Editors Choice

3/recent/post-list

RENZI A FT, PORTE APERTE A INVESTITORI STRANIERI


ROMA, 13 agosto 2014 - Il governo intende «spalancare le porte» agli investitori stranieri in Italia. Lo dice il premier Matteo Renzi in un'intervista al Financial Times

«L'Italia è strana - dice Renzi nell'intervista - perchè c'è una parte della classe politica che dice 'non abbiamo nessun investimento stranierò e poi, quando gli investitori stranieri arrivano, si dice 'ma così stai vendendo tuttò. Beh, mi sembra una cosa folle, è un modo di comportarsi veramente assurdo» 

«Io sono più felice quando vedo arrivare qui un grande investitore straniero che non quando vedo un normale investitore italiano. E non perchè io non sia patriottico, ma perchè per me conta il progetto industriale, non il passaporto», aggiunge il premier. 

Il Financial Times osserva che l'approccio di Renzi potrà avere conseguenze significative per il futuro di Telecom e del sistema bancario italiano.

NAPOLITANO-RENZI, SCAMBIO VEDUTE SU PROGRAMMA GOVERNO - E sulla situazione internazionale. L'incontro a Castelporziano  - Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto stasera a Castelporziano il presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, con il quale ha avuto un ampio scambio di vedute sul programma di attività di governo e sulla situazione internazionale. Lo rende noto il Quirinale al termine dell'incontro

RENZI ILLUSTRA A NAPOLITANO MISURE ECONOMIA-LAVORO - Lo riferisce il Quirinale al termine dell'incontro  - «Nell'incontro di questa sera il presidente del Consiglio ha riferito al capo dello Stato della sua telefonata con Barack Obama, dei recenti viaggi all'estero a cominciare» dal Cairo «e ha parlato delle decisioni che il governo prepara per l'economia e il lavoro nonchè del progetto per la riforma della giustizia». Lo rende noto il Quirinale.

RENZI HA ILLUSTRATO NAPOLITANO RIFORMA GIUSTIZIA - Premier conta di portarla al cdm del 29 agosto - Il premier Matrteo Renzi ha illustrato a Giorgio Napolitano il progetto per la riforma della giustizia che conta di portare al Consiglio dei ministri del prossimo 29 agosto. Lo rende noto un comunicato del Quirinale diffuso al termine dell'incontro tra Renzi e Napolitano.

Posta un commento

0 Commenti