Alle prime luci dell’alba di oggi, militari appartenenti all’Ufficio Circondariale Marittimo di Roccella Jonica coadiuvati da personale dipendente del Comune di Roccella Jonica hanno posto sotto sequestro amministrativo n. 308 ombrelloni e n. 15 sedie a sdraio lasciati incustoditi nei tratti di spiaggia libera dopo il tramonto lungo tutto il lungomare del comune rivierasco. Il materiale posto sotto sequestro è attualmente custodito per il successivo iter amministrativo nei locali della Guardia Costiera di Roccella Jonica. Il sequestro dei beni a mezzo dei quali l’occupazione è stata perpetrata, è stato eseguito a seguito dell’accertata violazione dell’art. 2 dell’Ordinanza per la balneazione n. 22 del 28.06.2013 emanata dal comune di Roccella Jonica, che “vieta di lasciare, oltre il tramonto, sulle spiagge libere, ombrelloni, sedie a sdraio, tende e altre attrezzature comunque denominate” che prevede una sanzione amministrativa pari ad euro 200,00 in violazione del comma 2 dell’art. 1164 del Codice della Navigazione. “Un comportamento, quello dell’abbandono di materiale in spiaggia, in contrasto con l’attuale normativa del Comune di Roccella Jonica sull’utilizzo del litorale marittimo. L’attività di monitoraggio e sequestro rientra nell’ambito della più ampia operazione “Mare Sicuro 2014”. La Guardia Costiera di Roccella Jonica continuerà anche nei prossimi giorni ad effettuare un’attenta vigilanza nell’ambito del demanio marittimo, al fine di prevenire e sanzionare i comportamenti illeciti garantendo la sicurezza della balneazione e della navigazione, facendo si che gli utenti del mare, bagnanti e diportisti, possano godere con serenità delle proprie vacanze.” Roccella Jonica (Reggio Calabria), 14.08.2014
0 Commenti