Editors Choice

3/recent/post-list

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI RC SULLA VISITA DI RENZI A GIOIA TAURO

“SARO’ A GIOIA TAURO PER INCONTRARE MATTEO RENZI”, DICE IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA GIUSEPPE RAFFA IL QUALE, DIVERSAMENTE DA QUANTO DICHIARATO DALLA PRESIDENTE F.F. DELLA REGIONE, SOTTOLINEA CHE “ LA DECISIONE DELLA DOTTORESSA STASI APPARE UNA SCELTA PERSONALE”

Reggio Calabria 11 agosto 2014 - <<Il diritto – dovere di rappresentanza non è subordinato agli umori, alle antipatie o  alla contrapposizione politica.  Il rispetto tra e delle istituzioni prescinde dal colore politico degli uomini che li rappresentano. Per questo sarò o Gioia Tauro per incontrare il premier Matteo Renzi, al quale voglio e devo rappresentare – sostiene Giuseppe Raffa, presidente della Provincia di Reggio Calabria-  la drammatica situazione sociale, economica e occupazionale di una terra vittima delle politiche assistenzialistiche dei governi centrali e dalla precarie strategie locali incapaci di programmare vere occasioni di sviluppo. Le istituzioni dialogano, non si chiudono come ha deciso di fare la presidente f.f. della Giunta regionale   Antonella Stasi. Il suo preannunciato  rifiuto di essere a Gioia Tauro in occasione della prossima visita del Presidente del Consiglio  rappresenta, a mio modesto  parere, una scelta personale e non certo in favore della nostra terra. Appare strano che la Presidente f.f. della Regione assuma  una decisione di rottura senza tenere in considerazione che il NCD, parte politica di cui fa parte la stessa dottoressa Stasi, è uno partner  fondamentale del governo Renzi>>. 

Giuseppe Raffa, ricorda che <<a Roma,  Forza Italia è all’opposizione, ma  che  il suo  impegno politico rimane lontano mille miglia da quelle forme di cannibalismo che, purtroppo, caratterizzano la politica nazionale. La responsabilità che sta dimostrando Silvio Berlusconi rispettando l’accordo del Nazareno  fa parte del patrimonio genetico  della formazione azzurra che, anche a livello locale, come più volte ho avuto modo di proporre, è disponibile  ad un accordo tra tutte le forze politiche che  hanno a cuore le sorti della Calabria. Dalla dottoressa  Stasi e dal suo Esecutivo mi sarei aspettato  un vademecum da sottoporre al capo del Governo per integrare le iniziative al vaglio della cabina di regia che il Premier ha varato per la Calabria. O magari chiedere conto di quello che finora  è stato fatto. Il tutto nel rispetto dei ruoli,  condizione indispensabile per  attuare efficaci sinergie interistituzionali,  senza le quali diventa  difficile affrontare i problemi  e quasi   impossibile  conoscerli nella loro esatta dimensione  e drammaticità.  Non condividere – conclude Raffa -  la scelta dell’attuale presidente della Regione  d’incontrare il Capo del Governo non vuol dire che assisteremo passivamente  (magari limitandoci ad applaudire le sue  ammalianti tecniche di linguaggio) alla visita  che il Presidente del Consiglio farà nei prossimi giorni a Gioia Tauro.  Da Matteo Renzi, al quale sottoporremo   delle precise richieste  sulla base  di un’approfondita analisi del contesto territoriale ( Zes, gateway e intermodalità, tanto per citarne alcune),  pretendiamo impegni e tempi  di attuazione  certi,  nel rispetto della locuzione latina ‘pacta sunt servanda’>>.

Posta un commento

0 Commenti