegato io». «Abbiamo lavorato insieme nei primi anni, condividendo preoccupazioni, problemi e successi - prosegue - come presidente della Ferrari ha portato l'azienda ad un livello tecnologico e organizzativo di eccellenza e ha ottenuto importanti risultati economici».
MARCHIONNE, CON MONTEZEMOLO FERRARI A ECCELLENZA ++ Ha ottenuto anche importanti risultati economici - Montezemolo ha portato la Ferrari a «a un livello tecnologico e organizzativo di eccellenza e ha ottenuto importanti risultati economici». Lo sottolinea l'ad di Fiat Sergio Marchionne. «Voglio ringraziare personalmente Luca per quanto ha fatto per la Fiat, per la Ferrari e per me».
MONTEZEMOLO, FINISCE UN'EPOCA PER FERRARI - «La Ferrari avrà un ruolo importante all'interno del gruppo Fca e nella quotazione a Wall Street. Si aprirà quindi una fase nuova e diversa che credo giusto debba essere guidata dall'ad del gruppo». Lo dice Luca Cordero di Montezemolo che parla di «fine di un'epoca».
FERRARI: MONTEZEMOLO, SI APRE FASE NUOVA, GIUSTO MARCHIONNE ALLA GUIDA = - «La Ferrari avrà un ruolo importante all'interno del gruppo FCA nella prossima quotazione a Wall Street e si aprirà quindi una fase nuova e diversa che credo giusto debba essere guidata dall'Amministratore Delegato del Gruppo». Sono le parole di Luca Cordero di Montezemolo dopo l'annuncio della sua decisione di lasciare la presidenza della Ferrari. Al suo posto l'ad della Fiat, Sergio Marchionne.
ELKANN, GRAZIE A MONTEZEMOLO PER CIÒ CHE HA FATTO ++ Speranza condivisa di vedere Ferrari tornare a vincere - «Desidero ringraziare Luca a nome della mia famiglia e a titolo personale per quanto ha fatto per la Fiat e la Ferrari». Così il presidente del Lingotto John Elkann. «A Luca vanno i miei auguri per il suo futuro professionale e imprenditoriale, con la speranza, certamente condivisa, di vedere presto la Ferrari tornare a vincere»
FIAT: IN AVVIO BORSA SALE 0,65% CON STAFFETTA IN FERRARI Dopo addio Montezemolo con Marchionne presidente casa Maranello - Il titolo Fiat apre in Borsa in rialzo dello 0,65% a 7,74 euro dopo l'annuncio che il 13 ottobre l'Ad del gruppo, Sergio Marchionne, subentrerà a Luca Cordero di Montezemolo alla presidenza di Ferrari.
ELKANN, GRAZIE A MONTEZEMOLO PER CIÒ CHE HA FATTO ++ Speranza condivisa di vedere Ferrari tornare a vincere - «Desidero ringraziare Luca a nome della mia famiglia e a titolo personale per quanto ha fatto per la Fiat e la Ferrari». Così il presidente del Lingotto John Elkann. «A Luca vanno i miei auguri per il suo futuro professionale e imprenditoriale, con la speranza, certamente condivisa, di vedere presto la Ferrari tornare a vincere»
FERRARI: MARCHIONNE, RINGRAZIO MONTEZEMOLO, CI SONO STATE INCOMPRENSIONI = -L'ad della Fiat Sergio Marchionne ha ringraziato Luca di Montezemolo per il lavoro svolto alla Ferrari. «Il nostro comune desiderio di vedere la Ferrari esprimere tutto il suo vero potenziale in pista ci ha portato ad alcune incomprensioni che si sono manifestate pubblicamente nello scorso weekend» afferma Marchionne in una nota sull'uscita dalla casa di Maranello dell'ex presidente di Confindustria. «Voglio ringraziare personalmente Luca per quanto ha fatto per la Fiat, per la Ferrari e per me», aggiunge Marchionne.
«Del futuro della Ferrari io e Luca abbiamo discusso a lungo» spiega Marchionne, ricordando che «Luca ed io siamo stati nominati lo stesso giorno consiglieri di amministrazione della Fiat. Un anno dopo siamo diventati presidente lui e amministratore delegato io». «Abbiamo lavorato insieme nei primi anni, condividendo preoccupazioni, problemi e successi - prosegue - come presidente della Ferrari ha portato l'azienda ad un livello tecnologico e organizzativo di eccellenza e ha ottenuto importanti risultati economici».
MARCHIONNE, CON MONTEZEMOLO FERRARI A ECCELLENZA ++ Ha ottenuto anche importanti risultati economici - Montezemolo ha portato la Ferrari a «a un livello tecnologico e organizzativo di eccellenza e ha ottenuto importanti risultati economici». Lo sottolinea l'ad di Fiat Sergio Marchionne. «Voglio ringraziare personalmente Luca per quanto ha fatto per la Fiat, per la Ferrari e per me».
MONTEZEMOLO, FINISCE UN'EPOCA PER FERRARI - «La Ferrari avrà un ruolo importante all'interno del gruppo Fca e nella quotazione a Wall Street. Si aprirà quindi una fase nuova e diversa che credo giusto debba essere guidata dall'ad del gruppo». Lo dice Luca Cordero di Montezemolo che parla di «fine di un'epoca».
FERRARI: MONTEZEMOLO, SI APRE FASE NUOVA, GIUSTO MARCHIONNE ALLA GUIDA = - «La Ferrari avrà un ruolo importante all'interno del gruppo FCA nella prossima quotazione a Wall Street e si aprirà quindi una fase nuova e diversa che credo giusto debba essere guidata dall'Amministratore Delegato del Gruppo». Sono le parole di Luca Cordero di Montezemolo dopo l'annuncio della sua decisione di lasciare la presidenza della Ferrari. Al suo posto l'ad della Fiat, Sergio Marchionne.
ELKANN, GRAZIE A MONTEZEMOLO PER CIÒ CHE HA FATTO ++ Speranza condivisa di vedere Ferrari tornare a vincere - «Desidero ringraziare Luca a nome della mia famiglia e a titolo personale per quanto ha fatto per la Fiat e la Ferrari». Così il presidente del Lingotto John Elkann. «A Luca vanno i miei auguri per il suo futuro professionale e imprenditoriale, con la speranza, certamente condivisa, di vedere presto la Ferrari tornare a vincere»
FIAT: IN AVVIO BORSA SALE 0,65% CON STAFFETTA IN FERRARI Dopo addio Montezemolo con Marchionne presidente casa Maranello - Il titolo Fiat apre in Borsa in rialzo dello 0,65% a 7,74 euro dopo l'annuncio che il 13 ottobre l'Ad del gruppo, Sergio Marchionne, subentrerà a Luca Cordero di Montezemolo alla presidenza di Ferrari.
0 Commenti