Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 14 agosto 2014

BROKER TRUFFAVA CLIENTI PER FINANZIARE SUA SQUADRA CALCETTO  - PORDENONE, 14 agosto 2014 - Proponeva alla propria clientela investimenti redditizi, ma dei soldi investiti si perdevano poi le tracce. In questo modo in pochi anni, un broker finanziario pordenonese ha truffato quasi 4 milioni di euro a decine di persone tra professionisti, commercianti, pensionati e semplici risparmiatori. Ad arrestarlo sono stati i militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Pordenone. Invece di investire sui mercati mobiliari le somme ricevute, il broker aveva finanziato una squadra di Calcio a 5 - di cui è presidente - che milita nella massima serie nazionale, nonchè pagato spese personali. L'operazione sarà illustrata stamani, alle 10.30, nel corso di una conferenza stampa del comandante provinciale della Guardia di Finanza di Pordenone, colonnello Fulvio Bernabei

CALCIO: AL SAN LORENZO, IL CLUB DEL PAPA, LA LIBERTADORES 1-0 al Nacional nella partita di ritorno a Buenos Aires   - BUENOS AIRES, 14 agosto 2014 - Il San Lorenzo, club argentino caro a Papa Francesco, si è aggiudicato per la prima volta la Coppa Libertadores d'America, dopo aver battuto 1-0 il Nacional del Paraguay, in una partita giocata nel proprio stadio a Buenos Aires. La partita d'andata ad Asuncion era finita 1-1. A segnare su rigore il gol della vittoria è stato Nestor Ortigoza al 36'. L'incontro si è giocato allo stadio 'Nuovo Gasometrò della capitale argentina, alla presenza di 44 mila spettatori. Partendo ieri da Roma per la Corea del Sud, il Papa non aveva dimenticato la sua passione calcistica, soprattutto proprio nei confronti del San Lorenzo. A rivelarlo a una radio di Buenos Aires era stato monsignor Guillermo Karcher, il prelato argentino che si occupa del protocollo vaticano. «Stava preparando le sue cose» in vista della partenza «e gli ho detto che oggi era un giorno importante, a causa del viaggio, ma anche della partita», aveva raccontato Karcher. Il Papa si era «messo a ridere e aveva detto di sperare in buone notizie all'arrivo in Corea». Proprio quello che è successo in queste ore, visto che il volo con a bordo il Papa è atterrato poco fa all'aeroporto Incheon di Seul. 

PAPA: FRANCESCO IN COREA DEL SUD ACCOLTO DALLA PRESIDENTE PARK GEUN-HYE = IN VISITA APOSTOLICA FINO AL 18 AGOSTO Città del Vaticano, 14 ago.   - Papa Francesco si trova in Corea del Sud, dove è atterrato questa mattina alle 10.15 ora locale, quando in Italia erano le 3.15 della notte. Ad attendere Jorge Mario Bergoglio all'aeoporto di Seul, la Presidente della Repubblica coreana Park Geun-Hye. Il Papa resterà in Corea fino al 18 agosto, per la sua prima visita apostolica in Asia in un Paese dell'Estremo Oriente.

ROMA: GDF SCOVA CON ELICOTTERO PIANTAGIONE CANNABIS, COLTIVATORE ARRESTATO = RINVENUTE PIANTE PER OLTRE 170 CHILI Roma, 14 ago.  - Si confondeva nella vegetazione di macchia mediterranea che costeggia via Cristoforo Colombo, a Tor dè Cenci, a Roma, la piantagione di cannabis avvistata da un elicottero del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia e segnalata ai baschi verdi del II Gruppo di Ostia che, grazie alle coordinate Gps, hanno localizzato il sito, rinvenendo numerose piante di canapa indiana alte tra uno e due metri, per oltre 170 chili. La piantagione, situata nella gola di un terreno a forma di conca, della superficie di circa 5.000 metri quadrati, era accuratamente irrigata con un efficace, sebbene rudimentale, impianto idrico, alimentato da una vicina cisterna, anche questa nascosta tra la fitta vegetazione. Dopo lunghi appostamenti, le Fiamme Gialle hanno individuato il coltivatore, un ventottenne di Roma, che, per attraversare la vegetazione senza essere notato utilizzava il 'passo del leopardò, consistente nell'avanzare a pancia in giù muovendo simultaneamente braccia e gambe. In questo modo, tra arbusti e rovi, aveva ricavato uno stretto cunicolo, grazie al quale accedeva alla piantagione
Durante il blitz dei finanzieri, sono stati rinvenuti attrezzi da lavoro, ingenti quantitativi di prodotti chimici e fertilizzanti specifici. Circa 250 grammi di sostanza stupefacente, già confezionati in dosi e pronti per lo spaccio, sono stati sequestrati nel corso delle perquisizioni, a casa e nell'autoveicolo, unitamente a denaro contante. Il responsabile è stato arrestato per coltivazione e detenzione illecita di stupefacenti e posto a disposizione dell'Autorità Giudiziaria che, con giudizio direttissimo, lo ha condannato alla pena di due anni, concedendogli la detenzione domiciliare.

ETNA: SMARRISCONO VIA DEL RIENTRO, IN CORSO RECUPERO ESCURSIONISTI = Catania, 14 ago.   - Sono in corso le operazioni di recupero di una comitiva di nove persone disperse dalla scorsa notte sul versante Est dell'Etna. La comitiva, salita dal Rifugio Citelli, ha smarrito la via del rientro. L'allarme è arrivato alle 4.30 circa alla Sala operativa del Cfrs e al Cnsas, ed è stato poi diramato al Sagf, che ha allertato le proprie pattuglie. Sul posto si è recato personale del Soccorso Montano del Cfrs e del Cnsas, che ha localizzato i dispersi, che si trovavano nei canaloni sotto il Rifugio Citelli, in una zona di bosco molto fitto. Le nove persone, tutte in discrete condizioni, stanno facendo rientro al Rifugio Citelli, accompagnati da agenti del Cfrs e da tecnici del Cnsas. Lo stesso Cnsas, in una nota, invita gli escursionisti ad «assoluta prudenza». Sebbene le condizioni meteo siano favorevoli, si sottolinea che «si tratta sempre di alta montagna, dove occorre competenza, conoscenza dei luoghi, esperienza ed adeguata attrezzatura». 

RUSSIA: ATTACCO HACKER A PROFILO TWITTER MEDVEDEV, FALSE SUE DIMISSIONI = Mosca, 14 ago. - L'account Twitter del primo ministro russo Dmitry Medvedev è stato attaccato dagli hacker e le parole riguardanti le sue dimissioni sono false. Lo afferma il servizio stampa del governo russo.

SUD: RENZI, BASTA ANNUNCI, RESPONSABILITÀ SARÀ DIRETTA Città siano hub del cambiamento. Legalità e lotta a burocrazia - ROMA, 14 AGO - «Basta belle parole e note a piè di lista. O si riparte dalla realtà come progetto, dal lavoro comune come orizzonte o la sfida del Sud rischiamo ancora una volta di eluderla. E noi non abbiamo nessuna intenzione di farlo, non abbiamo intenzione di farci scappare questa grande opportunità di sviluppo e di futuro per l'Europa». Lo sottolinea il presidente del Consiglio Matteo Renzi in una lettera al Mattino in vista della visita di oggi a Napoli: occasione «per un check periodico sul tema dei fondi europei». «A fronte di una richiesta di impegni», rimarca il premier, «il Governo risponde non con generici annunci, ma con una assunzione di responsabilità diretta», per mettere «il Sud in condizione di recuperare il gap che sconta ogni giorno. Di fiducia, di futuro, di opportunità». «Le città - spiega - devono essere l'hub di questo cambiamento, dalle infrastrutture materiali che saranno la spina dorsale dello Sblocca Italia a fine agosto a quelle digitali come la banda larga». «Il Mediterraneo, come ci sforziamo di ripetere in ogni occasione, deve essere il cuore e non la frontiera dell'Europa», aggiunge. Infine, bisogna individuare «tre, quattro, dieci priorità che siano il simbolo vivo e non le cattedrali nel deserto di questa rinascita». Le «precondizioni di una rivoluzione che deve essere quotidiana», sono «legalità» e «lotta alla burocrazia asfissiante». Così il Sud sarà, è l'auspicio di Renzi, «magnete per gli investimenti, pubblici e privati», «polo di attrazione culturale» e «luogo di innovazione e formazione, sia dal punto di vista tecnologico, sia da quello della rinascita della scuola»

TENNIS: ATP CINCINNATI, FEDERER AGLI OTTAVI = Cincinnati, 14 ago. - (Adnkronos) - Roger Federer approda agli ottavi del torneo Atp Masters 1000 di Cincinnati (cemento, montepremi 3.356.715 dollari). Lo svizzero, numero 3 del mondo e 2 del seeding, ha sconfitto il canadese Vasek Pospisil, numero 46 del ranking Atp, con il punteggio di 7-6 (7-4), 5-7, 6-2 in due ore e due minuti di gioco. Federer affronterà agli ottavi il francese Gael Monfils. Avanti a fatica anche David Ferrer. Lo spagnolo, numero 6 del mondo e del seeding, ha superato il tedesco Philipp Kohlschreiber, numero 24 del ranking Atp, per 6-7 (4-7), 7-6 (7-4), 7-6 (7-4) in due ore e 41 minuti di gioco. Ferrer sfiderà per un posto ai quarti il russo Mikhail Youzhny.

 PAKISTAN: ATTENTATO A QUETTA, UN SOLDATO MORTO Nel giorno in cui si celebra l'indipendenza   ISLAMABAD, 14 AGO - Un membro delle Guardie di frontiera (Fc) pachistane è morto oggi in un attentato realizzato da sconosciuti a Quetta, capoluogo della provincia di Baluchistan. Lo riferisce DawnNews tv. Un responsabile delle forze di sicurezza che ha richiesto di non essere identificato ha precisato all'emittente che un ordigno è stato attivato a distanza quando un veicolo delle Fc che pattugliava la zona è transitato nell'area di Hazar Ganji della città, vicino al mercato di Sharifabad. L'attentato, che ha ferito un altro militare, è avvenuto mentre il Pakistan celebra il 68/o anniversario della sua indipendenza.

REGGIO CALABRIA: FINANZIERE LIBERO DAL SERVIZIO SVENTA RAPINA = Reggio Calabria, 14 ago.  - Un finanziere del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza di Reggio Calabria, libero dal servizio, ha sventato una rapina ai danni di una tabaccheria in via Sant'Anna nella città dello Stretto. Il militare, appena finito il proprio turno di servizio nella caserma ha sede nel Palazzo di Vetro, nelle immediate vicinanze della tabaccheria presa di mira dai rapinatori, è stato attirato dalle urla della negoziante, che si presentava visibilmente scossa e con evidenti segni di colluttazione. Il finanziere ha capito subito che era in atto una rapina vedendo due soggetti, col viso coperto da un casco integrale, che uscivano dalla tabaccheria con la refurtiva. Il militare è intervenuto prontamente, sebbene solo, per cercare di fermarne la fuga qualificandosi a voce alta ed intimando l'Alt. Trovandosi di fronte a quello scenario inaspettato, i due rapinatori hanno preso strade opposte e uno di loro ha cercato di scappare salendo a bordo di uno scooter parcheggiato nelle immediate vicinanze. Il finanziere quindi ha deciso di avventarsi su quest'ultimo riuscendo, dopo una breve colluttazione, a sottrargli la refurtiva e a bloccare il mezzo. Vedendosi in difficoltà, il rapinatore è riuscito a strattonarsi ed a darsi alla fuga mentre il militare, dopo un breve inseguimento, ha prestato soccorso alla malcapitata negoziante, dolorante a terra. Nel frattempo sono intervenuti sul posto i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria.

MAFIA:BENI PER 6,5 MLN CONFISCATI E SEQUESTRATI AD AGRIGENTO Operazione Dia, inchiesta coordinata da Procura Palermo  - PALERMO, 14 AGO - La Dia di Agrigento ha sequestrato e confiscato beni per un oltre 6 milioni e mezzo di euro su disposizione del Tribunale-sezione misure di prevenzione in base alle indagini coordinate dalla Procura di Palermo. I provvedimenti hanno colpito i beni riconducibili al boss mafioso Giuseppe Falsone, 44 anni da Campobello di Licata (Ag), detenuto e ritenuto il capo di Cosa nostra nella provincia di Agrigento; a Giovanni Marino, imprenditore di 47 anni di Canicattì (Ag) detenuto perchè condannato per trasferimento fraudolento di valori; a Giuseppe Capizzi, 45 anni di Ribera (Ag), detenuto, considerato uomo d'onore ed elemento di spicco della locale famiglia mafiosa; all'imprenditore Ferdinando Bonanno, 73 anni, di Regalbuto (En), deceduto lo scorso marzo. Tra i beni oggetto dei provvedimenti ci sono una impresa individuale con sede a Campobello di Licata (Ag), destinata alla coltivazione di cereali e all'allevamento di animali, dove sono stati sequestrati 347 capi, tra cui bovini, suini, ovini e caprini; 13 fabbricati e un terreno agricolo nel comune di Campobello di Licata (Ag); quote sociali per 15.495 euro della Laes Srl con sede legale a Campobello di Licata (Ag); una autovettura; un'impresa individuale con sede a Ribera per l'attività di colture miste viticole, olivicole e frutticole, e due terreni in provincia di Agrigento nonchè il saldo attivo di un conto corrente acceso all'istituto di credito di Ribera. E ancora: partecipazioni azionarie, corrispondenti al 6% del capitale sociale, di Ferdinando Bonanno nella società Eurospin Sicilia Spa, operante nel settore della grande distribuzione alimentare, con sede a Catania e punti vendita in diverse province della Sicilia; le quote societarie dei figli di Bonanno in una società con sede a Paternò (Ct) per il commercio all'ingrosso e al dettaglio di prodotti alimentari; una ditta individuale riconducibile alla moglie di Bonanno, sempre con sede a Paternò per il commercio di casalinghi, cristalleria e vasellame; il saldo attivo di 27 rapporti bancari intestati al a Bonanno e ai componenti del nucleo familiare

GAZA: NUOVA TREGUA, MA CONTINUANO RAZZI E RAID UCCISI VIDEOREPORTER ITALIANO E BIMBA EGIZIANA È arrivata in extremis ieri sera una nuova tregua per Gaza, stavolta di 5 giorni, concordata al Cairo con la mediazione dell'Egitto. Ma dalla Striscia sono ripartiti lo stesso i razzi, e Israele in tarda serata ha risposto con raid aerei su Gaza City. Una bambina egiziana è rimasta uccisa dopo che un razzo è caduto sulla parte egiziana di Rafah. Ieri a Gaza è morto il videogiornalista italiano Simone Camilli, ucciso da una bomba israeliana che artificieri palestinesi cercavano di disinnescare. ---. 

IRAQ, AMERICANI SUL TERRENO PER AIUTARE YAZIDI ISIS, RAPITI 100 FRA DONNE BAMBINI PER CONVERTIRLI Oltre un centinaio di militari delle forze speciali americane sono arrivati per via aerea sul Monte Sinjar, in Iraq, per studiare l'evacuazione delle migliaia di yazidi rifugiati lì per sfuggire ai jihadisti dell'Isis. Gli americani hanno scoperto che ci sono meno yazidi di quanto si pensava e che la loro situazione non è grave. I miliziani islamici hanno confermato di aver rapito un centinaio fra donne e bambini della minoranza religiosa, per convertirli all'islam. Papa Francesco ha chiesto all'Onu di intervenire. A ferragosto si terrà un vertice straordinario dei ministri degli Esteri della Ue sulle crisi in Iraq, Gaza e Libia. ---. 

INCONTRO RENZI-NAPOLITANO SU ROAD MAP GOVERNO PER L'AUTUNNO CONFRONTO SU MISURE ECONOMICHE, RIFORMA GIUSTIZIA ED ESTERI Matteo Renzi ha incontrato a cena ieri sera il presidente Napolitano nella tenuta di Castelporziano, a Roma, e ha fatto il punto sul programma del governo e sulle crisi internazionali. Il premier ha illustrato al capo delle stato le misure economiche da varare a breve e il progetto di riforma della giustizia, e ha riferito sulla recente telefonata con Obama e sul risultato dei suoi viaggi all'estero. Renzi martedì aveva visto Mario Draghi nella villa in Umbria di quest'ultimo, per un chiarimento dopo il botta e risposta dei giorni scorsi. ---. 

PAPA FRANCESCO IN COREA SUD PER GIORNATA GIOVANI DELL'ASIA CATTOLICI IN FORTE CRESCITA. PYONGYANG BLOCCA SUOI FEDELI Papa Francesco è partito ieri per una visita in Corea del Sud, in occasione dalla Giornata della gioventù dei popoli asiatici, a Daejon. Francesco in sei giorni visiterà 5 città e terrà 11 discorsi. Incontrerà una comunità cattolica molto dinamica, che ha superato il 10% della popolazione ed è in forte crescita. La Corea del Nord ha impedito però ai suoi fedeli di partecipare alla visita. ---. 

MORTA LAUREN BACALL, FEMME FATAL DI HOLLYWOOD ANNI '40 PROTAGONISTA GRANDE STORIA D'AMORE CON HUMPHREY BOGART È morta all'età di 89 anni l'attrice Lauren Bacall, diva di Hollywood degli anni '40 e '50. Modella a vent'anni, al suo primo film nel '44 aveva conosciuto Humphrey Bogart. Era nata una leggendaria storia d'amore, durata fino alla morte di lui nel '57. Prototipo delle «femme fatale», fu indimenticabile ne «Il grande sonno», «Come sposare un milionario», «Come le foglie al vento», «Assassinio sull'Orient Express».

Posta un commento

0 Commenti