DONNA DECAPITATA: SCOPERTO SU USO COLTELLI, IPOTESI MOVENTE Sabato la colf aveva inviato sms al proprietario della villa - ROMA, 25 agosto 2014- In un sms al datore di lavoro inviato il giorno prima di essere uccisa, la colf ucraina decapitata aveva segnalato che Federico Leonelli armeggiava spesso con coltelli come quelli per la caccia o la pesca subacquea. Gli inquirenti non escludono che possa essere stata proprio questa la causa scatenante della follia omicida dell'uomo, anche se non viene trascurata nessun altra pista. Il movente del delitto rimane, al momento, la priorità di chi indaga.
DONNA DECAPITATA: AGGREDITA FUORI,PERDE QUOTA IPOTESI STUPRO Lite con killer cominciata all'esterno della villa - ROMA, 25 AGO - È cominciata fuori dalla villa, davanti all'ingresso della taverna, l'aggressione di Federico Leonelli alla colf ucraina uccisa ieri all'Eur. La circostanza, emersa dopo il ritrovamento di una chiazza di sangue davanti alla porta che immette nel locale, sembra far perdere consistenza all'ipotesi del tentativo di stupro, puntando più su una lite per altri motivi. Per chi indaga un tentativo di violenze si sarebbe dovuto ragionevolmente consumare in casa.
SCONTRO TORNADO: COMINCIATI ESAMI DNA SU RESTI 4 PILOTI Impossibile eseguire autopsia,presto salme restituite a famiglie
- ASCOLI PICENO, 25 AGO - Sono iniziate oggi pomeriggio presso l'obitorio dell'ospedale 'Mazzonì di Ascoli Piceno le operazioni peritali affidate dalla Procura di Ascoli all'anatomopatologo Adriano Tagliabracci sui resti dei quattro piloti dell'Aeronautica miliare morti nel tragico scontro dei due tornado avvenuto lo scorso 19 agosto sui cieli di Ascoli Piceno. Il capitano pilota Alessandro Dotto, il capitano navigatore Giuseppe Palminteri, il capitano pilota Mariangela Valentini, e il capitano navigatore Piero Paolo Franzese. Con Tagliabracci c'è un perito nominato dall'Aeronautica militare che è parte offesa nell'inchiesta della magistratura ascolana, aperta per le ipotesi di reato di disastro aereo colposo e omicidio colposo. Tagliabracci effettuerà prelievi di tessuti utili per estrarre il Dna e per poter effettuare gli esami tossicologici. Il test del Dna è indispensabile per identificare con assoluta certezza a chi appartengono i corpi dilaniati dalla violenza dell'impatto dei due aerei con il suolo sulle colline di Ascoli e dal calore sprigionatosi dal successivo rogo; gli esami tossicologici per stabilire quali fossero le condizioni fisiche dei quattro militari il giorno dell'esercitazione. I due Tornado erano partiti uno alle 15:22 e l'altro alle 15:27 dalla base di Ghedi (Brescia), dove avrebbero dovuto fare rientro dopo circa 90 minuti, al termine delle due distinte missioni che erano state assegnate agli equipaggi. Sarà l'esame delle due scatole nere degli aerei a stabilire le cause dello scontro. Se per l'esito dell'esame del Dna occorreranno pochi giorni, tempi più lunghi si annunciano per i test tossicologici, intorno ai 60-90 giorni. La Procura non ha disposto invece l'autopsia sui resti dei piloti del 6/o Stormo, proprio alla luce delle pessime condizioni in cui sono stati recuperati. È probabile che nell'arco di poche ore l'autorità giudiziaria conceda il nulla osta per la sepoltura, al più tardi nella giornata di domani.
LA SIRIA PRONTA A COLLABORARE CONTRO TERRORISMO, SÌ RAID USA ONU DENUNCIA, DA ISIS PULIZIA ETNICA E RELIGIOSA IN IRAQ La Siria sarebbe d'accordo con azioni militari, «anche della Gran Bretagna e degli Usa» sul proprio territorio contro l'Isis, ma solo con «un pieno coordinamento con il governo siriano». Lo ha detto il ministro degli Esteri Walid al Muallim che, a proposito del blitz fallito per la liberazione del reporter James Foley decapitato ha detto: «Se ci fosse stato un coordinamento tra gli Usa e il governo siriano, l'operazione non sarebbe fallita». Dall'alto commissario dell'Onu per i diritti umani Navi Pillay l'accusa all'Isis di compiere una «pulizia etnica e religiosa» in Iraq e la richiesta di giudicare i responsabili di eventuali crimini contro l'umanità. ---.
IMMIGRAZIONE, DOMANI RIUNIONE TECNICA UE-FRONTEX A ROMA RISULTATI SARANNO DISCUSSI MERCOLEDÌ DA ALFANO-MALMSTROEM «Incontro tecnico» domani nella Capitale tra le autorità italiane e i rappresentanti della Commissione Ue e di Frontex per identificare «le modalità con cui meglio assistere» l'Italia sul fronte immigrazione. Lo ha annunciato il portavoce della commissaria agli affari interni Cecilia Malmstroem. «I risultati della riunione di domani saranno discussi nell'incontro di mercoledì tra Alfano e Malmstroem» a Bruxelles. Per il sottosegretario Sandro Gozi serve «Coerenza dall'Ue» e «Frontex deve subentrare all'Italia. ---.
DELRIO, RIPRESO LAVORO SU PRIORITÀ INDICATE DA RENZI MADIA, AL VIA TAGLIO PERMESSI-DISTACCHI SINDACALI P.A. Sottosegretario alla presidenza del Consiglio da questa mattina a Palazzo Chigi con Matteo Renzi rientrato a Roma dopo una breve vacanza. »Abbiamo ripreso il lavoro concentrandoci sulle priorità di cui ha parlato anche il presidente del Consiglio«. Riforma della Giustizia, Sblocca-Italia e riforma della scuola sono i tre argomenti sul tavolo del governo venerdì 29 agosto. Scatta il primo settembre il dimezzamento delle prerogative sindacli nell P.a: il ministro Madia ha infatti firmato mercoledì scorso la circolare sul taglio. Offerta di sostegno da parte di Fi che con Brunetta dice: »Noi con senso di responsabilità ci siamo. Berlusconi c'è«. ---.
M5S, VIA ORFEO DAL TG1, FA DISINFORMAZIONE CONTRO NOI »DISTORTE FRASI DI BATTISTA SU TERRORISMO«. GRILLO, ORA BASTA I Pentastellati chiedono la testa del direttore del tg1 Mario Orfeo e dei giornalisti Alberto Matano e Claudia Mazzola. L'M5s sostiene che il tg1 ha distorto le dichiarazioni di Di Battista sui terroristi. »Dopo l'ennesimo episodio di vergognosa disinformazione dl tg1 abbiamo deciso di agire così. Ora basta«, scrive Beppe Grillo su Facebook. ---.
UCRAINA, DA RUSSIA ALTRI CONVOGLI. C'È RISCHIO PULIZIA ETNICA LAVROV, NULLA DI UMILIANTE IN PARATA PRIGIONIERI A DONETSK Dalla Russia partirà un secondo convoglio di aiuti nell'est ucraino. Secondo Mosca il trattamento dei civili dell'est ucraino da parte delle forze ucraine può essere considerato un »crimine di guerra« e c'è il rischio di una »pulizia etnica« nella regione. Sulla sfilata dei prigionieri di guerra organizzata dai separatisti dell'est ucraina Serghiei Lavrov ha commentato: »Non ho visto nulla che ricordi una umiliazione«. E ha avvertito gli Usa: »Se vogliono davvero combattere i terroristi dello Stato islamico in Siria o in altri Paesi devono farlo in collaborazione con i legittimi governi«. Il Cremlino non esclude vertice Putin-Poroshenko domani a Minsk. Il Ministro Martina, in vista del vertice dei ministri europei dell' agricoltura del 5 settembre, chiede più risorse all'Ue. ---.
RAPPRESAGLIA PER DRONE ISRAELE, DA IRAN ARMI AI PALESTINESI PER HAMAS, NON C'È NESSUNA TREGUA IMMINENTE ALL'ORIZZONTE L'Iran ha deciso di »accelerare« la consegna di armi ai palestinesi come reazione all'invio di un drone-spia israeliano »tipo Hermes« sopra il suo territorio, poi abbattuto da Teheran e si riserva il diritto di »rispondere« perchè si è avvicinato al sito di arricchimento dell'uranio di Natanz (nell'Iran centrale). Lo riferisce il generale Amir Ali Hajizadeh. Fumata nera da Hamas per una tregua. Per Mussa Abu Marzouk, della delegazione palestinese incaricata dei colloqui indiretti con Israele, »Non c'è nessuna iniziativa per un cessate il fuoco«. ---.
FRANCIA: PREMIER VALLS SI DIMETTE, HOLLANDE LO REINCARICA NUOVO GOVERNO DOMANI, IN USCITA QUATTRO MINISTRI 'CRITICÌ Nuovo esecutivo a tempo di record per Valls. Così il capo dell' Eliseo vuole mettere fine alla bufera di polemiche dopo le durissime dichiarazioni del ministro dell'Economia, Arnaud Montebourg, sulla politica economica del governo. Secondo i media d'oltralpe Arnaud Montebourg non sarà l'unico dei ministri uscenti a non riprendere il suo posto nel nuovo governo. In uscita ci sarebbero anche i ministri dell'Istruzione Benoit Hamon, della Cultura Aurelie Filippetti e della Giustizia Christiane Taubira. ---.
DONNA DECAPITATA:QUESTURA ROMA,AGENTI COSTRETTI A DIFENDERSI OMICIDA OSPITE DA 2 MESI, ERANO COLLEGHI SOCIETÀ INFORMATICA »Chiarire ogni aspetto di quanto avvenuto nella mattinata di ieri nell'abitazione di via Birmania, all'Eur, che ha portato all'omicidio della 38enne ucraina a colpi di coltello da parte di Federico Leonelli e il conseguente intervento degli agenti, costretti ad esplodere colpi d'arma da fuoco« verso lo stesso Leonelli: lo dice la Questura mentre la Squadra Mobile prosegue le indagini, coordinate dalla Procura. Il proprietario villa: »mai mi sarei aspettato una cosa del genere«.
DONNA DECAPITATA: AGGREDITA FUORI,PERDE QUOTA IPOTESI STUPRO Lite con killer cominciata all'esterno della villa - ROMA, 25 AGO - È cominciata fuori dalla villa, davanti all'ingresso della taverna, l'aggressione di Federico Leonelli alla colf ucraina uccisa ieri all'Eur. La circostanza, emersa dopo il ritrovamento di una chiazza di sangue davanti alla porta che immette nel locale, sembra far perdere consistenza all'ipotesi del tentativo di stupro, puntando più su una lite per altri motivi. Per chi indaga un tentativo di violenze si sarebbe dovuto ragionevolmente consumare in casa.
SCONTRO TORNADO: COMINCIATI ESAMI DNA SU RESTI 4 PILOTI Impossibile eseguire autopsia,presto salme restituite a famiglie
- ASCOLI PICENO, 25 AGO - Sono iniziate oggi pomeriggio presso l'obitorio dell'ospedale 'Mazzonì di Ascoli Piceno le operazioni peritali affidate dalla Procura di Ascoli all'anatomopatologo Adriano Tagliabracci sui resti dei quattro piloti dell'Aeronautica miliare morti nel tragico scontro dei due tornado avvenuto lo scorso 19 agosto sui cieli di Ascoli Piceno. Il capitano pilota Alessandro Dotto, il capitano navigatore Giuseppe Palminteri, il capitano pilota Mariangela Valentini, e il capitano navigatore Piero Paolo Franzese. Con Tagliabracci c'è un perito nominato dall'Aeronautica militare che è parte offesa nell'inchiesta della magistratura ascolana, aperta per le ipotesi di reato di disastro aereo colposo e omicidio colposo. Tagliabracci effettuerà prelievi di tessuti utili per estrarre il Dna e per poter effettuare gli esami tossicologici. Il test del Dna è indispensabile per identificare con assoluta certezza a chi appartengono i corpi dilaniati dalla violenza dell'impatto dei due aerei con il suolo sulle colline di Ascoli e dal calore sprigionatosi dal successivo rogo; gli esami tossicologici per stabilire quali fossero le condizioni fisiche dei quattro militari il giorno dell'esercitazione. I due Tornado erano partiti uno alle 15:22 e l'altro alle 15:27 dalla base di Ghedi (Brescia), dove avrebbero dovuto fare rientro dopo circa 90 minuti, al termine delle due distinte missioni che erano state assegnate agli equipaggi. Sarà l'esame delle due scatole nere degli aerei a stabilire le cause dello scontro. Se per l'esito dell'esame del Dna occorreranno pochi giorni, tempi più lunghi si annunciano per i test tossicologici, intorno ai 60-90 giorni. La Procura non ha disposto invece l'autopsia sui resti dei piloti del 6/o Stormo, proprio alla luce delle pessime condizioni in cui sono stati recuperati. È probabile che nell'arco di poche ore l'autorità giudiziaria conceda il nulla osta per la sepoltura, al più tardi nella giornata di domani.
LA SIRIA PRONTA A COLLABORARE CONTRO TERRORISMO, SÌ RAID USA ONU DENUNCIA, DA ISIS PULIZIA ETNICA E RELIGIOSA IN IRAQ La Siria sarebbe d'accordo con azioni militari, «anche della Gran Bretagna e degli Usa» sul proprio territorio contro l'Isis, ma solo con «un pieno coordinamento con il governo siriano». Lo ha detto il ministro degli Esteri Walid al Muallim che, a proposito del blitz fallito per la liberazione del reporter James Foley decapitato ha detto: «Se ci fosse stato un coordinamento tra gli Usa e il governo siriano, l'operazione non sarebbe fallita». Dall'alto commissario dell'Onu per i diritti umani Navi Pillay l'accusa all'Isis di compiere una «pulizia etnica e religiosa» in Iraq e la richiesta di giudicare i responsabili di eventuali crimini contro l'umanità. ---.
IMMIGRAZIONE, DOMANI RIUNIONE TECNICA UE-FRONTEX A ROMA RISULTATI SARANNO DISCUSSI MERCOLEDÌ DA ALFANO-MALMSTROEM «Incontro tecnico» domani nella Capitale tra le autorità italiane e i rappresentanti della Commissione Ue e di Frontex per identificare «le modalità con cui meglio assistere» l'Italia sul fronte immigrazione. Lo ha annunciato il portavoce della commissaria agli affari interni Cecilia Malmstroem. «I risultati della riunione di domani saranno discussi nell'incontro di mercoledì tra Alfano e Malmstroem» a Bruxelles. Per il sottosegretario Sandro Gozi serve «Coerenza dall'Ue» e «Frontex deve subentrare all'Italia. ---.
DELRIO, RIPRESO LAVORO SU PRIORITÀ INDICATE DA RENZI MADIA, AL VIA TAGLIO PERMESSI-DISTACCHI SINDACALI P.A. Sottosegretario alla presidenza del Consiglio da questa mattina a Palazzo Chigi con Matteo Renzi rientrato a Roma dopo una breve vacanza. »Abbiamo ripreso il lavoro concentrandoci sulle priorità di cui ha parlato anche il presidente del Consiglio«. Riforma della Giustizia, Sblocca-Italia e riforma della scuola sono i tre argomenti sul tavolo del governo venerdì 29 agosto. Scatta il primo settembre il dimezzamento delle prerogative sindacli nell P.a: il ministro Madia ha infatti firmato mercoledì scorso la circolare sul taglio. Offerta di sostegno da parte di Fi che con Brunetta dice: »Noi con senso di responsabilità ci siamo. Berlusconi c'è«. ---.
M5S, VIA ORFEO DAL TG1, FA DISINFORMAZIONE CONTRO NOI »DISTORTE FRASI DI BATTISTA SU TERRORISMO«. GRILLO, ORA BASTA I Pentastellati chiedono la testa del direttore del tg1 Mario Orfeo e dei giornalisti Alberto Matano e Claudia Mazzola. L'M5s sostiene che il tg1 ha distorto le dichiarazioni di Di Battista sui terroristi. »Dopo l'ennesimo episodio di vergognosa disinformazione dl tg1 abbiamo deciso di agire così. Ora basta«, scrive Beppe Grillo su Facebook. ---.
UCRAINA, DA RUSSIA ALTRI CONVOGLI. C'È RISCHIO PULIZIA ETNICA LAVROV, NULLA DI UMILIANTE IN PARATA PRIGIONIERI A DONETSK Dalla Russia partirà un secondo convoglio di aiuti nell'est ucraino. Secondo Mosca il trattamento dei civili dell'est ucraino da parte delle forze ucraine può essere considerato un »crimine di guerra« e c'è il rischio di una »pulizia etnica« nella regione. Sulla sfilata dei prigionieri di guerra organizzata dai separatisti dell'est ucraina Serghiei Lavrov ha commentato: »Non ho visto nulla che ricordi una umiliazione«. E ha avvertito gli Usa: »Se vogliono davvero combattere i terroristi dello Stato islamico in Siria o in altri Paesi devono farlo in collaborazione con i legittimi governi«. Il Cremlino non esclude vertice Putin-Poroshenko domani a Minsk. Il Ministro Martina, in vista del vertice dei ministri europei dell' agricoltura del 5 settembre, chiede più risorse all'Ue. ---.
RAPPRESAGLIA PER DRONE ISRAELE, DA IRAN ARMI AI PALESTINESI PER HAMAS, NON C'È NESSUNA TREGUA IMMINENTE ALL'ORIZZONTE L'Iran ha deciso di »accelerare« la consegna di armi ai palestinesi come reazione all'invio di un drone-spia israeliano »tipo Hermes« sopra il suo territorio, poi abbattuto da Teheran e si riserva il diritto di »rispondere« perchè si è avvicinato al sito di arricchimento dell'uranio di Natanz (nell'Iran centrale). Lo riferisce il generale Amir Ali Hajizadeh. Fumata nera da Hamas per una tregua. Per Mussa Abu Marzouk, della delegazione palestinese incaricata dei colloqui indiretti con Israele, »Non c'è nessuna iniziativa per un cessate il fuoco«. ---.
FRANCIA: PREMIER VALLS SI DIMETTE, HOLLANDE LO REINCARICA NUOVO GOVERNO DOMANI, IN USCITA QUATTRO MINISTRI 'CRITICÌ Nuovo esecutivo a tempo di record per Valls. Così il capo dell' Eliseo vuole mettere fine alla bufera di polemiche dopo le durissime dichiarazioni del ministro dell'Economia, Arnaud Montebourg, sulla politica economica del governo. Secondo i media d'oltralpe Arnaud Montebourg non sarà l'unico dei ministri uscenti a non riprendere il suo posto nel nuovo governo. In uscita ci sarebbero anche i ministri dell'Istruzione Benoit Hamon, della Cultura Aurelie Filippetti e della Giustizia Christiane Taubira. ---.
DONNA DECAPITATA:QUESTURA ROMA,AGENTI COSTRETTI A DIFENDERSI OMICIDA OSPITE DA 2 MESI, ERANO COLLEGHI SOCIETÀ INFORMATICA »Chiarire ogni aspetto di quanto avvenuto nella mattinata di ieri nell'abitazione di via Birmania, all'Eur, che ha portato all'omicidio della 38enne ucraina a colpi di coltello da parte di Federico Leonelli e il conseguente intervento degli agenti, costretti ad esplodere colpi d'arma da fuoco« verso lo stesso Leonelli: lo dice la Questura mentre la Squadra Mobile prosegue le indagini, coordinate dalla Procura. Il proprietario villa: »mai mi sarei aspettato una cosa del genere«.
0 Commenti