Editors Choice

3/recent/post-list

Regioni, le notizie del 19 agosto 2014

TOSCANA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - FIRENZE, 19 AGO - TURISMO:IMPEGNO REGIONE PER BALNEARI SETTEMBRE,SOS MONTAGNA L'estate 2014 in Toscana durerà fino a tutto settembre, senza toccare l'attuale normativa che fissa i limiti minimi di apertura tra 15 giugno e 15 settembre. Lo hanno confermato stamani i tecnici della Regione incontrando i rappresentanti dei balneari, Confesercenti Viareggio, Rete imprese marine del Parco, Comitato balneari e Comitato salvataggio imprese turismo, Confcommercio Toscana. I partecipanti hanno convenuto sui risultati per ora deludenti della stagione balneare causa maltempo. La Regione spiega che ci sarà «un impegno ancora più forte» per offrire ai turisti la maggiore informazione possibile sull'offerta della Toscana per le prossime settimane, fino alla Settimana toscana della Cultura tra il 9 e il 19 ottobre. Intanto chiede aiuto anche la Montagna Pistoiese: i sindaci di Abetone e Cutigliano hanno scritto a Rossi per «non essere dimenticati da eventuali interventi regionali conseguenti alla crisi economica derivante dalla pessima stagione turistica». ---. COMUNI: LIVORNO; ECCO I NUOVI ASSESSORI.NOGARIN,LI NOMINO IO Proprio mentre il sindaco di Livorno Filippo Nogarin è in vacanza in Sicilia escono i nomi dei nuovi assessori, a partire da quello al bilancio che, a tre mesi dal suo insediamento, il sindaco Cinquestelle non ha ancora nominato. È stato il capogruppo del M5s in consiglio comunale, Francesco Bastone, ad anticiparli con una mail inviata ai capigruppo e al presidente dell'Assemblea, rendendo noti così i due nomi dei futuri assessori (Gianni Lemmetti, al Bilancio e Paola Baldari, con delega a piano strutturale ed edilizia privata) individuati con la selezione tramite curriculum. Due nomi che ancora non hanno alcuna delega. Nogarin che in un primo momento, manifestando un certo stupore, aveva ricordato che le nomine sono di sua competenza, successivamente al telefono ha precisato «il capogruppo ha solo anticipato alcuni passaggi sulla ridistribuzione delle deleghe che, appena rientrerò, dalle ferie formalizzerò». ---. CASSAZIONE: PEDONE 'INVESTÈ CICLISTA, DEVE RISARCIRLO Costa caro al pedone 'l'invasionè della pista ciclabile, anche se compiuta inavvertitamente: la Cassazione ha confermato la condanna di una 53enne fiorentina che, senza guardare, era scesa da un marciapiede e una ciclista per schivarla era caduta, facendosi male. Contestata la violazione, colposa, delle norme sulla circolazione stradale, la 53enne è stata prima assolta poi, in appello, condannata a risarcire i danni - 8.000 euro la provvisionale -, verdetto confermato dalla Cassazione. ---. CERCA LAVORO MA FA RAPINA IN BANCA, ARRESTATO A MONTECATINI In Toscana per cercare lavoro, un pugliese di 30 anni, incensurato e disoccupato, stamani ha rapinato una banca a Montecatini, fuggendo con qualche decina di euro in contanti (gli impiegati gli hanno consegnato dei tubi portamonete). Poco dopo è stato arrestato da una pattuglia dei carabinieri ai quali avrebbe spiegato di essere venuto a Montecatini perchè cercava un lavoro. Quando ha finito i soldi, ha deciso di procurarseli organizzando la rapina. ---. PESCE FRESCO E CONGELATO IN UN CAMION TRA LARVE E INSETTI Trasportava prodotti ittici freschi e congelati dall'Umbria alla provincia di Arezzo ma in condizioni igieniche compromesse anche da larve e insetti. Un autotrasportatore è stato fermato stamani dalla polizia per un normale controllo lungo il raccordo autostradale di Arezzo: gli agenti, appena si sono resi conto di ciò che avevano davanti, hanno avvisato la Usl di Arezzo che ha confermato le valutazioni dei poliziotti anche attraverso precise analisi. Tutta la merce, destinata a ristoranti della provincia, è stata sequestrata. In corso accertamenti per l'applicazione di ulteriori provvedimenti amministrativi e penale per i responsabili, a vario, titolo del trasporto. ---. SCUOLA: FIRENZE;PRECARI CONTRO 75% POSTI A IDONEI CONCORSONE Una delegazione di insegnanti precari del gruppo 'Ora Basta!' ha manifestato oggi a Firenze davanti alla sede dell'Ufficio Scolastico Regionale: al centro della protesta, il decreto con cui il ministero dell'Istruzione ha deciso di pescare il 75% delle nuove immissioni in ruolo dai vincitori dell'ultimo concorso bandito due anni fa e anche dai semplici idonei, lasciando solo il restante 25% agli insegnanti presenti nelle graduatorie a esaurimento. Il gruppo, che riunisce su Facebook più di 1.900 iscritti, ha annunciato una manifestazione nazionale a Roma il 29 agosto, e ha preparato diffide per il ministro Stefania Giannini e per i singoli provveditorati dall'applicazione del decreto, contro il quale 'Ora Basta!' ricorrerà alla magistratura ordinaria, con cui il ministero ha rettificato il bando del concorso. ---. CALCIO: FIORENTINA; ECCO MARIN, QUI PER DIVENTARE PIÙ FORTE «Ho scelto la Fiorentina per cercare di tornare ad essere quello dei tempi del Werder Brema, e possibilmente anche meglio, e per provare a riconquistare la Nazionale reduce dal titolo mondiale». Queste le prime parole da neo-giocatore viola di Marko Marin, il 25enne centrocampista offensivo arrivato in prestito dal Chelsea con opzione di riscatto fissata intorno agli 8 milioni di euro«. Intanto per Rossi la Fiorentina attende l'esito dei nuovi accertamenti a cui si sottoporrà all'inizio della prossima settimana. Si parla di un interessamento del menisco che andrà valutato a fondo dopo la settimana di riposo e l'ulteriore accertamento in base al quale verrà deciso se e come intervenire ed agire. Per questo, come ammesso anche dall'entourage di Rossi, è difficile quantificare lo stop.

 LAZIO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ROMA, 19 AGO - SI ROMPE TUBATURA, SI ALLAGA FOSSATO MAUSOLEO AUGUSTO Si rompe una tubatura dell'impianato di irrigazione ed il fossato intorno al Mausoleo di Augusto finisce allagato, proprio nel giorno di avvio delle celebrazioni per il Bimillenario della morte dell'Imperatore. I tecnici di Acea hanno riparato il guasto. Le visite straordinarie al monumento, stamani, si sono svolte regolarmente. L'assessore alla Cultura rivendica l'impegno del Campidoglio per la valorizzazione del monumento e annuncia che entro fine anno partira bando gara per restauro. ---. MORTA IN UN CAMPO, ERA UNA CLOCHARD. DECESSO FORSE PER MALORE Si fa strada l'ipotesi di una morte naturale nel 'giallò di Ferragosto della donna trovata mummificata, perchè morta da diversi giorni, in un terreno incolto di Ponte Galeria, all'estrema periferia di Roma. Gli investigatori starebbero prendendo in considerazione la pista di un decesso per malore dopo aver accertato che la vittima fosse una clochard che frequentava quella zona. Ma solo l'autopsia, slittata a domani, potrà accertare con esattezza le cause del decesso. ---. MORTO DA GIORNI VICINO STAZIONE TIBURTINA, È UN CLOCHARD Il cadavere di un uomo è stato trovato in una cabina elettrica abbandonata nei pressi della stazione Tiburtina di Roma. A dare l'allarme, due senzatetto. Sul posto la Polfer. Secondo quanto si è appreso il corpo, disteso su un materasso, sarebbe parzialmente mummificato e la morte dovrebbe risalire ad alcuni giorni fa. Da una prima ispezione non sarebbero stati riscontrati segni evidenti di violenza. L'uomo non è stato ancora identificato, ma si ipotizza che si tratti di un clochard. ---. CALCIO: STADIO ROMA, MARINO VEDE PALLOTTA A NEW YORK VENERDÌ Il sindaco di Roma Ignazio Marino incontrerà venerdì il presidente della Roma James Pallotta per parlare del progetto del nuovo stadio, fa sapere il Campidoglio. Alla riunione parteciperà anche l'assessore all'Urbanistica Giovanni Caudo. Scopo dell'incontro definire il progetto, una integrazione del quale è stata illustrata oggi da Caudo a Marino. Da discutere soprattutto le opere pubbliche legate allo stadio, che sorgerà nella zona di Tor di Valle: le fermate della metro e della ferrovia Roma-Lido. ---. SANITÀ: ZINGARETTI, ALTRI 24 MLN PER ASSISTERE I PIÙ DEBOLI Ventiquattro milioni in più rispetto al 2013 sui budget delle strutture che compongono la rete territoriale del Lazio come Rsa per gli anziani, organizzazioni che si occupano di pazienti neuropsichiatrici, cooperative che assistono disabili e rete degli hospice. La scelta è contenuta nei decreti firmati dal presidente Zingaretti per la remunerazione 2014. Il segno più riguarda tutti i budget ed in particolare quello destinato alle Rsa con un incremento di 17 milioni e 500 mila euro. ---. A CIAMPINO ARRIVA IL «TARGA SYSTEM», RAFFICA DI MULTE Quasi 100 multe in poco più di due ore. È il risultato del «Targa System», innovativo strumento a disposizione dei vigili urbani entrato in funzione ufficialmente a Ciampino, comune alle porte di Roma. Grazie all'utilizzo di alcune telecamere collegate ad un computer portatile, gli agenti controllano auto senza assicurazione o con la revisione scaduta, oltre ai veicoli rubati. Controllati 600 veicoli, elevate 36 multe per circolazione con assicurazione scaduta e 48 per revisione scaduta. ---. AD AGOSTO AFFLUENZE RECORD AL BIOPARCO DELLA CAPITALE Agosto da record al Bioparco di Roma: dal I agosto ad oggi sono stati circa 35 mila i visitatori che hanno scelto la meta del Giardino zoologico, con picchi importanti di affluenza anche nei giorni infrasettimanali. Lo comunica il presidente della Fondazione Bioparco Federico Coccìa. «È la prima volta che - spiega - si verifica un aumento così vertiginoso degli ingressi ad agosto; quest'anno abbiamo registrato la presenza di tantissimi stranieri, insieme agli immancabili romani».

MARCHE: LE NOTIZIE DEL GIORNO  - ANCONA, 19 AGO - SCONTRO TRA 2 TORNADO NEI CIELI SOPRA ASCOLI, 4 DISPERSI - Due Tornado provenienti dalla base di Ghedi si sono scontrati in volo questo pomeriggio, durante un'esercitazione, nei cieli sopra Ascoli Piceno. Quattro i piloti dispersi. Quella in cui i due caccia sono precipitati è una zona boscosa. L'incendio che si è sviluppato è di vaste proporzioni. Sul posto, i vigili del fuoco di vari distaccamenti e due Eriksson della Protezione civile per i lanci d'acqua dall'alto. ---. PADRE UCCIDE FIGLIA:ANCORA IN STATO CHOC,SOLO PAROLE CONFUSE - Solo qualche parola confusa, nessun riferimento all'accaduto, occhi sbarrati, un volto incupito e triste. Così stamani l'avv. Nicoletta Pelinga ha trovato Luca Giustini, 34 anni, il ferroviere di Ancona che il 17 agosto scorso ha ucciso con cinque coltellate la figlioletta Alessia di 18 mesi a Collemarino di Ancona. L'uomo è piantonato in una camera del reparto di Psichiatria degli Ospedali Riuniti di Ancona, sotto stretto controllo medico e terapia farmacologica. ---. TURISTI SVEDESI SI PERDONO IN SENTIERO CONERO, SALVATI - Due turisti svedesi hanno passato la notte su un sentiero del Monte Conero ad Ancona dopo essersi persi durante una camminata. Sono stati salvati stamani da carabinieri, protezione civile e Guide speleologiche. Se la sono cavata con alcune escoriazioni medicate in ospedale: ora stanno bene e si trovano in albergo nella zona di Portonovo. Avevano lanciato l'allarme verso le 23:30 di ieri sera e sono stati rintracciati mediante una 'triangolazionè dei telefonini. ---. CAMBIO LOCULI E RESTI UMANI SPARITI, INDAGANO I CARABINIERI - Potrebbe trattarsi di un banale «scambio» di loculi, oppure di una complessa vicenda di sparizione di cadaveri: su queste ipotesi stanno indagando i carabinieri per verificare quanto accaduto a Tito (Potenza). Una donna ha infatti scoperto che nella celletta dove per anni ha portato fiori e acceso lumini non c'erano i fratellini, morti poco dopo la nascita, ma i resti di un uomo adulto. La signora, residente nelle Marche (dove dalla Basilicata si è trasferita negli anni Settanta) aveva deciso di trasferire i resti dei due fratellini dal cimitero di Tito a quello della sua città, Fano (Pesaro Urbino).

PUGLIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO  - BARI, 19 AGO - ILVA: PEACELINK,DATI UE CONFERMANO ALTISSIMA PERCENTUALE IPA 'CHIUSI ALCUNI IMPIANTI, MA IDROCARBURI CANCEROGENI PERSISTONÒ La Commissione Europea ha inviato all'associazione PeaceLink una lettera sulla situazione dell'Ilva di Taranto. E i nuovi dati dimostrano, secondo l'associazione, «la persistenza di un'altissima percentuale di Ipa (Idrocarburi policiclici aromatici) cancerogeni ancora attribuibile all'Ilva nonostante lo spegnimento di alcuni impianti». ---. MARINA MILITARE:RIENTRA MIMBELLI,ABBRACCIO FESTOSO A TARANTO È stata calorosa l'accoglienza riservata oggi nella base navale di mar Grande ai militari di nave Francesco Mimbelli, rientrata a Taranto dopo aver preso parte per 7 mesi all'operazione Nato 'Ocean Shield' per il contrasto alla pirateria nell'Oceano Indiano e nel Golfo di Aden. Un abbraccio festoso da parte dei familiari, che attendevano questo momento da 212 giorni. Tanti i cartelloni mostrati da mogli, figli e nonni del personale imbarcato. «Con il vento favorevole e l'onda giusta, sei approdato al porto del tuo cuore. Bentornato»: questo uno dei messaggi nella stazione navale. ---. IMAM LECCE TROPPO INNOVATORE;ACCUSE SU FB,'SEGUACE DEMONIÒ L'Imam di Lecce, Saifeddine Maaroufi, è troppo «innovatore» tanto da essere diventato «seguace del demonio» per alcuni musulmani che seguono la sua pagina Facebook che conta circa cinquemila follower. Le aspre critiche sul social network, per le quali l'Imam è andato dai carabinieri senza per il momento presentare formale denuncia, sono cominciate sabato scorso quando Maaroufi ha risposto positivamente alla domanda di uno dei suoi seguaci su Facebook che gli chiedeva se era possibile per un musulmano festeggiare in famiglia il compleanno del figlio. ---. TURISMO: VANDALI A GALLIPOLI, NASCE UN COMITATO DI PROTESTA «Basta col turismo maleducato di Gallipoli»: a dirlo sono i rappresentanti del neonato Comitato di Liberazione Gallipoli, costituitosi sulle pagine di Fb in riposta al malcontento per quanto in questi giorni di agosto si sta verificando nella città a causa dell'invasione di migliaia di giovani turisti che generano scene di degrado documentate con una serie di foto diffuse sui social: strade invase da montagne di rifiuti, giovani che dormono su marciapiedi o spiagge trasformate in bivacchi. ---. AGGUATO NEL BARESE, ARRESTATO ZIO DELLA VITTIMA Un uomo di 43 anni, Antonio Manzari, è stato arrestato dai carabinieri in quanto ritenuto responsabile di aver ferito ieri ad una gamba con un colpo di arma da fuoco il nipote di 20 anni per dissidi familiari. L'agguato è avvenuto a Noicattaro (Bari), in via Oberdan. Lo zio della vittima, residente a Triggiano (Bari), è stato individuato dai carabinieri grazie ad alcune testimonianze che hanno indicato lo scooter su cui l'uomo era fuggito dopo aver sparato. I due parenti avrebbero avuto un diverbio durante il pranzo di ferragosto. ---. GASDOTTO: NO TAP, C'È TOSI? ALLORA RINUNCIAMO A PREMIO Il comitato No Tap comunica con una nota di rinunciare al Premio Terre del Negroamaro assegnato dal comune di Guagnano (Lecce) e di non voler usufruire della somma messa a disposizione, in disaccordo con la scelta dell'amministrazione di premiare anche il sindaco leghista di Verona Aldo Tosi. Il Comune di Guagnano da tempo ha reso pubblica la propria decisione di sostenere l'attività del Comitato No Tap contro la realizzazione del gasdotto Trans-Adriatico che connetterà Italia e Grecia attraverso l'Albania, per approdare sulle coste salentine, in particolare a San Foca (Lecce). ---. RIFIUTI SUD BARESE A BRINDISI: SINDACO, ORA AZIONI LEGALI L'amministrazione comunale di Brindisi insorge e annuncia azioni giudiziarie contro la Regione Puglia dopo la decisione di prolungare ancora per tre mesi il conferimento dei rifiuti del sud barese presso la discarica di Autigno, a Brindisi. «La Regione Puglia continua a parlare due lingue - scrive il sindaco Mimmo Consales (Pd) in una nota - durante gli incontri ufficiali ed un'altra nel contenuto di ordinanze presidenziali». ---. NOTTE TARANTA: CON BOMBINO PIZZICA E 'DESERT ROCK' La pizzica si mescola con il «desert-rock» di Goumar Almoctar, in arte Bombino, atteso sul palco di Melpignano, sabato prossimo, per il concertone finale de La Notte della Taranta (diretta su Rai5 e Radio2 dalle 22.30). «Sono molto contento di essere qui, - ha detto il chitarrista e cantante del Niger, nel Salento per le prove - anche se vengo dal deserto, da un mondo distante, arrivo in un posto dove la nostra cultura è già conosciuta grazie a questo grande collante che è la musica». ---. CALCIO:CONTE NUOVO CT;NELLA SUA CITTÀ,UOMO CON GRINTA FASCETTI E MORELLO, QUELLO CHE HA LO HA GUADAGNATO COL LAVORO «Un uomo con una grande grinta»: così viene descritto il nuovo ct della nazionale, Antonio Conte, da chi lo ha visto crescere, nella sua città, Lecce. Tra questi c'è sicuramente Eugenio Fascetti: era il 16 aprile del 1989 e Antonio Conte, in maglia giallorossa, fece l'esordio assoluto, a soli 16 anni, in serie A. Lo gettò nella mischia in un Lecce-Pisa (1-1) proprio Fascetti, allenatore della prima storica promozione del Lecce in serie A. Dopo 25 anni Fascetti se lo ritrova alla guida della Nazionale: «Antonio - racconta all'ANSA - era uno dei primi ad entrare in campo e uno degli ultimi a lasciare il terreno di gioco».

PIEMONTE: NOTIZIE DEL GIORNO  - TORINO, 19 AGO - FIAT: IN CALO A PIAZZA AFFARI, TITOLO CEDE 2,9% MILANO - Calo del titolo Fiat in Borsa. Il titolo del Lingotto, oggetto di un report di Credit Suisse che ne ha abbassato il prezzo obiettivo a 6 euro, cede il 2,91%. Pesa un report negativo di Credit Suisse. CALCIO: CONTE; JUVENTUS? ERA FINITO UN CICLO ROMA - «Non ho letto molto in questi 35 giorni, ma mettiamo da parte le chiacchiere: con la Juve si era esaurito un ciclo, è molto semplice. Ci vuole coraggio, per non dire altro...»: così il nuovo ct azzurro sul suo divorzio dalla Juventus. MALTEMPO: NUOVO ALLERTA METEO, ANCORA TEMPORALI TORINO - La perturbazione che sta colpendo il nord Italia porterà nelle prossime ore ancora piogge e temporali sulle regioni settentrionali. Sulla base delle previsioni disponibili, la Protezione Civile ha emesso una nuova allerta meteo. CALCIO: NOVARA; SINDACO, SIAMO A FIANCO SOCIETÀ NOVARA - Il giorno dopo la decisione della Figc, che ha gelato le speranze del Novara di essere riammesso al campionato di serie B, il sindaco Andrea Ballarè e l'assessore alla Sport Rossano Pirovano si schierano a fianco della società e attaccano la Figc.(

UMBRIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - PERUGIA, 19 AGO - MINACCIA E PERCUOTE COMPAGNA E CARABINIERI LO ARRESTANO È accusato di avere percosso e minacciato con una pistola la propria compagna, uno spoletino di 33 anni arrestato dai carabinieri per maltrattamenti in famiglia e detenzione illegale di arma da fuoco. --- MOSTRO FOLIGNO: PADRE VITTIMA, L' HO GIÀ PERDONATO «Ho già perdonato Luigi Chiatti ma non perdonerei chi lo dovesse far uscire dal carcere se non in condizioni di assoluta sicurezza»: Luciano Paolucci commenta così le lettere scritte dal «mostro di Foligno» a un ex compagno di detenzione. Il papà di Lorenzo, ucciso a 13 anni, è da tempo impegnato per il sostegno all'infanzia con la sua associazione. --- PARCHEGGIATORE ABUSIVO FERISCE AGENTE E VIENE ARRESTATO Un marocchino di 41 anni, parcheggiatore abusivo all'ospedale di Terni è stato arrestato dalla polizia per avere ferito un agente spaccandogli un labbro. --- REGIONE: BANDO PER CONTRIBUTI FAMIGLIE CON BAMBINI AL NIDO Sarà pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria di domani il nuovo Bando che regola per l'anno 2013-2014 criteri e modalità per l'erogazione di contributi economici finalizzati a sostenere le famiglie con bambini che frequentano asili nido. --- PAPA: CENTINAIA PREGHIERE SU SITO FRATI DI ASSISI Centinaia di preghiere e di messaggi di affetto per Papa Francesco stanno arrivando al sito dei frati del Sacro Convento di Assisi dopo la morte in Argentina di tre parenti del Pontefice. La stessa comunità religiosa umbra si stringe «in preghiera al dolore del Papa e dei suoi familiari per il tragico lutto». 

LOMBARDIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - MILANO, 19 AGO - SCONTRO TRA TORNADO, PROVENIVANO DALLA BASE MILITARE DI GHEDI I due Tornado dell'Aeronautica militare che si sono scontrati nei cieli sopra Ascoli Piceno nelle Marche provenivano dalla base di Ghedi (Brescia) e dopo il volo d'addestramento sarebbero dovuti rientrare alla base. È quanto si è saputo dalle forze di polizia presenti sul posto. Secondo diverse testimonianze, inoltre, i due caccia volavano molto bassi. A bordo c'erano quattro militari che, secondo quanto confermano fonti militari, sarebbero dispersi ed è già partita una squadra di esperti per la loro ricerca. ---. YARA: DIFESA, A SETTEMBRE ISTANZA SCARCERAZIONE BOSSETTI I legali di Massimo Bossetti, in carcere dal 16 giugno per l'omicidio della tredicenne Yara Gambirasio, presenteranno probabilmente nei primi giorni di settembre un'istanza di scarcerazione al gip di Bergamo. La difesa attende gli esiti degli accertamenti tecnici sull'auto e sul furgone di Bossetti, ha spiegato l'avvocato Claudio Salvagni, «e se questi, come sembra da indiscrezioni, daranno risultati negativi, chiederemo la scarcerazione». E ha aggiunto: «Non possiamo pensare che continui a rimanere in carcere, e lo è ormai da 64 giorni, una persona che siamo convinti sia innocente». ---. PUBBLICATO BANDO PER DOPO EXPO, PREMIATO CHI COSTRUIRÀ MENO È pubblicato da oggi il bando per il dopo Expo: la base d'asta per il milione di metri cubi a Rho, in provincia di Milano, dove dal prossimo maggio si svolgerà l'esposizione universale è di 315 milioni 426 mila euro, cifra stimata dall'Agenzia delle Entrate. Il punteggio ai vari progetti che dovranno arrivare entro il prossimo 15 novembre (corredati di una fideiussione da 3 milioni) sarà deciso solo per il 30% in base all'offerta economica, il restante 70% dipendere dalla qualità del progetto di riqualificazione, con un punteggio più alto per chi costruirà meno. ---. MALTEMPO: LAMBRO E SEVESO TORNATI ALLA NORMALITÀ A MILANO È tornato a un metro sotto il livello di preallarme il fiume Lambro alla periferia di Milano, che stamani era uscito dagli argini in alcuni punti nel parco Lambro e nel parco Monluè, senza però causare danni. È stato chiuso solo il cavalcavia di Via Varsavia a causa delle forti piogge della notte e della prima mattinata. Sotto controllo il Seveso, anch'esso sceso molto al di sotto del livello di preallarme. I due fiumi, spiega la Polizia locale, restano costantemente monitorati. ---. STAMINA: SPEDALI, NESSUNA COMUNICAZIONE SU RIPRESA INFUSIONI «Ad oggi non abbiamo ancora ricevuto alcuna comunicazione». Così Ezio Belleri, direttore generale degli Spedali civili di Brescia, alla vigilia di quella che potrebbe essere la giornata di ripresa delle infusioni secondo il metodo Stamina all'interno della struttura ospedaliera bresciana. «È difficile che domani vengano effettuate le cure, visto che nessuno ci ha ancora comunicato nulla», ha detto Belleri. ---. ACCESO IL PRIMO SEMAFORO DI MILANO CON IL CONTASECONDI È stato installato e acceso stamani il primo semaforo con countdown di Milano, che scandirà i secondi per chi deve attraversare a piedi per raggiungere o lasciare l'isola pedonale di piazza Castello. Si tratta infatti dell'attraversamento pedonale che collega via Beltrami con l'isola centrale di largo Cairoli, in entrambe le direzioni. Il Comune di Milano ha precisato che la sperimentazione, autorizzata in deroga al Codice della Strada dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è la prima di questo genere nel capoluogo lombardo. ---. CALCIO: INTER; OUT PALACIO, C'È ALVAREZ PER EUROPA LEAGUE Ventuno i convocati di Walter Mazzarri per la partita di andata dei play off di Europa League Inter-Stjarnan. Non ce la fanno Palacio e Nagatomo, in campo ci sarà invece Ricardo Alvarez. L'Inter è partita alla volta di Reykjavik dove, nello stadio Laugardalsvollur, si inaugurerà in via ufficiale la stagione 2014/2015. Per il Play off di Europa League si scenderà in campo domani alle 21 locali, 23 ora italiana. Il ritorno della sfida è invece in programma giovedì 28 allo stadio G. Meazza. ---. CALCIO: MILAN NON MOLLA PISTA CERCI, GALLIANI VEDE CAIRO Il Milan non molla la pista che porta ad Alessio Cerci. In tarda mattinata in Versilia l'ad rossonero ha incontrato il presidente del Torino Urbano Cairo ed è facile immaginare che i due abbiano anche parlato della situazione dell'attaccante esterno granata, nel mirino anche dell'Atletico Madrid. Gli spagnoli sono pronti a mettere sul tavolo circa venti milioni di euro, un'offerta ben superiore di quella che può avanzare il Milan. Ma Galliani sembra intenzionato a insistere fino all'ultimo.


Posta un commento

0 Commenti