Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 6 agosto 2014

BIMBA 3 MESI MUORE IN OSPEDALE, PROCURA BARI INDAGA 7 MEDICI - BARI, 6 AGO - Un'inchiesta è stata aperta dalla Procura della Repubblica di Bari per accertare eventuali responsabilità nella morte di una bambina di tre mesi avvenuta il 27 luglio scorso nell'ospedale pediatrico Giovanni 23mo di Bari poco dopo il trasferimento dal nosocomio della Murgia di Altamura (Bari). Sette medici di quest'ultimo ospedale - a quanto riportano alcuni quotidiani locali - sono indagati per omicidio colposo. Dopo il decesso è stata compiuta un'autopsia di tipo 'amministrativò i cui risultati sono al vaglio della Procura. Una decina di giorni prima la bimba era stata trasportata al pronto soccorso dell'ospedale della Murgia - aperto dallo scorso aprile dopo lavori durati 17 anni - perchè aveva la febbre alta ma i genitori avevano rifiutato il ricovero e firmato le dimissioni. Il 27 luglio erano ritornati nell'ospedale di Altamura perchè le condizioni della piccola si erano aggravate ed era stato disposto il trasferimento a Bari dove è morta poco dopo il ricovero

INCIDENTI STRADALI: BIMBO DI 9 ANNI MUORE IN SCONTRO IN A14 La scorsa notte vicino a Castel San Pietro, nel Bolognese  - BOLOGNA, 6 AGO - Un bambino di 9 anni è morto, e altre 4 persone sono rimaste ferite, in un incidente che ha coinvolto un'auto e un mezzo pesante la scorsa notte alle 2.30 sull'A14 a Castel San Pietro, nel bolognese, all'altezza del km 37 verso sud. Nello scontro sono rimaste feriti una donna di 52 anni, portata all'ospedale Maggiore di Bologna in condizioni gravi. Sempre al Maggiore sono ricoverati anche un uomo di 54, in condizioni di media gravità, e due donne di 21 e 40 con ferite lievi.

GDF CONTROLLA SALE GIOCHI, IL 21% È IRREGOLARE Monete false nelle slot,scoperta anche zecca clandestina a Nola  - ROMA, 6 AGO - Il piano di contrasto del gioco illegale, avviato dalla Guarda di Finanza, in collaborazione con l'Agenzia delle dogane e dei Monopoli, in occasione degli ultimi mondiali di calcio, si è concluso ieri e ha portato al controllo di 1.486 esercizi e sale scommesse. Le Fiamme gialle hanno contestato 309 violazioni, sequestrato 57 slot e totem da gioco illegali, chiuso 150 punti per la raccolta di scommesse non autorizzati e denunciato 235 responsabili all'autorità giudiziaria; 74 sono, invece, le violazioni sul piano amministrativo. I controlli sono stati indirizzati principalmente verso gli esercizi vicini ai punti di ritrovo dei giovani ed hanno riguardato anche la verifica del possesso delle autorizzazioni amministrative, dell'integrità degli apparecchi da gioco e del collegamento alla rete telematica dei Monopoli. In 7 casi sono state rilevate violazioni alla normativa a tutela dei minorenni, alcuni trovati a giocare o a scommettere. Singolare il caso scoperto dai finanzieri di Nola, che hanno rilevato la presenza di monete false in alcune slot machine. Le indagini sui clienti della sala slot hanno permesso di individuare i giocatori falsari e, successivamente, di scoprire una vera e propria «zecca» clandestina specializzata nella produzione di monete da 1 euro in un capannone di Casalnuovo di Napoli. Il blitz ha permesso di recuperare il clichè delle monete, rubato all'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, presse, trapani, frese, altri attrezzi e 5.000 tondini di acciaio pronti per la stampa delle monete false. Sequestrate anche banconote da 100 euro false, tutte con lo stesso numero di serie.

SI AVVICINA AL TRAGUARDO MARATONA SULLE RIFORME SENATO APPROVA MOLTI ARTICOLI. OGGI SUMMIT RENZI-BERLUSCONI Si avvicina al traguardo la maratona sulle riforme. L'Aula di Palazzo Madama licenzia gran parte degli articoli del disegno di legge. Matteo Renzi sarà al Senato giovedì. Intanto lavora per stringere sulle modifiche alla legge elettorale: ieri ha ascoltato le richieste dell'alleato di governo Angelino Alfano, oggi l'incontro con Silvio Berlusconi. ---. 

CONFCOMMERCIO: EFFETTO BONUS 80 EURO QUASI NULLO AL MOMENTO RENZI: 11 MILIONI DI ITALIANI LA PENSANO IN MODO DIVERSO Effetto bonus ottanta euro quasi nullo al momento, secondo la Confcommercio. Nel suo Indicatore dei consumi l'organizzazione dei commercianti calcola a giugno appena un +0,1% sul mese precedente, a fronte di un +0,4% sull'anno. Pronta la replica del premier Matteo Renzi: «Io penso che 11 milioni di italiani la pensano in modo diverso». ---. 

PRESUNTI AIUTI LATITANZA MATACENA,PROCESSO IMMEDIATO SCAJOLA ALTRI 3 IMPUTATI A GIUDIZIO A REGGIO CALABRIA 22 OTTOBRE Processo con rito immediato per l'ex ministro Claudio Scajola, Chiara Rizzo e altre tre persone accusate dei presunti aiuti alla latitanza dell'ex deputato Amedeo Matacena. Processo il 22 ottobre a Reggio Calabria. Oltre a Scajola e Rizzo imputati anche il factotum di Matacena, Martino Politi e le segretarie di Scajola e dell'armatore,Roberta Sacco e Maria Grazia Fiordalisi. ---. 

FIDUCIA SENATO A DECRETO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SALTA 'QUOTA 96'. MINISTRO MADIA: RINNOVAMENTO ANDRÀ AVANTI Incassa anche la fiducia del Senato il decreto legge sulla Pubblica Amministrazione. Saltano i quattromila pensionamenti nella scuola, la cosiddetta 'quota 96'. «Rinnovamento lo stesso» dice il ministro Madia, con l'ingresso dei precari. ---. 

REGGE TREGUA A GAZA COMINCIATA IERI MATTINA ALLE OTTO AL CAIRO TRATTATIVE DI PACE CON ISRAELE, HAMAS E JIHAD Tra Gaza e Israele regge la tregua di 72 ore cominciata alle otto di ieri mattina. L'esercito israeliano, dopo aver distrutto i tunnel, ha lasciato del tutto la Striscia e si è rischierato oltre confine. Al Cairo trattative per la pace con le delegazioni di Israele, Hamas e Jihad islamica. ---. 

PACE TRA APPLE E SAMSUNG IN GUERRA BREVETTI FUORI DA USA L'ANNUNCIO A SEUL DEL GIGANTE SUDCOREANO ELETTRONICA Samsung e Apple mettono fine a tutti i loro contenziosi al di fuori degli Stati Uniti nella «guerra dei brevetti». Lo ha annunciato il gigante sudcoreano dell'elettronica a Seul. ---. 

SCONTRO TRA DUE AUTOBUS TURISTICI A TIMES SQUARE A NEW YORK 11 PERSONE FERITE, DI CUI TRE RICOVERATE IN GRAVI CONDIZIONI Paura ieri nel cuore di Manhattan, a New York. Due autobus turistici si sono scontrati nell'affollata Times Square causando almeno 11 feriti, di cui tre in gravi condizioni.