Editors Choice

3/recent/post-list

TEMPO: PREVISIONI PER I PROSSIMI GIORNI

ROMA, 15 agosto 2014 - Il servizio meteorologico dell'Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per i prossimi giorni. 

DOMENICA 17 AGOSTO Nord: prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso pur con qualche nube bassa che tenderà a permanere nel corso della mattinata lungo le coste romagnole. Durante le ore più calde della giornata tendenza a formazione di nuvolosità ad evoluzione diurna in prossimità dell'Appennino settentrionale e sulle zone alpine ma con scarsa fenomenologia associata. Centro e Sardegna: al primo mattino presenza di residua nuvolosità con locali piogge tra Marche meridionali ed Abruzzo ma con tempo in successivo deciso miglioramento. Prevalenza di decisi spazi di sereno sul resto del Centro peninsulare e sulla Sardegna per l'intera giornata. Sud e Sicilia: prime ore del giorno caratterizzate da nubi e rovesci tra Molise, Puglia centro-settentrionale e zone interne al confine con Campania e Basilicata. Poi schiarite sempre più ampie attese per il resto della giornata. Condizioni all'insegna del cielo perlopiù sereno sul resto del Meridione pur in presenza di locale nuvolosità in transito sulle aree tirreniche nel corso della mattinata. Temperature: minime in generale lieve diminuzione; massime in aumento al Centro-Nord, sulle regioni tirreniche meridionali e sulla Sardegna; in diminuzione sulle regioni adriatiche centro-meridionali, sul settore ionico e sulla Sicilia. Venti: in genere di provenienza settentrionale: deboli al Nord; da deboli a moderati al centro specie su Sardegna e regioni adriatiche; moderati con rinforzi al Sud e Sicilia. Mari: poco mossi il Mar Ligure, l'alto Adriatico e l'alto Tirreno; da mossi a molto mossi i rimanenti mari, localmente agitati il Canale d'Otranto, lo Jonio e lo Stretto di Sicilia. 

LUNEDÌ 18 Condizioni stabili un pò su tutte le regioni con temperature che torneranno a salire soprattutto al Meridione. Non mancheranno comunque nubi ad evoluzione diurna che andranno ad interessare l'arco alpino producendo locali rovesci o isolati temporali durante le ore più calde della giornata. Nuvolosità bassa tenderà a presentarsi anche sulla Liguria apportando deboli pioviggini tra tardo pomeriggio ed ore notturne. 

MARTEDÌ 19 Un pò più di nubi con piogge o rovesci al Nord-Ovest e sui settori alpini orientali con tendenza a sconfinare nel pomeriggio anche sulle zone pianeggianti del Triveneto. Prevalenza di tempo stabile e soleggiato sul resto del territorio con temperature che proseguiranno nella loro graduale risalita. Qualche nube in più al Centro a fine periodo. 

MERCOLEDÌ 20/GIOVEDÌ 21 Ancora condizioni di tempo instabile al Nord con precipitazioni che, specie nella giornata di giovedì, tenderanno ad interessare anche le zone pianeggianti e marginalmente la Toscana. Stabile al Centro-Sud, ma con più nubi su Lazio ed isole maggiori, con iniziale ondata di calore al Meridione.

Posta un commento

0 Commenti