Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 15 agosto 2014, tardo pomeriggio

MUSEI: MIBACT, UN SUCCESSO L'APERTURA DI FERRAGOSTO Boom presenze a Pompei e Ercolano, Galleria Borghese sold out - ROMA, 15 gosto 2014- Ancora un successo per l'apertura straordinaria dei musei statali nella giornata di ferragosto. Alle 14, i primi dati parziali del ministero dei Beni culturali e del Turismo segnano un boom di presenze negli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano (rispettivamente 10.258 e 8.096 visitatori), il tutto esaurito per la galleria Borghese e Castel Sant'Angelo a Roma (1.540 e 1.889 visitatori), grande affluenza agli Uffizi (5.060) e negli altri luoghi del polo fiorentino (Palatina 1061, Cappelle medicee 765, San marco 402, Accademia 3018, Bargello 656, Boboli 2231). Molte presenze - segnala ancora il Mibact - anche per la Reggia di Caserta dove, prima dell'ora di pranzo, sono stati staccati 2.066 biglietti. A Napoli, sempre alle 14, 623 i visitatori dell'Archeologico, 494 a S. Martino, 393 a Palazzo Reale, 336 a Sant'Elmo. A Milano in 620 hanno scelto di visitare la pinacoteca di Brera

 CROLLA ABITAZIONE IN SALENTO DOPO PERDITA GAS, GRAVE 36ENNE L'uomo era in strada ed è stato investito dall'esplosione  - COPERTINO (LECCE), 15 AGO - L'esplosione di una bombola di gas ha provocato nella notte a Copertino, in Salento, il crollo di un'abitazione da qualche mese disabitata e il ferimento di una persona che era in strada. Il ferito è Andrea Iaconisi, di 36 anni, ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Perrino di Brindisi con ustioni di terzo grado sul 50% del corpo. Sull'accaduto indagano i carabinieri.

OCCUPI SPIAGGE DEDICATE A DISABILI? MULTE FINO A 200 EURO Ordinanza anti 'abusivì del Comune di Montesilvano  - MONTESILVANO (PESCARA), 15 AGO - Multe fino a 200 euro a chi occupa senza averne diritto gli spazi della riviera di Montesilvano dedicati e attrezzati per le persone con disabilità che si trovano all'altezza di via Dante e via L'Aquila. Lo prevede un'ordinanza del Comune.«Vogliamo garantire la fruizione di queste aree appositamente predisposte a chi ne ha diritto - dichiara il vice sindaco Ottavio De Martinis - e offrire a chi sceglie Montesilvano per le spiagge accessibili il miglior servizio possibile».

DROGA: SI GETTA IN MARE PER SFUGGIRE A CARABINIERI,ARRESTATO Sub recuperano dosi di stupefacenti nel porto di Portoferraio - PORTOFERRAIO (LIVORNO), 15 AGO - Per sfuggire ai carabinieri e disfarsi della droga che aveva con sè si è gettato in mare dal molo del porto turistico di Portoferraio, all'isola d'Elba. I militari però lo hanno braccato e sono riusciti comunque ad arrestarlo. È accaduto nel primo pomeriggio davanti a decine di passanti sbigottiti e in manette è finito uno spacciatore tunisino di 40 anni, conosciuto alle forze dell'ordine, e da tempo residente nel capoluogo elbano. L'uomo quando ha visto i carabinieri avvicinarsi ha tentato la fuga e raggiunto il porto si è gettato in acqua in mezzo alle barche ormeggiate tentando di disfarsi di alcune dosi di cocaina e marijuana. I sommozzatori hanno recuperato poco dopo lo stupefacente, mentre nel pomeriggio sarà perquisita anche la sua abitazione. Gli inquirenti, infatti, sospettano che sia proprio l'appartamento la centrale dello spaccio e il blitz è scaturito proprio dall'osservazione di una giovane che vi si era recata per poi uscirvi pochi minuti più tardi: i carabinieri l'hanno fermata e trovata in possesso della droga appena acquistata dal pusher

RAGAZZI AGGREDITI A CALCI E PUGNI PER UN CELLULARE,3 ARRESTI Ferragosto, all'uscita da locale ballo sulla riviera romagnola  - RICCIONE (RIMINI), 15 AGO - Aggressione la notte di Ferragosto a tre ragazzi di Milano, una coppia e il fratello minorenne di lei, arrivati al Marano per ballare. Usciti da un locale sono stati aggrediti da tre giovani, che li hanno derubati di un cellulare e hanno continuato a prenderli a calci anche quando erano a terra. I Cc hanno arrestato gli aggressori, pure loro milanesi, tra 17 e 25 anni, per rapina aggravata e lesioni. Le vittime all'ospedale sono state giudicate guaribili tra 5 e 15 giorni. 

USA: GIOVANE UCCISO, POLIZIA SVELA IDENTITÀ AGENTE CHE SPARÒ Si chiama Darren Wilson. vittima coinvolta in rapina negozio (ANSA) - WASHINGTON, 15 AGO - Si chiama Darren Wilson ed è nelle forze di polizia da sei anni l'agente che ha sparato e ucciso il giovane nero, Michael Brown, a Ferguson, nel Missouri. Lo ha detto il capo della polizia di Ferguson, Thomas Jackson, durante una conferenza stampa, senza rilasciare altri dettagli sull'agente che non ha mai avuto azioni disciplinari. In base a quanto s'è appreso, poco prima di essere ucciso, Brown sarebbe stato ripreso da telecamere a circuito chiuso durante la rapina di un negozio.

DROGA: MAXISEQUESTRO COCAINA PER 'MERCATÒ FERRAGOSTO RIMINI 500 dosi sequestrate dai carabinieri, arrestati tre spacciatori   - RIMINI, 15 AGO - Tre spacciatori con 500 dosi di cocaina pronta ad essere smerciata per Ferragosto nelle zone dei locali notturni sono stati arrestati dai carabinieri a Miramare di Rimini. Sono una donna di 38 anni e due uomini di 38 e 26 anni. Nel residence dove erano alloggiati avevano cellulari rubati, contante e materiale per confezionare le dosi. A Riccione i controlli straordinari del Ferragosto compiuti dai Cc hanno portato a 11 arresti e decine di denunce per reati contro il patrimonio e spaccio

FERRAGOSTO: TORINO, 800 VISITATORI A MUSEO RISORGIMENTO  - TORINO, 15 AGO - Sono stati 800, torinesi o turisti, le persone che oggi hanno visitato il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino. Vanno a aggiungersi - informa l'ente - ai 6.000 che hanno scelto il Museo dall' 1 agosto a ieri.

PENSIONI: MANCINI (UGL), C'È UN INTERO POPOLO DIMENTICATO  - PESCARA, 15 AGO - Un messaggio di solidarietà, ma anche la denuncia di quella che definisce la «negligenza delle istituzioni che, a partire dall'Esecutivo, hanno il dovere di agire, innanzitutto per ridare respiro alle pensioni» quello del segretario generale Ugl Geremia Mancini che, per l'iniziativa «Ferragosto fra gli anziani» - da lui organizzata dal 1988 -, ha visitato gli anziani ospiti della rsa di Pescara «Centro Nazareth». «C'è un intero 'popolò dimenticato - dice - che non può attendere oltre per veder rispettata la propria dignità e realizzate le proprie istanze economiche e sociali». «Secondo una nostra recente indagine - spiega Mancini -, gli anziani 'costrettì alla solitudine o con un coniuge non autosufficiente sono più di 3.000.000, fra cui oltre il 15% vive in condizioni di povertà. Quasi 400.000 sono gli anziani ospitati presso case di riposo o residenze - conclude -, strutture per le quali sono necessari interventi atti a ordinare una realtà troppo variegata e con livelli di assistenza non sempre a norma».

PICCHIA BAGNINO CHE LO RICHIAMAVA PER BAGNO IN MARE AGITATO Lite a san Vincenzo tra baywatch e turista milanese - SAN VINCENZO (LIVORNO), 15 AGO - Il bagnino lo ha richiamato più volte per convincerlo a non tuffarsi nel mare agitato ma lui all'ennesimo richiamo ha reagito con un pugno innescando una scazzottata con il bagnino sedata dagli altri bagnanti. È accaduto stamani su una spiaggia di San Vincenzo, nel Livornese. La bandiera rossa issata per segnalare il pericolo sul pennone dello stabilimento balneare non ha dissuaso un turista milanese ce si è ugualmente tuffato e il bagnino lo ha richiamato più volte con il fischietto perchè stava andando troppo a largo. Quando poi gli si è avvicinato per dirgli di smettere di fare il bagno il turista lo ha colpito con un pugno scatenando anche la reazione degli altri bagnanti a difesa del baywatch e rischiando di innescare una rissa ben più grave. Dopo alcuni minuti la situazione è tornata alla normalità e i responsabili dello stabilimento hanno ricondotto il turista alla ragione e lui si è scusato con il bagnino evitando strascichi giudiziari per il suo comportamento.

PAPA:MINISTRO CINA,SPERIAMO DIALOGO COSTRUTTIVO CON VATICANO - ROMA, 15 AGO - La Cina spera di portare avanti un dialogo costruttivo con il Vaticano e di promuovere migliori relazioni bilaterali. È quanto ha detto il portavoce del ministro degli Affari Esteri dopo che Papa Francesco ha inviato, ieri, un messaggio al presidente Xi Jinping mentre sorvolava la Cina. «Abbiamo notato le osservazioni di Papa Francesco. La Cina è sempre stata sincera nel voler migliorare i rapporti con il Vaticano e ha fatto sforzi positivi per questo», ha detto Hua Chunying, secondo quanto riporta China Daily.

PAPA:INCONTRA GIOVANI COREANI,'SCUSATE MIO INGLESE È POVERO" - Seul, 15 AGO - Il mio inglese è povero, ma un amico mi ha detto che non potevo parlarvi con un foglio in mano. Allora devo parlarvi spontaneamente, dal cuore ma ho difficoltà e anche se il mio inglese è povero alla fine ho deciso. Posso dire qualcosa di spontaneo, ma devo farlo in italiano, chiedo la traduzione, grazie. Così il Papa ha introdotto le sue risposte ai ragazzi coreani radunati a Daejon e ha organizzato un botta e risposta. È stato applaudito moltissimo quando ha detto che il suo inglese era povero. I ragazzi urlavano «non è vero» , ma lui ha ripetuto, «sì, sì, è povero». L'incontro con i circa seimila giovani riuniti per la giornata della gioventù asiatica, nel pomeriggio a Solmoe, il santuario nel sud del Paese sorto sul luogo natale del primo coreano divenuto prete, e poi martire, Andrea Kim Daejon, ha rallegrato il secondo giorno di papa Francesco in Corea. Una giornata fitta di impegni, a cominciare dal viaggio in treno anzichè in elicottero a Daejon, per la messa con circa 50mila persone, durante la quale ha incontrato superstiti e parenti delle vittime del naufragio del Sewol, decidendo di battezzare, domani in nunziatura, il papà di uno dei ragazzi morti che ha chiesto il battesimo. Il pranzo nel seminario maggiore con alcuni ragazzi da moltissimi paesi dell'Asia gli ha permesso di parlare con loro, anche con un pò di difficoltà dovute alla lingua, dei problemi della Chiesa nei loro paesi. Nei diversi interventi pubblici papa Francesco ha sviluppato sotto diverse angolazioni il tema della ricchezza materiale e della idolatria del danaro che possono portare a «deserto spirituale», «solitudine e disperazione». Nella omelia a Daejon ha espresso condanna delle «economie disumane» e della «cultura della morte». Nel dialogo con i ragazzi ha ascoltato molto seriamente le loro riflessioni. Ha anche promesso a uno di loro, una volta tornato a Roma, di incaricare il card. Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le cause dei santi, di avviare studi per beatificare e canonizzare anche i cambogiani. L'intervento di uno dei ragazzi aveva osservato «con un pò di dolore e nostalgia della sua terra che in Cambogia non ci sono santi ancora. Bene, - ha detto il Papa - i santi in Cambogia ci sono, ma lo so, la Chiesa ancora non lo ha riconosciuto, non ha beatificato e canonizzato nessuno. Ti prometto - ha assicurato - che me ne occuperò quando tornerò a casa: parlerò all'incaricato di queste cose, che è un buon uomo, si chiama Angelo e gli chiederò di fare una ricerca su questo, lo prometto».

FERRAGOSTO: MIGLIAIA DI SPETTATORI A CONCERTO IN QUOTA L'orchestra Bruni ai 1.900 metri del pian di Gòria   - TORINO, 15 AGO - Migliaia di persone hanno assistito, questa mattina, al tradizionale concerto di Ferragosto in quota, ai 1.900 metri del Pian di Gòria, sopra Elva (Cuneo). L'orchestra Bruni, diretta dal maestro Antonio Tappero Merlo, ha suonato brani di Mozart, Rossini, WolfFerrari, Brahms, Dvorak e Mendelssonh. Tra gli spettatori il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino. «Quest'ambiente è degno dei migliori teatri d'opera del mondo», ha detto a Rai3, che ha trasmesso il concerto in diretta.

FERRAGOSTO: PRANZO PER 200 BISOGNOSI IN COMUNE A BOLOGNA Assessori e consiglieri servono i pasti a palazzo d'Accursio  - BOLOGNA, 15 AGO - Ferragosto di solidarietà, come da tradizione, a Bologna: 200 persone bisognose si sono trovate a pranzo nel cortile di palazzo d'Accursio, sede del Comune, in un'iniziativa voluta da Caritas, Camst e organizzata con alcune associazioni. Nel menù rigatoni gratinati, rollatina di tacchino, ratatouille, creme caramel e frutta fresca. A servire i pasti anche assessori e consiglieri comunali. Nel 2013 la Mensa della fraternità ha ospitato oltre 70mila persone, di cui quasi il 46% straniere.

SUD: LANZETTA, VISITA RENZI CONFERMA CHE È PRIORITÀ GOVERNO «Impegno prosegue per restituire fiducia cittadini meridionali»  - CATANZARO, 15 AGO - «La seconda visita in pochi mesi del Presidente Renzi nelle regioni del Sud dimostra come il Governo consideri il Mezzogiorno una priorità per il Paese». Lo afferma, in una dichiarazione, il ministro per gli Affari regionali Maria Carmela Lanzetta. «È indispensabile - prosegue il ministro - rimettere in moto l'economia e lo sviluppo delle regioni meridionali per consentire al Paese di ripartire con una crescita omogenea ed uniforme su tutto il territorio nazionale. Le risorse contenute nello Sblocca Italia con gli interventi annunciati dal Presidente sia in Campania, con la Napoli-Bari e l'area di Bagnoli, sia in Calabria con la Salerno-Reggio ed il completamento del Tribunale di Reggio, insieme alla strategia per spendere meglio e bene i fondi e le risorse europee, dimostrano ancora una volta che il Sud e il suo sviluppo restano fondamentali per l'esecutivo». «Il nostro impegno - ha concluso Lanzetta - dunque proseguirà con nuovi incontri sul territorio nei prossimi mesi, anche per restituire fiducia ai cittadini meridionali, che affrontano ogni giorno un livello di criminalità e di disoccupazione che questo Governo ha ben presente e che farà di tutto per combattere»

Posta un commento

0 Commenti