Stamane, circa alle ore 13.30, è attraccata nel Porto di Reggio Calabria la nave militare Borsini con 213 migranti, di cui uno deceduto.
I migranti sbarcati quest’oggi sono di varie nazionalità africane di cui 194 uomini, 25 donne e 2 minori accompagnati.
Dal pomeriggio di ieri questa Prefettura ha attivato le procedure per il primo soccorso e predisposto un piano di accoglienza con i rappresentanti del Comune Capoluogo, della Provincia, delle Forze di Polizia, della Capitaneria di Porto, dei Vigili del Fuoco, della Direzione Marittima della Calabria e della Basilicata, del SUEM, dell’Azienda Sanitaria provinciale, dell’Azienda Ospedaliera, delle Associazioni di volontariato e della Croce Rossa.
Al momento dello sbarco i migranti sono stati visitati da personale medico del SUEM e della Croce Rossa.
Il Piano messo a punto prevede il trasferimento di 91 migranti presso strutture site nelle province di Cosenza, Crotone e Vibo Valentia e l’accoglienza a Reggio Calabria di 122 migranti ai quali il Comune ha assicurato la somministrazione dei pasti.
Reggio Calabria15 agosto 2014
I migranti sbarcati quest’oggi sono di varie nazionalità africane di cui 194 uomini, 25 donne e 2 minori accompagnati.
Dal pomeriggio di ieri questa Prefettura ha attivato le procedure per il primo soccorso e predisposto un piano di accoglienza con i rappresentanti del Comune Capoluogo, della Provincia, delle Forze di Polizia, della Capitaneria di Porto, dei Vigili del Fuoco, della Direzione Marittima della Calabria e della Basilicata, del SUEM, dell’Azienda Sanitaria provinciale, dell’Azienda Ospedaliera, delle Associazioni di volontariato e della Croce Rossa.
Al momento dello sbarco i migranti sono stati visitati da personale medico del SUEM e della Croce Rossa.
Il Piano messo a punto prevede il trasferimento di 91 migranti presso strutture site nelle province di Cosenza, Crotone e Vibo Valentia e l’accoglienza a Reggio Calabria di 122 migranti ai quali il Comune ha assicurato la somministrazione dei pasti.
Reggio Calabria15 agosto 2014

0 Commenti