VIBO VALENTIA: RINVENUTE 407 PIANTE DI MARIJUANA SULL'ASPROMONTE = Vibo Valentia, 9 agosto 2014 - I carabinieri della stazione di San Luca e quelli dello squadrone Eliportato Cacciatori 'Calabrià di Vibo Valentia hanno rinvenuto, in località Intramante, sull'Aspromonte, una piazzola contente 407 piante di marijuana, di altezza variabile dal metro e mezzo ai due metri, irrigata attraverso un sistema di tubi in plastica, che trasportava acqua all'interno della stessa, prelevandola da una sorgente naturale distante qualche centinaia di metri. A seguito dell'operazione, la piantagione, previo campionamento per le necessarie analisi di laboratorio, dopo essere stata estirpata, è stata distrutta. Lo stupefacente, al termine della lavorazione, immesso sul mercato, avrebbe fruttato circa 500mila euro.
IRAQ: OBAMA NON FERMA ATTACCHI CONTRO ISIS. SI SPARA A GAZA HAMAS, NON VOGLIAMO ESCALATION. MOGHERINI: 'STANZIATO 1 MLN' Gli Stati Uniti hanno sferrato nuovi attacchi aerei mirati sull'Iraq, nella zona intorno a Erbil, con l'intenzione - ha detto Obama - di scongiurare un potenziale genocidio, fermare i terroristi dell' Isis e proteggere i civili. A Gaza, dopo tre giorni di tregua le armi sono tornate a sparare, seppure con minore intensità. Hamas: «dare una possibilità ai negoziati, non siamo interessati ad una escalation». Ma «non possiamo tornare al punto di partenza e accettare il blocco di Gaza». Mogherini: «Già stanziato un milione,unici tra europei lì in questi giorni» ---.
SIRIA: FARNESINA, SU TRACCE RAPITORI ITALIANE RAPITE 'SERVONO DISCREZIONE E SILENZIÒ, LAVORIAMO DAL PRIMO MOMENTO La Farnesina è sulle tracce del gruppo che ha rapito alcuni giorni fa in Siria le due giovani volontarie italiane, Vanessa Marzullo e Greta Ramelli. Il vice ministro degli Esteri, Lapo Pistelli, ha chiesto «discrezione» e «silenzio» sulla vicenda, spiegando che «la Farnesina si è mossa fin dal primo giorno, cioè sei giorni prima che la notizia fosse nota al grande pubblico». ---.
UCCIDE MOGLIE E DUE FIGLI VICINO A POTENZA, POI SUICIDA IN BRIANZA 22ENNE UCCIDE MADRE.PROF UCCISO A PIACENZA,2 FERMI Strage familiare a San Fele (Potenza), dove sono morte quattro persone. Un uomo ha ucciso a colpi di pistola la moglie e i suoi due figli, prima di suicidarsi. Secondo i primi accertamenti il padre soffriva per il figlio disabile. In Brianza, invece, un 22enne con problemi psichici è stato fermato per aver ucciso la madre soffocandola - secondo le prime ricostruzioni - con un sacchetto di plastica. A Piacenza sono state fermate due persone per l'omicidio del professore in pensione i cui resti sono stati trovati ieri in un cassonetto a Lodi. ---.
PRECIPITA ELICOTTERO IN VALLE D'AOSTA, DUE I MORTI SI SCHIANTA ULTRALEGGERO NEL PARMENSE, UNA VITTIMA Un uomo e una donna piemontesi sono morti in un incidente in elicottero avvenuto nel vallone di Niel, nel comune di Gaby, in Valle d'Aosta. I corpi trovati oggi all'alba. L'elicottero, un mezzo a noleggio con base in Piemonte, stava rientrando a valle dopo aver effettuato il trasporto di una persona e di merci in un alpeggio in alta quota. L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha aperto un'inchiesta. Nel parmense un ultraleggero con a bordo due persone è precipitato a Varsi di Parma. Una delle due persone a bordo è deceduta. ---.
CONTROLLI GDF IN DISTRIBUTORI CARBURANTE, 28% IRREGOLARE SEQUESTRATE 93 COLONNINE E QUASI 800 MILA LITRI DI PRODOTTI Blitz della Guardia di finanza nei distributori di carburante: su 800 impianti visitati in tutta Italia nell'ambito di un piano estivo a tutela dei consumatori, 230 sono risultati irregolari, pari al 28% dei controlli eseguiti. Gli uomini delle Fiamme Gialle hanno denunciato 33 persone, sequestrato 93 colonnine, 449 pistole erogatrici ed oltre 780 mila litri di prodotti petroliferi. Tra le irregolarità riscontrate anche un centinaio di violazioni alla disciplina sui prezzi. ---.
EBOLA: NUOVI CASI IN NIGERIA, USA AUMENTANO SORVEGLIANZA CASO SOSPETTO IN CANADA. MINISTERO,IN ITALIA NESSUN RISCHIO Aumenta l'allarme per la diffusione del virus Ebola in Africa Occidentale, e gli Stati Uniti stringono le maglie dei controlli. La Nigeria denuncia 9 casi, ma per l' Oms sarebbero almeno 13. In Canada una persona proveniente da quel Paese con sintomi sospetti è stata posta in isolamento. In Italia il ministero della Salute rassicura: allo stato non c'è alcun rischio. ---. FECONDAZIONE ETEROLOGA VIETATA IN ITALIA FINO A NUOVA LEGGE DOPO PRIMO SÌSU SENATO PARLAMENTO IN FERIE FINO A SETTEMBRE Per l'introduzione della fecondazione eterologa in Italia, dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ne ha cancellato il divieto previsto dalla legge 40, sarà necessario attendere una legge del Parlamento. Lo ha stabilito il Consiglio dei ministri di ieri, ultimo giorno di lavoro per le Camere dopo il primo sì alla riforma del Senato. Resteranno chiuse da oggi fino a settembre. ---.
MOTO: TUTTO PRONTO A INDIANAPOLIS, OGGI LE QUALIFICHE GRANDE TENNIS A MONTREAL,SFIDA TRA WILLIAMS IN SEMIFINALE È quasi tutto pronto a Indianapolis per la decima gara del Motomondiale in scena domani. Oggi le terze prove libere e le qualificazioni, con gli occhi puntati su Marquez e Valentino Rossi. Intanto, a Montreal, le semifinali vedranno affrontarsi le due sorelle Williams: Serena, numero 1, e Venus.
DROGA: ESTRADATO LATITANTE CATTURATO DA SQUADRA MOBILE DI CASERTA A LONDRA - Da quel momento, è stata avviata una meticolosa indagine da parte della sezione antidroga della squadra mobile per giungere alla cattura dell'ormai latitante Corvino. Le indagini, dopo alcune settimane, ne hanno permettesso la localizzazione in Inghilterra, dove aveva trovato anche un lavoro come gelataio. D'intesa con l'autorità giudiziaria e il servizio per la cooperazione internazionale di Polizia-Divisione Interpol, è stata avviata la procedura per estendere l'efficacia del provvedimento restrittivo in ambito internazionale, con l'emissione di un mandato d'arresto europeo. Poi, il costante e continuo scambio informativo tra uffici investigativi italiani ed inglesi ha permesso di individuare alcune abitazioni dove il latitante poteva avere trovato rifugio, in una delle quali effettivamente è stato arrestato dai poliziotti londinesi
REGGIO CALABRIA: TENEVA IN CASA FUCILE DEL MARITO DEFUNTO, DENUNCIATA = Reggio Calabria, 9 ago. - I carabinieri della stazione di Africo, ieri mattina, hanno denunciato una 60enne del luogo per detenzione abusiva di arma. La donna continuava a tenere in casa un fucile semiautomatico, appartenuto al defunto marito, senza alcuna autorizzazione. L'arma è stata sequestrata.
INCIDENTI: PERDE CONTROLLO AUTO, 59ENNE IN PROGNOSI RISERVATA = Perugia, 9 ago. É ricoverata in prognosi riservata presso l'Ospedale di Branca una donna di 59 anni, residente in provincia di Perugia ( G.P. le iniziali) vittima di fratture agli arti e trauma cranico. La donna, che era alla guida della propria autovettura, per cause da accertare, è uscita dalla sede stradale con ribaltamento del velivolo, nei pressi di Valfabbrica. Il fatto è avvenuto pochi minuti prima delle 13 di oggi, sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118 di Branca, che hanno trasportato la donna in Ospedale. Secondo i primi accertamenti diagnostici la donna dovrebbe essere curata presso la Struttura ospedaliera di Branca, come informa una nota dell'ufficio stampa dell'Azienda Ospedaliera di Perugia in contatto con la centrale operativa del 118 unico regionale.
IRAQ: OBAMA NON FERMA ATTACCHI CONTRO ISIS. SI SPARA A GAZA HAMAS, NON VOGLIAMO ESCALATION. MOGHERINI: 'STANZIATO 1 MLN' Gli Stati Uniti hanno sferrato nuovi attacchi aerei mirati sull'Iraq, nella zona intorno a Erbil, con l'intenzione - ha detto Obama - di scongiurare un potenziale genocidio, fermare i terroristi dell' Isis e proteggere i civili. A Gaza, dopo tre giorni di tregua le armi sono tornate a sparare, seppure con minore intensità. Hamas: «dare una possibilità ai negoziati, non siamo interessati ad una escalation». Ma «non possiamo tornare al punto di partenza e accettare il blocco di Gaza». Mogherini: «Già stanziato un milione,unici tra europei lì in questi giorni» ---.
SIRIA: FARNESINA, SU TRACCE RAPITORI ITALIANE RAPITE 'SERVONO DISCREZIONE E SILENZIÒ, LAVORIAMO DAL PRIMO MOMENTO La Farnesina è sulle tracce del gruppo che ha rapito alcuni giorni fa in Siria le due giovani volontarie italiane, Vanessa Marzullo e Greta Ramelli. Il vice ministro degli Esteri, Lapo Pistelli, ha chiesto «discrezione» e «silenzio» sulla vicenda, spiegando che «la Farnesina si è mossa fin dal primo giorno, cioè sei giorni prima che la notizia fosse nota al grande pubblico». ---.
UCCIDE MOGLIE E DUE FIGLI VICINO A POTENZA, POI SUICIDA IN BRIANZA 22ENNE UCCIDE MADRE.PROF UCCISO A PIACENZA,2 FERMI Strage familiare a San Fele (Potenza), dove sono morte quattro persone. Un uomo ha ucciso a colpi di pistola la moglie e i suoi due figli, prima di suicidarsi. Secondo i primi accertamenti il padre soffriva per il figlio disabile. In Brianza, invece, un 22enne con problemi psichici è stato fermato per aver ucciso la madre soffocandola - secondo le prime ricostruzioni - con un sacchetto di plastica. A Piacenza sono state fermate due persone per l'omicidio del professore in pensione i cui resti sono stati trovati ieri in un cassonetto a Lodi. ---.
PRECIPITA ELICOTTERO IN VALLE D'AOSTA, DUE I MORTI SI SCHIANTA ULTRALEGGERO NEL PARMENSE, UNA VITTIMA Un uomo e una donna piemontesi sono morti in un incidente in elicottero avvenuto nel vallone di Niel, nel comune di Gaby, in Valle d'Aosta. I corpi trovati oggi all'alba. L'elicottero, un mezzo a noleggio con base in Piemonte, stava rientrando a valle dopo aver effettuato il trasporto di una persona e di merci in un alpeggio in alta quota. L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha aperto un'inchiesta. Nel parmense un ultraleggero con a bordo due persone è precipitato a Varsi di Parma. Una delle due persone a bordo è deceduta. ---.
CONTROLLI GDF IN DISTRIBUTORI CARBURANTE, 28% IRREGOLARE SEQUESTRATE 93 COLONNINE E QUASI 800 MILA LITRI DI PRODOTTI Blitz della Guardia di finanza nei distributori di carburante: su 800 impianti visitati in tutta Italia nell'ambito di un piano estivo a tutela dei consumatori, 230 sono risultati irregolari, pari al 28% dei controlli eseguiti. Gli uomini delle Fiamme Gialle hanno denunciato 33 persone, sequestrato 93 colonnine, 449 pistole erogatrici ed oltre 780 mila litri di prodotti petroliferi. Tra le irregolarità riscontrate anche un centinaio di violazioni alla disciplina sui prezzi. ---.
EBOLA: NUOVI CASI IN NIGERIA, USA AUMENTANO SORVEGLIANZA CASO SOSPETTO IN CANADA. MINISTERO,IN ITALIA NESSUN RISCHIO Aumenta l'allarme per la diffusione del virus Ebola in Africa Occidentale, e gli Stati Uniti stringono le maglie dei controlli. La Nigeria denuncia 9 casi, ma per l' Oms sarebbero almeno 13. In Canada una persona proveniente da quel Paese con sintomi sospetti è stata posta in isolamento. In Italia il ministero della Salute rassicura: allo stato non c'è alcun rischio. ---. FECONDAZIONE ETEROLOGA VIETATA IN ITALIA FINO A NUOVA LEGGE DOPO PRIMO SÌSU SENATO PARLAMENTO IN FERIE FINO A SETTEMBRE Per l'introduzione della fecondazione eterologa in Italia, dopo la sentenza della Corte Costituzionale che ne ha cancellato il divieto previsto dalla legge 40, sarà necessario attendere una legge del Parlamento. Lo ha stabilito il Consiglio dei ministri di ieri, ultimo giorno di lavoro per le Camere dopo il primo sì alla riforma del Senato. Resteranno chiuse da oggi fino a settembre. ---.
MOTO: TUTTO PRONTO A INDIANAPOLIS, OGGI LE QUALIFICHE GRANDE TENNIS A MONTREAL,SFIDA TRA WILLIAMS IN SEMIFINALE È quasi tutto pronto a Indianapolis per la decima gara del Motomondiale in scena domani. Oggi le terze prove libere e le qualificazioni, con gli occhi puntati su Marquez e Valentino Rossi. Intanto, a Montreal, le semifinali vedranno affrontarsi le due sorelle Williams: Serena, numero 1, e Venus.
DROGA: ESTRADATO LATITANTE CATTURATO DA SQUADRA MOBILE DI CASERTA A LONDRA - Da quel momento, è stata avviata una meticolosa indagine da parte della sezione antidroga della squadra mobile per giungere alla cattura dell'ormai latitante Corvino. Le indagini, dopo alcune settimane, ne hanno permettesso la localizzazione in Inghilterra, dove aveva trovato anche un lavoro come gelataio. D'intesa con l'autorità giudiziaria e il servizio per la cooperazione internazionale di Polizia-Divisione Interpol, è stata avviata la procedura per estendere l'efficacia del provvedimento restrittivo in ambito internazionale, con l'emissione di un mandato d'arresto europeo. Poi, il costante e continuo scambio informativo tra uffici investigativi italiani ed inglesi ha permesso di individuare alcune abitazioni dove il latitante poteva avere trovato rifugio, in una delle quali effettivamente è stato arrestato dai poliziotti londinesi
REGGIO CALABRIA: TENEVA IN CASA FUCILE DEL MARITO DEFUNTO, DENUNCIATA = Reggio Calabria, 9 ago. - I carabinieri della stazione di Africo, ieri mattina, hanno denunciato una 60enne del luogo per detenzione abusiva di arma. La donna continuava a tenere in casa un fucile semiautomatico, appartenuto al defunto marito, senza alcuna autorizzazione. L'arma è stata sequestrata.
INCIDENTI: PERDE CONTROLLO AUTO, 59ENNE IN PROGNOSI RISERVATA = Perugia, 9 ago. É ricoverata in prognosi riservata presso l'Ospedale di Branca una donna di 59 anni, residente in provincia di Perugia ( G.P. le iniziali) vittima di fratture agli arti e trauma cranico. La donna, che era alla guida della propria autovettura, per cause da accertare, è uscita dalla sede stradale con ribaltamento del velivolo, nei pressi di Valfabbrica. Il fatto è avvenuto pochi minuti prima delle 13 di oggi, sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari del 118 di Branca, che hanno trasportato la donna in Ospedale. Secondo i primi accertamenti diagnostici la donna dovrebbe essere curata presso la Struttura ospedaliera di Branca, come informa una nota dell'ufficio stampa dell'Azienda Ospedaliera di Perugia in contatto con la centrale operativa del 118 unico regionale.
0 Commenti