Editors Choice

3/recent/post-list

CORTE CONTI: ITER FALLIMENTO TROPPO LUNGO, PAGA CURATORE

Risarcimento a ministero Giustizia disposto da giudici contabili

PALERMO, 21 agosto 2014 - Il curatore fallimentare può essere chiamato a rispondere del risarcimento pagato dallo Stato al fallito o a terzi creditori coinvolti in una procedura di eccessiva durata. Lo ha sancito la Corte dei conti siciliana (sentenza n.974 del 7 agosto scorso) che ha disposto il pagamento a favore del ministero della Giustizia di 15 mila euro a carico di un curatore fallimentare, ritenuto parzialmente responsabile dei 13 anni di durata della procedura. Un fallimento di durata superiore ai cinque anni, scrive oggi il Sole24ore, può infatti generare, per la legge Pinto un indennizzo. I giudici hanno ritenuto che il fallimento si poteva chiudere in circa cinque anni: da qui il pagamento di circa 1.200 euro a due imprenditori falliti per gli otto anni di ulteriore ingiustificata durata. L'importo totale, di 30 mila euro, è stato poi imputato al curatore solo per la metà, poichè il giudice contabile ha ritenuto che, nel caso specifico, fosse emersa anche una disorganizzazione dell'amministrazione della giustizia, che non era stata puntuale nell'esercizio dei poteri di impulso e di controllo sul curatore.

Posta un commento

0 Commenti