A GAZA 72 ORE DI CESSATE IL FUOCO, MA SCONTRI CONTINUANO SIRENE ALLARME IN ISRAELE, COLPI DI ARTIGLIERIA A RAFAH Scattate stamani le 72 ore di cessate il fuoco per la tregua umanitaria a Gaza e accettate per la prima volta nel 25/o giorno di guerra da entrambe le parti. Tregua che tuttavia sembra non reggere: nel sud di Israele risuonate le sirene d'allarme e in uno scambio di colpi d'artiglieria a Rafah, sud della Striscia, riferisce Hamas, sono morti quattro palestinesi e 20 sono rimasti feriti. Secondo fonti palestinesi il bilancio dei raid prima della guerra conta in tutto 1.440 morti, ed è più pesante di quello dell' operazione Piombo fuso nel 2008-2009 ---.
GRASSO, LEGA HA IMPEDITO LAVORI CON INACCETTABILE CONDOTTA LEGA LASCIA L'AULA. M5S NON PARTECIPIAMO A LAVORI NÈ VOTIAMO Senato di nuovo al lavoro sul ddl riforme, con il presidente Grasso che saluta la sen. Bianconi, lievemente ferita nella bagarre di ieri nell'Aula, e leggendo le decisioni del Consiglio di presidenza ha dure parole per gli esponenti della Lega, accusandoli d'aver impedito i lavori con «inaccettabile condotta». Annunciate anche sanzioni per i responsabili dei tumulti. Intanto il M5s si mette un bavaglio per protestare contro la conduzione Grasso: «non parteciperemo ad alcun lavoro e non voteremo più nessun emendamento». La Lega abbandona l'Aula: «O ci venite a dire che si cambia registro, o non partecipiamo più ai lavori», afferma il senatore della Lega Sergio Divina. ---.
LAVORO:POLETTI,PENSIONATI-CASSINTEGRATI 'BLOCCÒPER GIOVANI CAMBIARE AMMORTIZZATORI,MENO CONTRATTI.PIÙ CORAGGIO SINDACATI Ancora preoccupazione per la disoccupazione record fra i giovani, spiega il ministro del Lavoro Poletti ad Agorà. E rilancia per più «flessibilizzazione» in uscita« per le pensioni: »è stata aumentata l'età delle pensioni e se i più anziani rimangono non entrano i giovani. Poi va sgonfiato il bacino dei cassintegrati«. Per il ministro, ai sindacati servirebbe più coraggio rispetto alla prospettiva futura. E gli ammortizzatori sociali »vanno cambiati, anche con l'obiettivo di una condizionalità« e il numero delle tipologie contrattuali »va ridotto«. ---.
ESTATE: BALNEARI, CALI DI PRESENZE GIUGNO-LUGLIO FINO AL 70% CRISI,'METEO PAZZÒ:PERSI 400MLN.PICCO ROSSO CAMPANIA-MARCHE La crisi ma soprattutto il meteo 'pazzò degli ultimi due mesi mettono in ginocchio gli stabilimenti balneari, che registrano cali delle presenze fino al 70% rispetto allo stesso periodo del 2013. A lanciare l'allarme il Sindacato Italiano Balneari, che stima 400mln persi e 50mila lavoratori giornalieri a casa. Il profondo rosso non risparmia alcuna regione. Le situazioni più critiche in Campania (-40% a giugno e -70% a luglio) e Marche (-35% e -60%), Liguria e Toscana. Unica nota positiva il ritorno dei turisti stranieri sui litorali del Friuli-Venezia Giulia e Veneto. ---.
ROMA,ASSEMBLEA CAPITOLINA APPROVA NELLA NOTTE BILANCIO 2014 28 SÌ-12 NO.MANOVRA 6,5MLD.244MLN MAGGIORI ENTRATE,TAGLI 150 L'assemblea capitolina ha approvato con 28 sì, 12 no e un astenuto il bilancio 2014 targato Ignazio Marino. Si tratta di una manovra da 6,5mld, previsti rispetto all'anno precedente 244mln di maggiori entrate e tagli alla spesa corrente di quasi 150mln. Con una drastica spending review. Tra le misure previste: la Tasi, applicata per la prima volta, sarà al 2,5 per mille sulla prima casa. Aumenta anche del 4% la tassa sui rifiuti. L'Irpef rimarrà invariata al 9 per mille. Ma circa 530mila romani non pagheranno quella comunale. ---.
UCRAINA: KIEV, 14 MORTI IN AGGUATO FILORUSSI A NOSTRI SOLDATI A SHAKTIORSK.SETTIMANA PROSSIMA NUOVO VERTICE KIEV-MOSCA-OSCE Almeno 14 persone morte nella notte in un agguato dei miliziani filorussi ai militari ucraini a Shaktiorsk, nella regione »separatista« di Donetsk. Lo sostiene il portavoce dello stato maggiore ucraino dell'operazione Alexiei Dmitrashkovski, citato da Interfax. Almeno dieci erano militari di Kiev. Intanto, l' Osce ha annunciato che la settimana prossima si terrà un nuovo vertice con Kiev e con Mosca, che arriva dopo una riunione del gruppo di contatto trilaterale per la crisi ucraina con i rappresentanti dei miliziani separatisti dell'est. ---.
TRANI: EVASIONE FISCO 10MLN, 3 IMPRENDITORI EDILI ARRESTATI INDAGINI COMPRAVENDITE IMMOBILI GRAVATE ANCHE PAGAMENTI NERO Tre imprenditori edili del nord barese arrestati dalla GdF perchè accusati per una presunta evasione fiscale da circa 10mln tra il 2007 e il 2011. L'operazione condotta nell'ambito di una inchiesta coordinata dalla Procura di Trani. Secondo le indagini, sarebbe stato evaso circa il 40% sul prezzo di vendita delle case. Le compravendite di immobili sarebbero state gravate, oltre che dai corrispettivi dichiarati nei rogiti notarili, anche dal pagamento di somme in nero. Sequestri preventivi per equivalente per circa 3mln.
NAPOLI: ARSENALE IN CASA A FORCELLA, ARRESTATO 26ENNE = Napoli, 1 ago. - - Un cittadino ucraino di 26 anni è stato arrestato a Napoli a seguito del ritrovamento di un vero e proprio arsenale nella sua casa. I carabinieri della compagnia Stella, nel corso della perquisizione della casa nel quartiere Forcella, hanno trovato 6 pistole d'epoca ad avancarica, una semiautomatica calibro 6,35 con 4 cartucce nel caricatore e una a tamburo calibro 6, 3 giberne di ottone, 2 coltelli a serramanico con lama di 15 centimetri e 5 cartucce calibro 25, oltre alla somma di 1.570 euro in denaro contante. Il 26enne, dopo le formalità di rito, è stato portato nel carcere di Poggioreale.
CACCIA PRECIPITA IN MOLISE: AERONAUTICA AVVIA INCHIESTA - ISERNIA, 1 AGO - L'Aeronautica militare nominerà una commissione di inchiesta per accertare le cause dell'incidente al caccia AMX precipitato questa mattina in Molise. Lo ha reso noto lo Stato maggiore aggiungendo che un team della Sicurezza del Volo sta raggiungendo l'area di Carovilli in provincia di Isernia, dove è avvenuto lo schianto.
CACCIABOMBARDIERE PRECIPITA IN MOLISE, SALVO IL PILOTA - ISERNIA, 1 AGO - Il pilota, di 35 anni, si è salvato eiettandosi dall'abitacolo prima che il velivolo precipitasse in una zona boschiva, su un'altura. L'intera zona è ora interdetta per il pericolo di esplosione. Le testimonianze di alcuni abitanti di Carovilli parlano di un rumore fortissimo, seguito da quello dello schianto. Il pilota, pur ferito, non sarebbe in pericolo di vita.
CALCIO: REAL MADRID, OFFERTO A RAUL INCARICO DI DIRETTORE SPORTIVO = Madrid, 1 ago. - - Raul potrebbe tornare al Real Madrid da dirigente. Il club campione d'Europa, scrive il quotidiano El Mundo, ha offerto all'attaccante il ruolo di direttore sportivo. I contatti con Raul sono ancora alla fase iniziale ma il Real Madrid punta a chiudere l'accordo nei prossimi mesi. Raul, che oggi milita nel club qatariota dell'Al-Sadd, è stato per molti anni una bandiera del club spagnolo, con il quale ha ottenuto i più importanti successi della sua carriera tra i quali 6 titoli in Liga, 3 in Champions League e 2 in Coppa Intercontinentale. L'addio al Real Madrid si consumò quattro anni fa, quando il bomber decise di trasferirsi allo Schalke in Bundesliga. Con la maglia del Real Madrid, Raul ha collezionato 732 presenze e 320 gol.
INCIDENTI STRADALI: SCONTRO AUTO-CAMION, MORTO 57ENNE Stamani a Sanfatucchio di Castiglione del Lago - PERUGIA, 1 AGO - Un uomo di 57 anni è morto stamani in un incidente stradale avvenuto intorno alle 8 a Sanfatucchio, nel comune di Castiglione del Lago, sulla strada che conduce a Chiusi. A riferirlo è l'Azienda ospedaliera di Perugia: sul posto hanno operato due equipaggi del 118. L'uomo - stando a una prima ricostruzione - sarebbe stato sbalzato fuori dell'abitacolo della vettura che stava guidando a seguito dell'urto contro un camion, nei pressi di un distributorene. Quando è arrivata l'ambulanza, l'automobilista era morto. Era stato il camionista, trovato sotto shock dai soccorritori, a chiamare i soccorsi con il proprio cellulare. Sulla dinamica dell'incidente indagano i carabinieri.
PEDOFILIA: AVEVA MIGLIAIA DI FILE PORNO,ARRESTATO CAPO SCOUT Polizia avvisata da tecnico a cui aveva portato pc a riparare - MODENA, 1 AGO - La polizia postale di Modena ha fermato un 27enne che deteneva nel suo computer migliaia di file pedopornografici. Il ragazzo, incensurato e residente nel Modenese, è un capo scout. Gli agenti lo hanno ammanettato dopo che i titolari di un negozio che aggiusta pc hanno telefonato alla polizia poichè, durante la riparazione del computer del giovane, hanno trovato fotografie proibite. È così scattata la perquisizione domiciliare. Su un altro pc la Polpost ha trovato altri file pedopornografici. Il 27enne è quindi stato fermato: dopo la convalida del fermo, è stato rimesso in libertà. L'indagine è affidata alla Procura distrettuale di Bologna. Ne dà notizia il Resto del Carlino di Modena.
GRASSO, LEGA HA IMPEDITO LAVORI CON INACCETTABILE CONDOTTA LEGA LASCIA L'AULA. M5S NON PARTECIPIAMO A LAVORI NÈ VOTIAMO Senato di nuovo al lavoro sul ddl riforme, con il presidente Grasso che saluta la sen. Bianconi, lievemente ferita nella bagarre di ieri nell'Aula, e leggendo le decisioni del Consiglio di presidenza ha dure parole per gli esponenti della Lega, accusandoli d'aver impedito i lavori con «inaccettabile condotta». Annunciate anche sanzioni per i responsabili dei tumulti. Intanto il M5s si mette un bavaglio per protestare contro la conduzione Grasso: «non parteciperemo ad alcun lavoro e non voteremo più nessun emendamento». La Lega abbandona l'Aula: «O ci venite a dire che si cambia registro, o non partecipiamo più ai lavori», afferma il senatore della Lega Sergio Divina. ---.
LAVORO:POLETTI,PENSIONATI-CASSINTEGRATI 'BLOCCÒPER GIOVANI CAMBIARE AMMORTIZZATORI,MENO CONTRATTI.PIÙ CORAGGIO SINDACATI Ancora preoccupazione per la disoccupazione record fra i giovani, spiega il ministro del Lavoro Poletti ad Agorà. E rilancia per più «flessibilizzazione» in uscita« per le pensioni: »è stata aumentata l'età delle pensioni e se i più anziani rimangono non entrano i giovani. Poi va sgonfiato il bacino dei cassintegrati«. Per il ministro, ai sindacati servirebbe più coraggio rispetto alla prospettiva futura. E gli ammortizzatori sociali »vanno cambiati, anche con l'obiettivo di una condizionalità« e il numero delle tipologie contrattuali »va ridotto«. ---.
ESTATE: BALNEARI, CALI DI PRESENZE GIUGNO-LUGLIO FINO AL 70% CRISI,'METEO PAZZÒ:PERSI 400MLN.PICCO ROSSO CAMPANIA-MARCHE La crisi ma soprattutto il meteo 'pazzò degli ultimi due mesi mettono in ginocchio gli stabilimenti balneari, che registrano cali delle presenze fino al 70% rispetto allo stesso periodo del 2013. A lanciare l'allarme il Sindacato Italiano Balneari, che stima 400mln persi e 50mila lavoratori giornalieri a casa. Il profondo rosso non risparmia alcuna regione. Le situazioni più critiche in Campania (-40% a giugno e -70% a luglio) e Marche (-35% e -60%), Liguria e Toscana. Unica nota positiva il ritorno dei turisti stranieri sui litorali del Friuli-Venezia Giulia e Veneto. ---.
ROMA,ASSEMBLEA CAPITOLINA APPROVA NELLA NOTTE BILANCIO 2014 28 SÌ-12 NO.MANOVRA 6,5MLD.244MLN MAGGIORI ENTRATE,TAGLI 150 L'assemblea capitolina ha approvato con 28 sì, 12 no e un astenuto il bilancio 2014 targato Ignazio Marino. Si tratta di una manovra da 6,5mld, previsti rispetto all'anno precedente 244mln di maggiori entrate e tagli alla spesa corrente di quasi 150mln. Con una drastica spending review. Tra le misure previste: la Tasi, applicata per la prima volta, sarà al 2,5 per mille sulla prima casa. Aumenta anche del 4% la tassa sui rifiuti. L'Irpef rimarrà invariata al 9 per mille. Ma circa 530mila romani non pagheranno quella comunale. ---.
UCRAINA: KIEV, 14 MORTI IN AGGUATO FILORUSSI A NOSTRI SOLDATI A SHAKTIORSK.SETTIMANA PROSSIMA NUOVO VERTICE KIEV-MOSCA-OSCE Almeno 14 persone morte nella notte in un agguato dei miliziani filorussi ai militari ucraini a Shaktiorsk, nella regione »separatista« di Donetsk. Lo sostiene il portavoce dello stato maggiore ucraino dell'operazione Alexiei Dmitrashkovski, citato da Interfax. Almeno dieci erano militari di Kiev. Intanto, l' Osce ha annunciato che la settimana prossima si terrà un nuovo vertice con Kiev e con Mosca, che arriva dopo una riunione del gruppo di contatto trilaterale per la crisi ucraina con i rappresentanti dei miliziani separatisti dell'est. ---.
TRANI: EVASIONE FISCO 10MLN, 3 IMPRENDITORI EDILI ARRESTATI INDAGINI COMPRAVENDITE IMMOBILI GRAVATE ANCHE PAGAMENTI NERO Tre imprenditori edili del nord barese arrestati dalla GdF perchè accusati per una presunta evasione fiscale da circa 10mln tra il 2007 e il 2011. L'operazione condotta nell'ambito di una inchiesta coordinata dalla Procura di Trani. Secondo le indagini, sarebbe stato evaso circa il 40% sul prezzo di vendita delle case. Le compravendite di immobili sarebbero state gravate, oltre che dai corrispettivi dichiarati nei rogiti notarili, anche dal pagamento di somme in nero. Sequestri preventivi per equivalente per circa 3mln.
NAPOLI: ARSENALE IN CASA A FORCELLA, ARRESTATO 26ENNE = Napoli, 1 ago. - - Un cittadino ucraino di 26 anni è stato arrestato a Napoli a seguito del ritrovamento di un vero e proprio arsenale nella sua casa. I carabinieri della compagnia Stella, nel corso della perquisizione della casa nel quartiere Forcella, hanno trovato 6 pistole d'epoca ad avancarica, una semiautomatica calibro 6,35 con 4 cartucce nel caricatore e una a tamburo calibro 6, 3 giberne di ottone, 2 coltelli a serramanico con lama di 15 centimetri e 5 cartucce calibro 25, oltre alla somma di 1.570 euro in denaro contante. Il 26enne, dopo le formalità di rito, è stato portato nel carcere di Poggioreale.
CACCIA PRECIPITA IN MOLISE: AERONAUTICA AVVIA INCHIESTA - ISERNIA, 1 AGO - L'Aeronautica militare nominerà una commissione di inchiesta per accertare le cause dell'incidente al caccia AMX precipitato questa mattina in Molise. Lo ha reso noto lo Stato maggiore aggiungendo che un team della Sicurezza del Volo sta raggiungendo l'area di Carovilli in provincia di Isernia, dove è avvenuto lo schianto.
CACCIABOMBARDIERE PRECIPITA IN MOLISE, SALVO IL PILOTA - ISERNIA, 1 AGO - Il pilota, di 35 anni, si è salvato eiettandosi dall'abitacolo prima che il velivolo precipitasse in una zona boschiva, su un'altura. L'intera zona è ora interdetta per il pericolo di esplosione. Le testimonianze di alcuni abitanti di Carovilli parlano di un rumore fortissimo, seguito da quello dello schianto. Il pilota, pur ferito, non sarebbe in pericolo di vita.
CALCIO: REAL MADRID, OFFERTO A RAUL INCARICO DI DIRETTORE SPORTIVO = Madrid, 1 ago. - - Raul potrebbe tornare al Real Madrid da dirigente. Il club campione d'Europa, scrive il quotidiano El Mundo, ha offerto all'attaccante il ruolo di direttore sportivo. I contatti con Raul sono ancora alla fase iniziale ma il Real Madrid punta a chiudere l'accordo nei prossimi mesi. Raul, che oggi milita nel club qatariota dell'Al-Sadd, è stato per molti anni una bandiera del club spagnolo, con il quale ha ottenuto i più importanti successi della sua carriera tra i quali 6 titoli in Liga, 3 in Champions League e 2 in Coppa Intercontinentale. L'addio al Real Madrid si consumò quattro anni fa, quando il bomber decise di trasferirsi allo Schalke in Bundesliga. Con la maglia del Real Madrid, Raul ha collezionato 732 presenze e 320 gol.
INCIDENTI STRADALI: SCONTRO AUTO-CAMION, MORTO 57ENNE Stamani a Sanfatucchio di Castiglione del Lago - PERUGIA, 1 AGO - Un uomo di 57 anni è morto stamani in un incidente stradale avvenuto intorno alle 8 a Sanfatucchio, nel comune di Castiglione del Lago, sulla strada che conduce a Chiusi. A riferirlo è l'Azienda ospedaliera di Perugia: sul posto hanno operato due equipaggi del 118. L'uomo - stando a una prima ricostruzione - sarebbe stato sbalzato fuori dell'abitacolo della vettura che stava guidando a seguito dell'urto contro un camion, nei pressi di un distributorene. Quando è arrivata l'ambulanza, l'automobilista era morto. Era stato il camionista, trovato sotto shock dai soccorritori, a chiamare i soccorsi con il proprio cellulare. Sulla dinamica dell'incidente indagano i carabinieri.
PEDOFILIA: AVEVA MIGLIAIA DI FILE PORNO,ARRESTATO CAPO SCOUT Polizia avvisata da tecnico a cui aveva portato pc a riparare - MODENA, 1 AGO - La polizia postale di Modena ha fermato un 27enne che deteneva nel suo computer migliaia di file pedopornografici. Il ragazzo, incensurato e residente nel Modenese, è un capo scout. Gli agenti lo hanno ammanettato dopo che i titolari di un negozio che aggiusta pc hanno telefonato alla polizia poichè, durante la riparazione del computer del giovane, hanno trovato fotografie proibite. È così scattata la perquisizione domiciliare. Su un altro pc la Polpost ha trovato altri file pedopornografici. Il 27enne è quindi stato fermato: dopo la convalida del fermo, è stato rimesso in libertà. L'indagine è affidata alla Procura distrettuale di Bologna. Ne dà notizia il Resto del Carlino di Modena.
Social Plugin