Editors Choice

3/recent/post-list

Meteo, le previsioni del tempo del 25 agosto 2014

TEMPO: PREVISIONI FINO ALLE 24 DI OGGI -
ROMA, 25 agosto 2014- Il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia. Situazione: la pressione sull'Italia continua ad aumentare favorendo il ripristino di generali condizioni di stabilità atmosferica. Tempo previsto fino alle 24 di oggi: Nord: nelle prime ore del giorno ampie schiarite sulle Alpi, fatta eccezione per occasionali velature sul settore più occidentale e nuvolosità a tratti diffusa sebbene abbastanza innocua sulle zone pianeggianti e sulla Liguria. Nel corso della mattinata le nubi sulla pianura tenderanno a diradarsi, aumentando invece localmente sulle zone montuose, dove potrà arrivare qualche isolato rovescio. Per fine giornata nuovo passaggio di velature al traverso dell'arco alpino e nuova formazione di nubi basse e medie sulla pianura. Centro e Sardegna: cielo sereno o poco nuvoloso sulla Sardegna. Nuvolosità irregolare a tratti anche compatta sulle regioni del medio versante adriatico, con locali rovesci che potranno diventare più probabili nelle ore centrali della giornata a ridosso di monti e colline. Alternanza di nubi e schiarite invece sulle regioni tirreniche e sull'Umbria, con tendenza a rasserenamenti sulla costa nella mattinata e con nuova formazione di nubi sulle zone interne nelle ore calde della giornata, con qualche rovescio sempre a ridosso dei monti ma più probabile sulla Toscana e sui rilievi condivisi tra Lazio e Abruzzo. Nella serata prevalenza di condizioni di cielo sereno. Sud e Sicilia: cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso sul meridione, sia insulare che peninsulare, pur con occasionali annuvolamenti sulle coste della Campania, della Calabria tirrenica, della Sicilia settentrionale e della Puglia jonica, nubi che però si diraderanno nella mattinata. Durante le ore centrali del giorno aumento della nuvolosità sui rilievi appenninici, nubi cui tuttavia non si assoceranno fenomeni di rilievo. Ampi rasserenamenti in serata . Temperature: massime in lieve diminuzione su Piemonte, Lombardia e Sicilia, in aumento sulla Sardegna e senza variazioni importanti sul resto del territorio. Venti: deboli orientali in Pianura Padana, con qualche rinforzo sulle coste adriatiche; da deboli a localmente moderati da nord-ovest su Sardegna e Calabria, da nord su Sicilia e Puglia; deboli variabili sul resto del paese, a prevalente regime di brezza lungo le coste nel pomeriggio. Mari: poco mossi il medio-basso Adriatico e l'alto Tirreno; mossi tutti i restanti mari, con moto ondoso in generale attenuazione ad eccezione di Jonio, Stretto di Sicilia e Tirreno sud-orientale.

TEMPO: PREVISIONI PER DOMANI  - Il Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull'Italia per la giornata di domani: Nord: cielo poco nuvoloso su gran parte del nord ad inizio giornata, fatta eccezione per degli addensamenti sui versanti settentrionali dell'arco alpino e sulla Liguria centro-orientale, ove le nubi tenderanno ad aumentare di consistenza già nel corso della mattinata dando luogo ad isolate piogge. Nel corso del pomeriggio nubi in aumento anche sulle zone pianeggianti, fatta eccezione per l'Emilia Romagna, dove persisteranno condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Piogge da deboli a moderate in arrivo nella serata su Liguria, Piemonte, Lombardia, alto Veneto e Friuli Venezia Giulia. Centro e Sardegna: qualche annuvolamento sulla Toscana, specie sulla parte settentrionale della regione, in un contesto di cielo altrimenti sereno o al più poco nuvoloso per gran parte della giornata sia sul resto del centro peninsulare che sulla Sardegna. Poche anche le nubi che si formeranno sui rilievi appenninici nelle ore centrali del giorno. Sud e Sicilia: tempo stabile e soleggiato su tutto il meridione, con appena qualche annuvolamento nelle ore più calde della giornata a ridosso dei rilievi. Temperature: minime senza variazioni di rilievo su tutto il paese; massime in aumento al nord, sulle regioni del versante adriatico, su quelle del basso Tirreno e sulla Sardegna, stazionarie invece sul resto del territorio. Venti: meridionali su gran parte del paese, con intensità moderata su Liguria, Toscana, settori appenninici di Umbria e Marche, Campania e Sardegna; deboli meridionali invece sul resto del paese, ad eccezione della Puglia, dove il vento sarà ancora settentrionale. Mari: mossi il Mar Ligure, il medio Tirreno settore ovest, il Canale di Sardegna e l'alto Adriatico; quasi calmi o poco mossi tutti gli altri mari

Posta un commento

0 Commenti