Ma c'è anche "costume a sacchetto per uomo" e "strage Bologna"
ROMA, 13 agosto 2014 - Ebola, Pantani, spiagge come Cala degli Infreschi, la strage di Bologna, la situazione sulle autostrade ma anche l'acconciatura rock e il 'costume a sacchettò da uomo. Sono questi i termini più ricercati quest'estate su Google, secondo il consueto rapporto stagionale 'Zeitgeist' del motore di ricerca che evidenzia i trend in atto. Attualità e cronaca dominano come sempre la classifica generale delle parole emergenti e le ricerche più ricorrenti fanno appunto riferimento alla diffusione del virus Ebola, all'anniversario della morte di Marco Pantani (che in realtà ricorreva il 14 febbraio scorso) o della strage di Bologna, che precedono di molto in termini di volumi argomenti più vacanzieri come la situazione sulle autostrade o spiagge come Cala degli Infreschi, proclamata la più bella d'Italia. Sempre in tema d'estate, al primo posto delle ricerche emergenti risulta quella sul 'costume a sacchettò da uomo, un perizoma chiamato anche stringa tanga o G-string Thong e che secondo la stampa specializzata è uno dei trend dell'estate 2014, «sulle spiagge da Ibiza all'Italia». Spostandoci invece nell'emisfero più femminile, Google è anche uno dei luoghi prediletti per trarre ispirazione in fatto di beauty: l'acconciatura rock, lo smalto celeste, l'ombretto lilla e gli attivatori di abbronzatura sono solo alcuni dei trend che hanno registrato un'impennata di ricerche nel corso dell'ultimo mese. Per quanto riguarda gossip e personaggi famosi, le curiosità degli italiani si orientano su Ema Marone, il bacio di Ilaria D'Amico e Gigi Buffon nella loro fuga romantica in Grecia, Laura Pausini e Bear Gryllis, il 'conduttore che mangia gli insettì, famoso per la serie Man vs. Wild, che a fine luglio era stato dato erroneamente per morto. E per quanto riguarda infine le ricerche fatte con espressioni 'come faccio a...', oppure 'perchè...', quest'estate prevalgono le domande su 'come funziona Tinder', app gratuita per appuntamenti su Android e iPhone, per chi è in cerca di incontri amorosi, oppure come fare a spegnere l'iPhone o ad addormentarsi subito. Tre i 'perche« emergenti ci sono l'infibulazione, la Palestina e la guerra a Gaza, e perchè viene il singhiozzo.
ROMA, 13 agosto 2014 - Ebola, Pantani, spiagge come Cala degli Infreschi, la strage di Bologna, la situazione sulle autostrade ma anche l'acconciatura rock e il 'costume a sacchettò da uomo. Sono questi i termini più ricercati quest'estate su Google, secondo il consueto rapporto stagionale 'Zeitgeist' del motore di ricerca che evidenzia i trend in atto. Attualità e cronaca dominano come sempre la classifica generale delle parole emergenti e le ricerche più ricorrenti fanno appunto riferimento alla diffusione del virus Ebola, all'anniversario della morte di Marco Pantani (che in realtà ricorreva il 14 febbraio scorso) o della strage di Bologna, che precedono di molto in termini di volumi argomenti più vacanzieri come la situazione sulle autostrade o spiagge come Cala degli Infreschi, proclamata la più bella d'Italia. Sempre in tema d'estate, al primo posto delle ricerche emergenti risulta quella sul 'costume a sacchettò da uomo, un perizoma chiamato anche stringa tanga o G-string Thong e che secondo la stampa specializzata è uno dei trend dell'estate 2014, «sulle spiagge da Ibiza all'Italia». Spostandoci invece nell'emisfero più femminile, Google è anche uno dei luoghi prediletti per trarre ispirazione in fatto di beauty: l'acconciatura rock, lo smalto celeste, l'ombretto lilla e gli attivatori di abbronzatura sono solo alcuni dei trend che hanno registrato un'impennata di ricerche nel corso dell'ultimo mese. Per quanto riguarda gossip e personaggi famosi, le curiosità degli italiani si orientano su Ema Marone, il bacio di Ilaria D'Amico e Gigi Buffon nella loro fuga romantica in Grecia, Laura Pausini e Bear Gryllis, il 'conduttore che mangia gli insettì, famoso per la serie Man vs. Wild, che a fine luglio era stato dato erroneamente per morto. E per quanto riguarda infine le ricerche fatte con espressioni 'come faccio a...', oppure 'perchè...', quest'estate prevalgono le domande su 'come funziona Tinder', app gratuita per appuntamenti su Android e iPhone, per chi è in cerca di incontri amorosi, oppure come fare a spegnere l'iPhone o ad addormentarsi subito. Tre i 'perche« emergenti ci sono l'infibulazione, la Palestina e la guerra a Gaza, e perchè viene il singhiozzo.
0 Commenti