Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 2 agosto 2014

«PANTANI FU UCCISO», PROCURA DI RIMINI RIAPRE IL CASO PM INDAGANO PER OMICIDIO, PIRATA COSTRETTO A BERE COCAINA «Marco Pantani non si suicidò». A dieci anni dalla morte del Pirata, scomparso il 14 febbraio 2004 in un albergo di Rimini, la Procura di Rimini riapre il caso. La notizia, diffusa da Gazzetta dello Sport e Repubblica, parla di nuove indagini per «omicidio con alterazione del cadavere e dei luoghi». Secondo i pm il ciclista venne picchiato e costretto a bere cocaina. ---. 

RIFORME: PALAZZO MADAMA CAMBIA, VIA LIBERA AL SENATO DEI 100 SFIORATO L'AVENTINO POI GOVERNO MEDIA. M5S: MAI PIÙ IN AULA Passa l'articolo 2, cuore della riforma. Opposizioni abbandonano lavori per circa due ore. Poi M5S e Sel, su invito di Grasso, tornano in aula mentre la Lega resta fuori. Boschi tenta mediazione. Renzi, disponibili a dialogo ma riforme si facciano, è come pin di accesso al telefonino, poi viene resto. ---. 

GAZA: TREGUA NON REGGE, RAPITO UN SOLDATO ISRAELIANO OBAMA CHIEDE LIBERAZIONE. A RAFAH SI CONTANO 101 MORTI Ha retto poco più di un'ora la tregua umanitaria di 72 ore scattata ieri mattina. Il probabile rapimento di un soldato israeliano a Rafah (definito «un'invenzione» ha Hamas) ha riaperto il conflitto, con una pesante offensiva dell'esercito israeliano che ha ucciso 101 palestinesi nella sola giornata di ieri a sud della Striscia di Gaza. Il presidente Usa Obama ha invitato Hamas a liberare immediatamente il soldato rapito, mentre a Tel Aviv sono tornate a suonare le sirene. ---. 

RENZI, NO ESTENSIONE BONUS 80 EURO MA NESSUNA STANGATA PREMIER ILLUSTRA 'SBLOCCA ITALIÀ, SIAMO QUELLI DEL «SI PUÒ» Provvedimenti in dieci capitoli. Il primo, 'sblocca cantierì muove 30 mld, 57% privati. Stabilizzazione ecobonus e lotta al dissesto tra i punti. Fabbisogno migliora nei primi sette mesi, a 42,9 mld. Poletti, cambiare ammortizzatori lavoro, ridurre contratti. In 2014 più posti operai e ingegneri, meno impiegati. ---. 

EBOLA: OMS LANCIA L'ALLARME; OBAMA: NON SOTTOVALUTARE VIRUS MINACCIA AFRICA OCCIDENTALE, TIMORI IN EUROPA E USA L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato l'allarma Ebola che si sta diffondendo rapidamente minacciando l'Africa Occidentale. L'Oms chiede la mobilitazione internazionale, mentre cresce la paura anche in Europa e Stati Uniti. Il presidente Obama ieri sera ha invitato a non sottovalutare il virus. È «qualcosa da prendere molto seriamente», ha detto. ---. 

ESCURSIONE IN MONTAGNA, 16 SCOUT SI PERDONO IN SILA RICERCHE IN CORSO, ALLARME DATO CON UN CELLULARE Continueranno anche questa mattina le ricerche dei 16 scout, provenienti da Lecce, dispersi sulla Sila, in Calabria, nella zona di San Benedetto Ullano. I ragazzi, tutti adolescenti, stavano facendo un'escursione in una zona di montagna piuttosto impervia quando si sono persi. Uno di loro ha chiamato i soccorsi con un cellulare, ma da allora non si hanno più tracce. 

INCIDENTI STRADALI: QUAD PRECIPITA IN SCARPATA, UN MORTO Soccorso alpino tenta salvataggio ma guidatore era già deceduto   - MILANO, 2 AGO - Un incidente mortale, che probabilmente ha come concause la pioggia e l'oscurità, si è verificato la scorsa notte nella zona del monte Maniva, nel Bresciano. Un uomo di 40 anni, di Adro, è precipitato con un quad in una scarpata per una trentina di metri, mentre percorreva la strada statale. È accaduto poco dopo mezzanotte in località Dosso dei Galli, a 1800 metri di quota. Tecnici del Cnsas, il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, erano già in zona, con operatori e istruttori impegnati in un corso di formazione. Una squadra è quindi partita immediatamente, un altro gruppo di sei tecnici è invece giunto dal Centro operativo di Esine. Sono intervenuti anche polizia, vigili del fuoco e Protezione civile. Ma purtroppo per il guidatore non c'era più nulla da fare: la constatazione del decesso è stata fatta da un medico del Soccorso alpino. L'intervento si è svolto in condizioni difficili e si è concluso intorno alle 4.

COSENZA: SCOUT DISPERSI IN MONTAGNA, RITROVATI NELLA NOTTE = Cosenza, 2 ago.   - Sono stati ritrovati questa notte intorno alle due e mezza gli scout di Lecce che si erano persi ieri sulle montagne calabresi. I soccorsi, composti da Vigili del fuoco e Corpo forestale dello Stato, hanno localizzato il gruppo in località Laghicello tra Montalto Uffugo e San Benedetto Ullano. Una ragazza, caduta accidentalmente, è stata portata in ospedale a Cosenza da un funzionario dei Vigili del fuoco.

RITROVATI I 16 SCOUT SCOMPARSI IN CALABRIA,STANNO TUTTI BENE   - SAN BENEDETTO ULLANO (COSENZA), 2 AGO - Sono stati ritrovati e stanno tutti bene i 16 scout di San Cesareo (Lecce) che erano scomparsi ieri pomeriggio a San Benedetto Ullano, una zona di montagna nella provincia di Cosenza, mentre stavano effettuando un'escursione. I ragazzi si erano smarriti e si erano fermati, dopo avere dato l'allarme con un telefono cellulare, in attesa dei soccorritori.
A ritrovare i 16 scout sono stati gli uomini del Corpo forestale dello Stato, che insieme al Soccorso alpino ed ai vigili del fuoco avevano avviato le ricerche dei 16 scout dalla prima serata di ieri. Il ritrovamento è avvenuto a «Laghicello» di San Benedetto Ullano, una località ad oltre mille metri sul livello del mare. Gli scout hanno riferito ai soccorritori di avere smarrito la strada mentre facevano rientro al loro campo base. Nel momento del ritrovamento, nella zona faceva freddo. I ragazzi, comunque, quando sono stati trovati, a parte lo spavento ed i disagi patiti, erano tutti in buone condizioni.

MICROSOFT: CAUSA A SAMSUNG PER VIOLAZIONE BREVETTI SMARTPHONE = San Francisco 2 ago. - Microsoft ha intentato una causa contro Samsung per il fatto che il colosso sudcoreano ha violato un accordo sui brevetti firmato dalle due società nel 2011.

RAGAZZO INVESTITO TRENO A BELLARIA, INDOSSAVA AURICOLARI  - RIMINI, 2 AGO - Un 20enne di Bellaria è stato investito, ieri alle 22.30, da un treno. Secondo quanto emerso il ragazzo, con auricolari, camminava sui blocchi di cemento che coprono i cavi ferroviari e non si è accorto che, alle spalle, arrivata il treno Av diretto a Ravenna. Originario del Kenya ma residente a Bellaria, sarebbe stato colpito di striscio dal treno e morto sul colpo per aver battuto violentemente la testa a terra. Sul posto polfer, scientifica e carabinieri

CINA: ESPLOSIONE IN FABBRICA, 65 MORTI E 100 FERITI  - PECHINO, 2 AGO - Un' esplosione in una fabbrica di spray per pulire le automobili ha provocato oggi la morte di 65 persone e il ferimento di un centinaio nella Cina orientale. Lo riferiscono i media cinesi. L' esplosione si è prodotta in uno stabilimento della Zhongrong Plantig a Kushan, nella provincia del Jiangsu. La fabbrica fornisce tra gli altri la General Motors e altre compagnie occidentali. A provocare la tragedia, secondo le prime informazioni, potrebbe essere stato uno scaldabagno surriscaldato.