BAGNARA:
dal 19 al 23 agosto le “Notti Disobliate: 5 libri per 5 concetti”
Bagnara Calabra (Reggio calabria) 16 agosto 2014 - Dialetto,
filosofia, storia, memoria, passato: sono queste le parole chiave delle “Notti
Disobliate”, rassegna di appuntamenti letterari che si svolgerà a Bagnara
Calabra dal 19 al 23 agosto, e organizzata da Disoblio Edizioni e dalla
Cartolibreria Demaio, con il patrocinio del Comune di Bagnara Calabra.
Nella
notte della conoscenza, Disoblio propone un sentiero di riflessione scandito da
cinque tappe, nel corso delle quali s'incontreranno cinque libri, cinque autori
e tanti studiosi con i quali riflettere su alcuni dei temi basilari per il
risveglio della coscienza e dello spirito calabrese. Ogni appuntamento sarà
preceduto dal “Libro sospeso” e intervallato da musica, danza, flash mob e
esibizioni estemporanee. Hanno sposato le Notti Disobliate: la Pro Loco di
Bagnara Calabra, la SOMS di Bagnara Calabra, la Pro Loco di Palmi,
l'Associazione Culturale Gnoseon di Caulonia Marina, l'Associazione Culturale
Snap di Reggio Calabria, l'Associazione Eureka e la Biblioteca Auxesia di
Lazzaro.
Di
seguito il programma della rassegna:
19 AGOSTO (fronte Cartolibreria Demaio, ore 21:30): I me'
pinzeri
Con
Cesare Zappia, Masella Cotroneo, Aldo Libri e Carmelo Morena
Musica a
cura di Franco Donato
20
AGOSTO (fronte Cartolibreria Demaio, ore
21:30): Dalla relazione a-simmetrica al terzo. La giustizia e la pace in
Emmanuel Lévinas
Con
Vincenzo Parrello, Alessandro degli Espositi, Gianfranco Cordì, Alfredo
Piscioneri e Patrizia Ferraro
Flash mob
a cura di “Ariadne”
21
AGOSTO (fronte Cartolibreria Demaio, ore
21:30): Leucopetra: la storia greco-romana della città
Con
Giuseppe Spoleti, Natale Zappalà, Filomena Tosi e Saverio Verduci
Musica a
cura di Matteo Calderaro
22
AGOSTO (fronte Cartolibreria Demaio, ore
21:30): I colori del passato
Con
Carmelo De Leo, Tito Puntillo, Rocco Deodato e Pasquale Cotugno
Coreografie
a cura di Armando Gatto, “Compagnia Sintesi”.
23
AGOSTO (Società Operaia di Mutuo
Soccorso, ore 22:00): L'appuntamento galante
Con Cesare
Zappia, Natale Zappalà, Gianfranco Marino e Natalino Tripodi
Esibizioni
estemporanee artistiche e musicali.
- ore
21:00 Cena solidale sotto le stelle. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
0 Commenti