24 luglio 2014
Al via gli eventi promossi da Did.Ar.T. nell’ambito del
Progetto Chiese Aperte 2014

Grazie al coinvolgimento
dei volontari opportunamente formati, nel mese di agosto sarà possibile
visitare le chiese interessate in occasione di aperture straordinarie
programmate in concomitanza ad eventi promossi dalla Pro Loco di Motta San
Giovanni, dalla condotta Slow Food Reggio
Area grecanica e dal Gal Area
grecanica attraverso il festival
Paleariza. Si tratta di sinergie virtuose che hanno reso possibile definire
un ricco calendario di eventi, che si apriranno il 30 luglio h 21,30 a Lazzaro con l’incontro su Motta San Giovanni: un patrimonio che si
lascia scoprire (promosso dalla Pro Loco di Motta San Giovanni), nel corso del quale sarà presentato il
Depliant illustrativo del patrimonio architettonico e artistico di Motta San
Giovanni realizzato dall'Associazione Did.Ar.T. Didattica Arte Territorio.
Aperture
straordinarie e visite guidate ad alcune chiese di rilevante interesse storico in Area grecanica saranno effettuate nei
seguenti giorni: il 2 agosto h 10-11 al Santuario dell’Amendolea a Condofuri e
h 11-13 a Gallicianò (in concomitanza ad una manifestazione promossa da Slow Food Reggio Area grecanica); sempre
il 2 agosto h 18-21 a Pentedattilo e poi il 10 agosto h 18-21 a San Pantalone
di San Lorenzo e il 20 agosto h 18-21 a Bova (in occasione dei concerti
programmati in quei siti nelle stesse date dal festival Paleariza); il 13 agosto h 18-21 a Motta San Giovanni (nell’ambito
dei festeggiamenti civili della Madonna Assunta).
Le chiese delle quali si
propone la visita sono testimonianze architettoniche di gran pregio e
conservano al proprio interno, solo per segnalarne alcune, opere d’arte
marmorea databili tra Cinque e Seicento, esito di artisti quali Rinaldo
Bonanno, Giambattista Mazzolo, Antonello Gagini ed altri di ambito messinese e
tosco-romano.
Nell’ambito del Progetto Chiese aperte sono stati altresì realizzati sussidi a stampa (depliants e brochures)
con notizie storico-artistiche relative ai singoli edifici, da distribuirsi
gratuitamente a visitatori e/o turisti.
Per
informazioni su eventi e orari di apertura chiese si contatti Did.Ar.T. Didattica Arte Territorio al n° 3891968047
Social Plugin