Editors Choice

3/recent/post-list

RAI STORIA: DONNE STRAORDINARIE RACCONTA AUDREY HEPBURN

Rai Cultura presenta Donne straordinarie in onda martedì 8 luglio alle 21.30 su Rai Storia, ch.54 del Digitale Terrestre e ch.23 TivùSat. La  puntata è dedicata a una delle attrici più affascinanti del cinema degli anni Cinquanta e Sessanta, Audrey Hepburn, indimenticabile nei suoi ruoli femminili da "cenerentola". Audrey Hepburn è stata una delle donne più eleganti che il mondo abbia mai visto. L'immagine del suo viso in Colazione da Tiffany si trova ancora oggi su poster, capi d'abbigliamento e oggetti; icona di eleganza e stile, Audrey conquista Hollywood con l'aria innocente e la bellezza naturale. Vince giovanissima un Oscar come miglior attrice protagonista affiancando Gregory Peck in Vacanze Romane (1953), pellicola che proprio quest'anno compie sessant'anni. La sua bellezza, unita alle interpretazioni sul grande schermo, affascina milioni di persone, conquistando anche la stampa e i critici. Ma dietro alle copertine patinate e ai sorrisi da fotografia, Audrey è segnata da una vita costellata di tragiche circostanze. Dagli aborti e le difficoltà per avere figli, agli avvenimenti che caratterizzano la sua infanzia: l'assenza del padre, che abbandona la famiglia quando Audrey aveva appena sei anni, e gli orrori della Seconda Guerra Mondiale. L'occupazione nazista in Olanda le fa vivere diversi lutti familiari e il suo fisico viene messo a dura prova dalla denutrizione che in quegli anni costringeva alla fame intere famiglie olandesi. Audrey non dimenticherà mai queste terribili sofferenze, né le organizzazioni umanitarie che la salvarono. Nel 1988 Audrey diventa ambasciatrice speciale per l'Unicef. E in quelli che saranno gli ultimi anni di una vita segnata dal cancro, viaggia per alcune delle regioni più povere del mondo, dedicando tutta la sua energia ai bambini affamati e denutriti.

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT