RACKET: RIPRISTINATA TUTELA TESTIMONE GIUSTIZIA CALABRESE Denunce hanno portato a condanna nei confronti esponenti cosca - VIBO VALENTIA, 5 agosto 2014 - Il testimone di giustizia Nello Ruello potrà nuovamente usufruire del servizio di tutela. La comunicazione da parte delle forze dell'ordine è arrivata all'interessato a seguito di una riunione del comitato per l'ordine e la sicurezza. Al testimone di giustizia era stata revocata la scorta a seguito di una decisione dell'Ufficio centrale interforze per la sicurezza che l'aveva sostituito con una misura più graduata. Il legale di fiducia di Ruello, l'avvocato Giovanna Fronte, aveva presentato ricorso, tramite una procedura d'urgenza, al Tar del Lazio che l'aveva accolto emanando un dispositivo di sospensione. Ruello ha denunciato e confermato le accuse in tribunale contro i vertici della cosca della 'ndrangheta Barba-Lo Bianco che lo avevano sottoposto ad usura. Le accuse del testimone hanno portato alle condanne divenute definitive con la sentenza della Cassazione dell'11 maggio 2012
INCIDENTI LAVORO:SCHIACCIATO TRA DUE CAMION,OPERAIO IN COMA È accaduto nel Salento,ferito titolare ditta che lo ha soccorso STERNATIA (LECCE), 5 AGO - Due operai di una ditta edile di Sternatia sono rimasti feriti, uno in modo grave, in un incidente sul lavoro. Gabriele Tarantino, 23 anni, del posto, è ricoverato in coma cerebrale nel reparto di Rianimazione all' ospedale Vito Fazzi di Lecce. Il giovane è rimasto schiacciato tra due camion impegnati in una manovra. L'altro ferito è Giovanni Spagna, titolare dell'azienda, intervenuto per soccorrere l'operaio riuscendo a liberarlo dalla stretta in cui si trovava. Spagna ha riportato la frattura di una caviglia. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e gli ispettori dello Spesal.
CAMERA, RAPINA NELLA BANCA: L'AUTORE È UN DIPENDENTE DELLA MILANO 90 ( Roma, 05 AGO - L'uomo arrestato questa mattina dalla Polizia di Stato per la rapina messa a segno nella banca di Palazzo San Macuto, a quanto è stato appreso, è un dipendente della Milano 90, società che gestisce dei servizi per conto della Camera. Per questo motivo, l'uomo ha potuto entrare a palazzo San Macuto liberamente, senza dover fornire generalità o documenti, e solo una volta arrivato allo sportello della banca si è coperto il volto e, armato di un coltello da cucina, è andato verso un dipendente minacciandolo e facendosi consegnare oltre 11mila euro.
ROMA: INTITOLATA SALA A RENATO NICOLINI ALL'ARCHIVIO STORICO CAPITOLINO = Roma, 5 ago. - - Una sala intitolata alla memoria di Renato Nicolini. La inaugureranno giovedì 7 agosto alle ore 18 all'interno dell'Archivio Storico capitolino in Piazza della Chiesa Nuova 18, l'assessore alla Cultura Giovanna Marinelli e Ottavia Nicolini. La sala «Renato Nicolini» conterrà un piccolo «tesoretto» di libri e documenti donati dalla sua famiglia per volontà dell'ex Assessore alla Cultura alla città: diventerà così un luogo di studio e analisi dedicato ad artisti, studiosi e giovani creativi.
CASO MARÒ: CONCLUSO INCONTRO TRA PINOTTI E I DUE FUCILIERI = Roma, 5 ago. (Adnkronos) - Si è appena concluso l'incontro in India tra il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, con i due fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Il ministro ha raggiunto l'India al termine della sua trasferta in Afghanistan.
INCIDENTI LAVORO: OPERAIO MORTO FOLGORATO LUNGO FERROVIA È successo nei pressi della stazione di Fabro - FABRO (TERNI), 5 AGO - Un operaio impegnato in alcuni lavori sui cavi della rete ferroviaria è morto stamani dopo essere stato colpito da una scarica elettrica nei pressi della stazione di Fabro. L'incidente è avvenuto lungo la linea lenta Roma-Firenze. È stato subito assistito dal personale del 118 che ha anche tentato di rianimarlo sul posto. I soccorsi, coordinati dalla centrale operativa di Perugia, sono stati però vani. Intervenuti sul posto anche i vigili del fuoco e polizia ferroviaria.
CADAVERE IN FIUME NEL BERGAMASCO, FORSE È UN INCIDENTE - BERGAMO, 5 AGO - Il cadavere di un 42enne di Goorlago (Bergamo) è stato trovato stamani nel fiume Cherio a Trescore Balneario, quasi al confine con Zandobbio. La segnalazione poco prima delle 6,30. Sul posto i carabinieri, che hanno avviato le indagini per capire le circostanze della morte: non si tratterebbe comunque nè di un omicidio nè di un suicidio, forse di un incidente. Il quarantaduenne mancava da casa da ieri sera.
MAFIA: 25 ANNI DALL'OMICIDIO DELL'AGENTE AGOSTINO E SUA MOGLIE = Palermo, 5 ago. - Una corona di fiori è stata deposta questa mattina sul Lungomare Cristoforo Colombo di Villagrazia di Carini per commemorare il venticinquesimo anniversario dell'assassinio dell'agente di polizia Antonino Agostino e di sua moglie Ida Castelluccio. Antonino e Ida furono uccisi a colpi di pistola, in un agguato mafioso, il 5 agosto 1989 mentre stavano raggiungendo la famiglia a Villagrazia di Carini per festeggiare il compleanno della sorella. «Oggi ricordiamo un agente coraggioso - ha detto il sindaco di Palermo Leoluca Orlando - assassinato per il suo grande impegno nella lotta alla mafia assieme alla moglie, due volte innocente. Una delle tante pagine oscure del nostro recente passato che ancora reclamano che sia accertata tutta la verità». Stasera il presidio di Libera a Messina, a loro intitolato, li ricorderà presso il Giardino delle Sabbie del Parco Horcynus Orca a Capo Peloro.
MAFIA: SEQUESTRO DA 25 MLN AL VICEPRESIDENTE DELL'ANCE SICILIA = Trapani, 5 ago. - Il vicepresidente regionale dell'Ance Pietro Funaro e il padre Domenico, originari di Santa Ninfa (Tp) e figure di spicco dell'imprenditoria edile trapanese, sono stati raggiunti questa mattina, nell'ambito di un'operazione antimafia, da un provvedimento di sequestro anticipato di beni ai fini della confisca. Polizia e guardia di finanza di Trapani, su disposizione del tribunale di Trapani che ha accolto la richiesta del questore Carmine Esposito, hanno sequestrato beni per un valore complessivo di circa 25 milioni di euro. Si tratta di proprietà con sede a Trapani, Campobello di Mazara (Tp), Santa Ninfa (Tp), Alcamo (Tp), Castellammare del Golfo (Tp) e Santa Venerina (Ct). In particolare, il provvedimento riguarda tre beni immobili, 38 beni mobili (autovetture, furgoni, mezzi meccanici), 11 imprese (capitali sociali e pertinenti complessi aziendali), 22 partecipazioni in altre società e infine 82 tra conti correnti e rapporti bancari di altra natura. «L'odierno provvedimento - si legge in una nota della questura - evidenzia la vocazione imprenditoriale di Cosa Nostra e il suo perdurante potere ben più esteso del territorio provinciale trapanese, distribuito, piuttosto, in gran parte del territorio regionale attraverso la costituzione di un reticolo imprenditoriale per il condizionamento illecito della fase di aggiudicazione della gestione dei lavori e delle forniture concernenti la realizzazione di opere pubbliche appaltate»
Mafia, politica e appalti pubblici il filone di indagine seguito dal «gruppo di lavoro» formato da uomini della Divisione Anticrimine e dal Nucleo di Polizia Tributaria della guardia di finanza di Trapani. Indagini che affondano le loro radici nella seconda metà degli anni '90 per arrivare fino ad oggi. Investigatori e magistrati hanno raccolto una serie di elementi indiziari contro i due imprenditori trapanesi anche grazie ad intercettazioni ambientali e alle dichiarazioni di collaboratori di giustizia. In particolare, il capo del mandamento mafioso di Mazara del Vallo Vincenzo Sinacori parla nelle sue dichiarazioni dei rapporti esistenti tra Domenico Funaro e l'imprenditore edile Michele Accomando, risultato membro della famiglia mafiosa di Mazara del Vallo. L'indagine trapanese su Mafia e Appalti ha poi evidenziato i rapporti di Pietro e Domenico Funaro con Tommaso Coppola e Antonino Birrittella, entrambi referenti del capo della cupola Francesco Pace e tutti condannati per mafia. Nelle sue confessioni, Birrittella parla di un vero e proprio comitato d'affari dedito alla gestione di tutte le attività di turbativa d'asta, falso e corruzione, relative al controllo occulto sugli appalti e condotte, tra gli altri, dai Funaro, confermando così il loro ruolo centrale nel condizionamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti posto in essere da Cosa Nostra sul territorio trapanese.
DOPO SALE OPERATORIE GOOGLE GLASS ENTRANO IN AMBULANZA I video registrati saranno inviati a reparti pronto soccorso - ROMA, 5 AGO - Dopo le sale operatorie i Google Glass entrano in ambulanza. Succede, riporta il Chicago Tribune, nella principale città dell'Illinois, dove i paramedici della MedEx Ambulance Service li useranno per registrare video da mandare ai medici nei reparti di pronto soccorso che così si prepareranno meglio agli interventi. La compagnia, che per ora svilupperà il servizio con l'Advocate Illinois Masonic Medical Center di Chicago, ha due esemplari degli occhiali, e li userà insieme con una app sviluppata appositamente per proteggere la privacy di chi viene ripreso. «Crediamo che avranno un grande ruolo nell'assistere il paziente e i medici - ha affermato al quotidiano Lauren Rubinson-Morris, presidente della compagnia - non vediamo l'ora di iniziare a usarli». Le applicazioni 'medichè degli occhiali inventati da 'Big G' si stanno moltiplicando, soprattutto nelle sale operatorie dove diversi chirurghi li stanno testando come 'assistentì negli interventi per visionare in tempo reale i dati clinici e gli esami diagnostici del paziente.
ESERCITO ISRAELE LASCIA GAZA, IN VIGORE LA TREGUA BILATERALE DELEGAZIONE VA AL CAIRO.IN UN MESE UCCISI 900 OPERATIVI HAMAS L'esercito israeliano non è più nella Striscia di Gaza, e tutte le forze sono uscite, così come previsto dalla tregua bilaterale di 72 ore iniziata stamane alle 8 locali (le 7 in Italia). Tregua accolta favorevolmente dalla Casa Bianca. Una delegazione israeliana è attesa al Cairo per i negoziati con i palestinesi per un cessate il fuoco duraturo. Intanto, una fonte militare israeliana fa sapere che in un mese di operazioni sono stati uccisi 900 'operativì di Hamas, jihad e fazioni terroristiche, e colpiti 4.800 obiettivi. Secondo fonti della Striscia, i morti sono stati più di 1.800, tra cui civili e molti bambini. ---.
PA: GOVERNO PONE LA FIDUCIA. MADIA, NESSUNA MARCIA INDIETRO ANNUNCIO IN AULA.MINISTRO:VARIE RAGIONI,NON SI SCOMODI COLLE Il Governo pone la questione di fiducia sull'emendamento interamente sostitutivo del dl P.a, che recepisce le modifiche già approvate dalla Camera e dalla commissione referente del Senato. Così il ministro per i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi, prendendo la parola nell'Aula del Senato. Nello spiegare le ragioni della cancellazione della cosiddetta 'quota 96' il ministro Madia spiega che non c'è «nessuna marcia indietro del governo», e citando le ultime polemiche invita a «non scomodare il Quirinale», ricordando che «la firma del Capo dello Stato» ha riguardato il dl come uscito dal Cdm. ---.
TELEFONICA PRONTA A USCIRE DA TELECOM, OFFRE 8,3% A VIVENDI IN CAMBIO RAFFORZAMENTO IN BRASILE. OFFERTA SU GVT,DA 6,7MLD Telefonica pronta a uscire da Telecom in cambio di un rafforzamento in Brasile. Telefonica ha presentato a Vivendi un' offerta per aggregare la controllata Telefonica Brasil a Global Village Telecom (Gvt), in un'operazione valutata 6,7mld e valida fino al 3 settembre. L'offerta ai francesi prevede, se Vivendi fosse interessata, la cessione dell'8,3% di Telecom. Titolo Telecom pesante in borsa, scivolone. ---.
MAFIA: DIA; NON PIÙ SILENTE, ALZARE LA GUARDIA SEGNALI DERIVE DI SCONTRO ANCORA DA DECIFRARE La strategia silente che ha caratterizzato gli ultimi anni di Cosa Nostra sembra finita. Bisogna dunque prepararsi a contrastare possibili derive di scontro. Lo sottolinea la Direzione investigativa antimafia nella relazione al Parlamento, nella quale si rilevano «segnali che, sembrano propendere verso derive di scontro ancora da decifrare». ---.
RAPINA IN BANCA INTERNA A PALAZZO COMMISSIONI CAMERA ENTRA A SAN MACUTO, SI FA DARE IL DENARO E SI DILEGUA Rapina stamani nella filiale del Banco di Napoli a Palazzo San Macuto. Un rapinatore è entrato nella filiale della banca nel palazzo che ospita, tra l'altro, le commissioni bicamerali d'inchiesta del Parlamento, si è fatto consegnare del denaro dalla cassiera ed è scappato da un ingresso secondario del complesso. Il rapinatore doveva necessariamente essere esperto dei luoghi: per raggiungere, dopo il 'colpò, l'uscita secondaria, da cui si è dileguato per i vicoli del centro storico di Roma ha dovuto fare un lungo giro per i corridoi del palazzo, salendo e scendendo dal quinto piano. ---.
MALTEMPO: ESONDA TORRENTE IN VALCAMONICA, CIRCA 40 SFOLLATI ALLUVIONE REFRONTOLO, INDAGINI PER DISASTRO E ACCUSE INCURIA Danni causati dal maltempo a Sonico, in Val Camonica. Nella notte attorno alle 2 il torrente Re è uscito dagli argini. Circa 40 persone hanno dovuto lasciare le loro abitazioni per precauzione. Sul posto cinque squadre dei vigili del fuoco, aiutate anche da un elicottero. Dopo la strage di Refrontolo, la procura indaga per disastro ed omicidio colposo; sotto sequestro l'area colpita dall'alluvione e le cui conseguenze sono state quattro vittime. ---.
GDF, STOP 2.200 INDEBITE ASSEGNAZIONI CASE EDILIZIA PUBBLICA BOLOGNA:DICHIARATI REDDITI PIÙ BASSI PER PAGARE MENO CANONE Smascherati dalla Guardia di Finanza di Bologna oltre 2.200 assegnatari di alloggi di edilizia pubblica residenziale che secondo le indagini dichiaravano redditi più bassi per beneficiare di minori canoni di locazione. Nell' operazione, individuati risparmi complessivi ritenuti indebiti per oltre un milione e mezzo di euro. I conduttori degli alloggi sono stati segnalati alla Corte dei Conti. ---.
INDIA:VIOLENTATA E UCCISA AD 11 ANNI,CORPO BUTTATO IN CAMPO NEL POLO HI-TECH DI NEW DELHI. RAPITA MENTRE CONSEGNA PANNI Una bambina di 11 anni stuprata, probabilmente da un branco, uccisa e poi abbandonata in un campo di Gurgaon, la città satellite di New Delhi e sede di numerose multinazionali. Lo riferiscono oggi i giornali indiani. La vittima, che appartiene a una famiglia di lavandai, era scomparsa domenica sera dopo essere andata a consegnare dei panni a circa mezzo chilometro da casa. La scorsa settimana, sempre a Gurgaon, uno dei poli avanzati dell'hi-tech indiano ma con enormi problemi di sicurezza, una bambina di due anni era stata violentata da uno sconosciuto che l'aveva rapita dal cortile dove stava giocando.
Social Plugin