Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 16 agosto 2014


 IRAQ, UE AUTORIZZA STATI MEMBRI A FORNIRE ARMI AI CURDI ISIS MASSACRA 80 UOMINI YAZIDI E RAPISCE 100 DONNE L'Unione europea autorizza gli stati membri a fornire armi ai militari curdi che combattono in Iraq contro i jihadisti sunniti dell'Isis. Lo hanno deciso ieri a Bruxelles i ministri degli Esteri dell'Ue in un vertice straordinario. Per l'Italia la fornitura di armi ai peshmerga dovrà essere autorizzata dal parlamento, ha detto in ministro Federica Mogherini. Anche l'Onu ieri ha adottato una risoluzione per bloccare i finanziamenti all'Isis, che intanto ha ucciso altri 80 uomini della comunità yazida e ha rapito un centinaio di donne. ---. 

INCIDENTI: UN MORTO E 4 FERITI IN SALENTO = Lecce, 16 ago.  - Un morto e quattro feriti. È il bilancio di un incidente stradale avvenuto sulla statale 101 che collega Gallipoli a Lecce. Sul posto la polizia stradale.

TRE RAGAZZI DISPERSI SU MONTAGNE PORDENONESE - ANDREIS (PORDENONE), 16 AG0 - Tre ragazzi, di circa vent'anni, di Pordenone, sono dispersi dalla tarda serata di ieri sulle montagne della Valcellina. Secondo quanto si è appreso, i tre, partiti da Andreis (Pordenone) dovevano raggiungere il rifugio Pradut, a Claut, dove non sono però mai arrivati. All'alba sono cominciate le ricerche, coordinate dai tecnici del Soccorso Alpino di Maniago e dai Carabinieri di Montereale Valcellina.

CROTONE: RAGAZZO UCCISO A ISOLA CAPO RIZZUTO, UN FERMO = Crotone, 16 agosto 2014 - I carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Crotone, insieme a quelli di Isola di Capo Rizzuto, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto una persona ritenuta responsabile dell'omicidio del 25enne Valentino Rizzo. Ulteriori particolari sulla vicenda, verranno resi noti in una conferenza stampa presieduta dal procuratore della repubblica di Crotone Raffaele Mazzotta, alle ore 10.00 presso il Comando provinciale dei carabinieri. 

POROSHENKO, DISTRUTTI MEZZI MILITARI RUSSI. MA MOSCA NEGA GOVERNI OCCIDENTE PROTESTANO CON RUSSIA, MERKEL CHIAMA PUTIN Il presidente dell'Ucraina, Petro Poroshenko, ha annunciato ieri che l'esercito ha distrutto un convoglio militare russo che era entrato in territorio ucraino da un posto di frontiera controllato dai separatisti. Mosca ha smentito tutto, ma i governi occidentali hanno protestato vigorosamente e Angela Merkel ha chiamato Putin per dirgli di bloccare il sostegno russo ai ribelli. Resta fermo alla frontiera il convoglio di aiuti umanitari che Mosca vorrebbe inviare alle popolazioni delle regioni controllate dai separatisti e attaccate da Kiev. ---. 

CRISI E MALTEMPO ROVINANO FERRAGOSTO, 50% RESTA A CASA SOLE AL SUD, GRANDINE E BOMBE D'ACQUA SU LOMBARDIA E VENETO La crisi e il maltempo hanno segnato il Ferragosto 2014. Solo l'8 per cento degli italiani ha festeggiato al ristorante o in pizzeria, secondo Coldiretti. Il 50% è rimasto a casa propria e l'11 per cento in quella di parenti e amici. E il maltempo ha spezzato l'Italia in due: con sole al sud e un clima invernale al nord. Colpite Lombardia, con violente grandinate nel Lecchese e nella Bergamasca, e Veneto, dove una bomba d'acqua ha provocato danni nel Trevigiano. Acqua alta a Venezia. ---. 

IMMIGRAZIONE: ALFANO, ORA TOCCA ALLA UE «NOI CAMPIONI ACCOGLIENZA, SALVATI 70.000 CON MARE NOSTRUM» Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ha scelto la tradizionale conferenza stampa al Viminale di Ferragosto per sottolineare che «l'Italia è orgogliosa di aver salvato tante vite, siamo campioni del mondo di accoglienza», con 70.000 migranti salvati nel Canale di Sicilia dalle navi dell'operazione Mare Nostrum. Ma ora tocca all'Europa fare la sua parte, ha aggiunto Alfano, e subentrare con Frontex a Mare Nostrum, che ad ottobre compie un anno e «non deve arrivare al secondo anniversario». ---. 

PAPA, LE ECONOMIE DISUMANE CREANO NUOVI POVERI «PREGHIAMO INSIEME PER L'UNITÀ DELLE DUE COREE» Nel secondo giorno del suo viaggio in Corea del Sud, ieri il papa ha invitato a «respingere i modelli economici disumani che creano nuove forme di povertà ed emarginano i lavoratori». Alla messa celebrata allo stadio di Daejon ha invitato i giovani a superare le barriere: «siete un'unica famiglia». Poi un nuovo appello alle Coree: «Vi chiedo di pregare insieme per l'unità dei due Stati». Alla messa hanno preso parte anche i familiari delle vittime del naufragio del Sewol, che ha causato 230 morti. ---. 

EUROPEI DI ATLETICA, ITALIANA GRENOT ORO NEI 400 METRI PRIMA MEDAGLI AZZURRA. ARGENTO ZEMLYAK, BRONZO TERRERO Arriva la prima medaglia per l'Italia agli Europei di atletica leggera di Zurigo e la conquista l'azzurra Libania Grenot, che vince il titolo continentale nei 400 metri con il tempo di 51«10. L'italo-cubana è andata a prendersi l'oro sul giro di pista davanti all'ucraina Olga Zemlyak, argento in 51»36 e alla spagnola Terrero, bronzo con il tempo di 51«38. 

PAPA: COREA; VISITA A SORPRESA UNIVERSITÀ DEI GESUITI SEUL Ai confratelli: 'date consolazione, lenite le feritè  - Seul, 16 AGO - «Il compito di noi gesuiti, ma direi più in generale dei ministri del Vangelo, dei sacerdoti, dei religiosi, è quello di essere persone di consolazione, che danno pace alla gente, che leniscono le ferite». Lo ha detto il Papa ai suoi confratelli asiatici, secondo quanto ha riferito il direttore di Civiltà cattolica, Antonio Spadaro. Ieri, dopo l'incontro con i ragazzi nel santuario di Solmoe, papa Francesco, a sorpresa, è andato a trovare i gesuiti della università Sogang, dove la comunità è composta da 20 confratelli, non tutti presenti, però ieri, dato il periodo estivo e la assenza di alcuni. La visita, ha riferito padre Federico Lombardi ai giornalisti, si è svolta in un clima molto bello e fraterno. Secondo quanto ha osservato padre Spadaro alla Radiovaticana, l'invito di papa Francesco ad essere sacerdoti che leniscono le ferite si ricollega alla visione del Papa di una chiesa «ospedale da campo» di cui ha parlato nella intervista alla Civiltà cattolica e alle riviste dei gesuiti di tutto il mondo. Nell'incontro con i seimila ragazzi da tutta l'Asia, ieri, al santuario di Solmoe, tra l'altro, papa Francesco rispondendo alle sollecitazioni di uno dei ragazzi, ha espresso il desiderio che i sacerdoti siano «misericordiosi», sappiano «abbracciare i peccatori», concetto in sintonia con quello espresso ai gesuiti asiatici.

PAPA: UN MILIONE A BEATIFICAZIONE PRIMI MARTIRI COREANI Messa per Paul Yun Ji-Chung e 123 compagni persecuzione 1791  - SEUL, 16 AGO - Gli organizzatori locali stimano in circa un milione le persone presenti alla messa che il Papa, con il cardinale Pietro Parolin e l'arcivescovo Andrew Yeom Soo-jung, celebra presso la Porta di Gwanghwaum di Suel. Durante il rito, celebrato in latino e coreano, il Pontefice ha beatificato Paul Yun Ji-Chung, primo martire della Chiesa coreana e altri 123 suoi compagni, uccisi durante la persecuzione del 1791.

IL GIORNO DEI FATTI: 16 AGOSTO 1855 - BATTAGLIA DELLA CERNAIA - Presso la Cernaia, un fiume della Crimea che sfocia nel mar Nero, si registra il 16 agosto 1855 l'unico scontro che vede coinvolto nella guerra tra Russia e Turchia il contingente piemontese inviato da Cavour, formato da 15 mila bersaglieri, comandati dal generale Alfonso La Marmora. 

IL SANTO DEL GIORNO: 16 AGOSTO - ROCCO  - Rocco è spesso raffigurato in abiti da pellegrino con un cane al suo fianco nell'atto di porgergli un pane. La raffigurazione si ispira a questo momento della sua vita, quando, colpito dalla peste e appartatosi in una capanna, sarebbe morto di fame se un cane randagio non gli avesse recato quotidianamente un pane, e se dalla terra non fosse sgorgata una prodigiosa sorgente a dissetarlo. Da questo rifugio è prelevato dal patrizio Gottardo Pallastrelli, di Piacenza, che lo ospita in una casa propria fino a completa guarigione. Lasciata Piacenza, Rocco si dirige al nord, ma presso il Lago Maggiore, ad Angera, è scambiato per una spia e gettato in prigione a languire per ben cinque anni, finchè la morte lo coglie dimenticato da tutti nel 1380. 

IL GIORNO DEI FATTI: 17 AGOSTO 754 - MORTE DI CARLOMANNO  nella carica di Maestro di palazzo governando su Austrasia, Turingia e Alamannia. Riunificò il regno dei Franchi portando sul trono, d'intesa con il fratello Pipino il Breve, il re Childerico II. Ritiratosi in un monastero, morì il 17 agosto 754.

IL SANTO DEL GIORNO: 17 AGOSTO - GIACINTO DI POLONIA - Si chiamava in realtà Jacko, diminutivo di Giacomo. Stanislao di Cracovia nel 1352 in una sua opera lo paragona al Giacinto, cosicchè i biografi posteriori sono caduti nell'equivoco. Il suo culto comincia il giorno della sepoltura. La tomba nella chiesa dei Domenicani di Cracovia diviene meta di pellegrinaggi da parte di malati e bisognosi di aiuto. Giacinto è la figura tipica del domenicano della prima generazione, che ha costantemente nel cuore il desiderio ardente della salvezza delle anime, scegliendosi sempre il compito più difficile. Detto l«'apostolo della Polonia», gli sono stati attribuiti molti miracoli, tra i quali l'attraversamento della Vistola in piena sul suo mantello con tre confratelli.

Posta un commento

0 Commenti