Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 15 agosto 2014, sera

BRUXELLES DICE SÌ, L'UE DARÀ ARMI AI CURDI IN IRAQ LA DECISONE PRESA DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI Il consiglio dei ministri degli esteri dell'Ue accoglie «con favore» la decisione di alcuni stati membri di consegnare le armi ai curdi iracheni, che combattono l'Isis. Lo si legge nelle conclusioni sull'Iraq della riunione di Bruxelles. L'Ue valuterà inoltre come prevenire che lo Stato islamico tragga beneficio dalla vendita di petrolio e condanna i sostenitori finanziari dell'Isis, che contravvengono alle risoluzioni dell'Onu. E il Papa su Twitter è intervenuto sul dramma delle popolazioni: «Il mio cuore sanguina quando penso ai bambini in Iraq». ---. 

KIEV CONFERMA, INCURSIONE DI MEZZI ARMATI RUSSI IN UCRAINA SERVIZI RUSSI NEGANO, MA LONDRA AVVERTE: MOSCA CI RIPENSI L'Ucraina ha confermato l'incursione, ieri sera, di una colonna militare russa sul suo territorio attraverso un posto di frontiera a Izvarinè controllato da separatisti filo-russi a Est. Ma la notizia è smentita dai servizi segreti russi: «Solo reparti mobili sul confine a protezione della popolazione». Anche la Nato rassicura: «È solo la continuazione del flusso di forniture, non è un'invasione». Ma Londra avverte: «Mosca ci ripensi o ci saranno conseguenze serie». ---. 

ALFANO, ITALIA CAMPIONE DI ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI A NAPOLI NAVE MARINA CON 1000 PROFUGHI. ANCORA SBARCHI «L'Italia è campione del mondo per accoglienza e ringrazio tutti quelli che lavorano sulla trincea tragica del Mediterraneo». Lo ha detto il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, nella conferenza stampa di Ferragosto al Viminale. Il ministro ha ricordato che «dall'avvio dell'operazione Mare Nostrum, lo scorso 18 ottobre, sono state salvate oltre 70mila persone. Siamo orgogliosi di aver salvato vite». Intanto è giunta a Napoli nave della Marina con oltre mille profughi. Continuano gli sbarchi in Calabria e Sicilia e ci sono anche due morti. ---. 

GIOVANE UCCISO IN USA, POLIZIA SVELA NOME AGENTE CHE SPARÒ VITTIMA COINVOLTA IN RAPINA NEGOZIO. ANCORA PROTESTE Si chiama Darren Wilson ed è nelle forze di polizia da sei anni l'agente che ha sparato e ucciso il giovane nero, Michael Brown, a Ferguson, nel Missouri. Lo ha detto il capo della polizia della cittadina, Thomas Jackson. Poco prima di essere ucciso, Brown sarebbe stato ripreso da telecamere a circuito chiuso durante la rapina di un negozio. E a Ferguson continuano le proteste dei cittadini. Sul posto rimangono almeno 50 autovetture della polizia e un team della Swat. ---. 

PAPA: LE ECONOMIE DISUMANE CREANO NUOVI POVERI PREGHIAMO INSIEME PER L'UNITÀ DELLE DUE COREE Secondo giorno di Bergoglio in Corea. Nell'omelia della messa celebrata a Daejeon il Papa attacca i modelli economici sbagliati: «Respingere i modelli economici disumani che creano nuove forme di povertà ed emarginano i lavoratori». Poi ha invitato i giovani a superare le barriere e le divisioni: «siete un'unica famiglia». E infine un nuovo appello alle Coree: «Ora vi chiedo di pregare insieme per l'unità dei due Stati». Alla messa hanno preso parte anche i familiari delle vittime del naufragio del Sewol che ha causato 230 morti. ---. 

CRISI E MALTEMPO ROVINANO IL FERRAGOSTO, IL 50% RESTA A CASA SOLE AL SUD, GRANDINE E BOMBE D'ACQUA SU LOMBARDIA E VENETO La crisi e il maltempo segnano il Ferragosto 2014. Solo l'8 per cento degli italiani ha festeggiato al ristorante o in pizzeria. Lo dice Coldiretti. Il 50% resterà a casa propria e l'11 per cento in quella di parenti e amici. E il maltempo ha spezzato l'Italia in due: con sole al sud e un clima invernale al nord. Colpite Lombardia, con violente grandinate nel Lecchese e nella Bergamasca, e Veneto, dove una bomba d'acqua ha provocato danni nel Trevigiano. Acqua alta per i turisti a Venezia. ---. 

ROBIN WILLIAMS: LE ULTIME FOTO, IL GIORNO PRIMA DELLA MORTE VOLTO SCAVATO E SGUARDO MALINCONICO, IN UNA GALLERIA D'ARTE Il volto più scavato del solito, lo sguardo malinconico, i capelli grigi, pizzetto e baffi. Sono le ultime immagini di Robin Williams, scattate 24 ore prima che l'attore si togliesse la vita impiccandosi nella sua casa di Tiburon, in California. Le foto, diffuse dai media Usa, sono state realizzate sabato scorso in una galleria d'arte nella baia di San Francisco. Williams, t-shirt e pantaloni neri, è accompagnato dalla moglie, Susan Schneider, che ieri ha rivelato che Robin soffriva dei primi sintomi del morbo di Parkinson. L'attore appare dimagrito e come distratto, pur essendo circondato da altri invitati. ---. 

EBOLA: OMS, VIRUS SOTTOVALUTATO CONTINUA A ESPANDERSI ONU, ASSISTENZA ALIMENTARE PER UN MILIONE DI PERSONÈ L'ampiezza della diffusione del virus Ebola è 'significativamente sottovalutatà e l'epidemia 'continua ad espandersi in Africa occidentalè. È il grido d'allarme dell'Organizzazione mondiale della Sanità. E l'Onu entra in azione. Il Programma Alimentare mondiale (Pam) interverrà a favore di un milione di persone in Sierra Leone, Liberia e Guinea per prevenire una crisi alimentare nei Paesi colpiti dall'epidemia.

GOMMONE SI ROVESCIA IN MARE CAPACI, MORTO E DISPERSO ++ (ANSA) - CAPACI (PALERMO), 15 AGO - Un gommone si è ribaltato in mare a Capaci (Palermo) all'altezza del lido Poseidon. Una persona è morta, un'altra è dispersa e un'altra è stata salvata ed è stata portata a riva da una motovedetta della capitaneria di porto.

PAOLA TURCI SU FB, ECCO PERCHÈ NON VADO AL PREMIO NEGROAMARO Non divido il palco con Tosi, la città di Verona non c'entra  - ROMA, 15 AGO - «Il palco è un luogo sacro e le persone con le quali lo condividi sono dalla tua parte, e tu dalla loro». In un lungo post sul suo profilo Facebook, Paola Turci torna sulle polemiche sollevate dalla sua scelta di non partecipare al premio Terre del Negroamaro« in programma a Guagnano, in Puglia, il 22 agosto. Una decisione »sofferta«, precisa, ma »determinata dalla volontà di non condividere il palco« con il sindaco di Verona Flavio Tosi, in quanto »persona su cui grava una condanna per propaganda razzista« e non perchè »esponente di un particolare partito politico«. »Non cerco pubblicità - scrive la cantante - non ho convocato la stampa, anzi, mi dispiace molto essere dentro a una polemica che non ho cercato. Non sapevo, quando sono stata invitata, che anche Flavio Tosi avrebbe preso parte a questo evento (così come non lo sapeva l'amico Nabil, dei Radiodervish, che ha deciso di non esserci per la stessa ragione). E per questo motivo e solo per questo, ho deciso di non confermare la mia partecipazione«. Paola Turci precisa ancora che »la città di Verona non è coinvolta in questa spiacevole vicenda, che riguarda invece solo ed esclusivamente il palco del paese pugliese. La città di Verona è stata tirata in ballo dal sindaco Tosi che mi ha definita 'incoerentè per aver preso parte, nel 2013, alla rassegna 'Venerazionì, presso il Teatro Romano. Questa critica non può trovare fondamento se si considera che la mia partecipazione al Teatro di Verona non mi ha certo portato a condividere il palco con lui«.

GOVERNO: BARETTA, CONTRARI A MANOVRA, AGIREMO SU SPESE - ROMA, 15 AGO - «Ridurre la spesa pubblica è un obiettivo fondamentale, perchè ci consente di avere risorse senza aumentare le tasse. La ragione per la quale noi siamo contrari ad una manovra correttiva nel corso di questo anno è proprio perchè una manovra correttiva significherebbe aumentare il peso delle tasse e come abbiamo detto ce ne sono già troppe! Nel nostro caso credo che sia meglio agire sulle uscite riducendole». Lo dice il sottosegretario all'Economia Pierpaolo Baretta in un'intervista a Radio Vaticana.

ART.18: BARETTA, REVISIONE NON È PRIORITÀ, RIPENSARE STATUTO  - ROMA, 15 AGO - «No, non mi pare che sia una priorità» una revisione dell'art. 18. Lo afferma il sottosegretario all'Economia Pierpaolo Baretta, in un'intervista a Radio Vaticana, commentando le dichiarazioni del ministro Alfano. «Abbiamo un mercato del lavoro che è molto cambiato. Oggi l'art. 18 coinvolge una parte minoritaria dell'occupazione e nonostante questo abbiamo situazioni di crisi laddove l'art. 18 c'è, e abbiamo anche tassi di disoccupazione e di precarietà laddove l'art. 18 non è presente. Credo che la questione vera non sia parlare dell'art. 18, ma semmai ripensare allo Statuto dei lavoratori, che ha molti anni, e complessivamente pensare ad una riforma del lavoro. Concentrarsi su un unico punto, credo che rischi di essere deviante». Sul taglio del cuneo fiscale Baretta afferma che «c'è un problema di conti pubblici delicato, perchè dobbiamo aggredire anche la parte sul debito. Però sicuramente la via maestra è quella. Noi abbiamo già cominciato con la riduzione dell'Irap per le imprese e con la distribuzione degli 80 euro per i lavoratori dipendenti e quindi in un percorso che è all'interno della riduzione del cuneo fiscale. Sicuramente oggi il peso delle tasse sul lavoro è francamente eccessivo e quindi questo sì è una penalizzazione allo sviluppo anche dell'occupazione».

 MOTO: REP.CECA; TEST NUOVE GOMME,E NOVITÀ PER HONDA E DUCATI Da settembre i team in pista per provare gli pneumatici - BRNO (REP.CECA), 15 AGO - Le nuove gomme della Michelin che sostituiranno le Bridgestone in MotoGP dal 2016, verranno testate a partire da settembre. Lo hanno annunciato i tre costruttori principali della MotoGP attraverso i loro rappresentanti Shuhei Nakamoto (HRC Executive Vice President), Kouichi Tsuji (General Manager Motorsports Division / YMC MotoGP Group Leader, Yamaha Motor Co., Ltd) e Gigi Dall'Igna (Ducati Corse General Manager) a Brno. La Ducati proverà proprio sulla pista della Repubblica Ceca, mentre Honda e Yamaha in Giappone, tutti con i soli test rider. Non è ancora chiaro, invece, quando verranno provate per la prima volta le nuove centraline uniche Magneti Marelli che saranno obbligatorie dal 2016. A quanto pare il software base non è ancora stato sviluppato. La nuova Ducati Desmosedici per i piloti ufficiali del 2015, Andrea Iannone e Andrea Dovizioso, verrà provata in pista non prima del primo test invernale del prossimo febbraio in Malesia. Novità anche per le Honda Open. Shuhei Nakamoto della HRC, infatti, ha comunicato che le moto private della casa nipponica verranno equipaggiate con i motori delle moto di Marquez e Pedrosa di quest'anno, ma solo ai team pronti a pagare per un leasing dedicato solo ai motori.

USA: POLIZIA, GIOVANE UCCISO ERA SOSPETTO DI FURTO NEGOZIO  - WASHINGTON, 15 AGO - Pare che Michael Brown, il giovane ucciso da un poliziotto a Ferguson, nel Missouri, abbia rubato sigari in un negozio prima di venire ucciso, come rivelerebbe un video a circuito chiuso. Lo ha svelato in una conferenza stampa la polizia di Ferguson. Testimoni hanno riferito alla polizia che il giovane era disarmato quando l'agente Darren Wilson - il nome è stato svelato oggi dalla stessa polizia - lo ha affrontato e gli ha poi sparato «diverse volte». Il poliziotto sarebbe rimasto ferito durante una colluttazione con il giovane nero. «Dopo aver visto il video, posso confermare che Brown è il principale sospetto nel furto», si legge nel rapporto del capo della polizia di Ferguson, Thomas Jackson, riferiscono i media americani. «Stiamo procedendo spediti per migliorare la situazione», ha detto Jackson. Subito dopo la rivelazione del nome dell'agente e il presunto coinvolgimento della vittima nel furto, manifestanti si sono radunati per protestare e al momento il corteo sfila a Ferguson in maniera pacifica. I manifestanti, che protestano con le mani alzate al grido di «Hands up, hands up» e «Peace», si chiedono perchè la polizia abbia deciso di rivelare che Michael Brown sarebbe coinvolto in un furto solo sei giorni dopo la sua uccisione

IRAQ: UE, INDAGARE VELOCEMENTE SU ABUSI DIRITTI UMANI In modo che i responsabili ne rispondano - BRUXELLES, 15 AGO - «L'Ue condanna le atrocità e gli abusi dei diritti umani, in particolare quando vengono commessi contro minoranze religiose e gruppi più vulnerabili. Alcuni di questi atti, commessi in Iraq ed in Siria, possono costituire crimini contro l'umanità e devono essere indagati velocemente in modo tale che i responsabili ne rispondano»: è quanto si legge nelle conclusioni del consiglio dei ministri degli Esteri Ue sull'Iraq.

Posta un commento

0 Commenti