PROGETTO TORINO CUORE
Si è inaugurato oggi il primo defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) in una piscina pubblica simbolo della Città di Torino. Congiuntamente vengono consegnati ai responsabili i defibrillatori per gli impianti sportivi centrali (Palazzetto Le Cupole, Stadio del Ghiaccio Tazzoli, Stadio Primo Nebiolo) che completano con il Palasport Ruffini gli impianti sportivi centrali. Il personale addetto a questi impianti è stato formato con il corso CPR AED EFR per l'uso del defibrillatore. A completare una prima parte del progetto in questi giorni saranno formati gli addetti degli impianti sportivi circoscrizionali in particolare le piscine che sono aperte al pubblico in estate che saranno cardioprotette entro il 20 del mese. In particolare si tratta delle piscine Gaidano, Trecate, Franzoj, Lombardia, Colletta, Parri e Lido. Il progetto su iniziativa di Piemonte Cuore Onlus doterà anche ulteriori impianti della Città di Torino, in provincia e in altre provincie piemontesi. Piscine Sempione, Cecchi, Torrazza, Sospello, Vigone. E10, E13, Sisport e Aquatica. Impianti Sportivi: Trecate46, Massari, Cenisia, Pertusa Biglieri, USD San Mauro, Asd Nichelino Esperia, Campo Sportivo di Costigliole d'Asti e Borgo San Dalmazzo, Entro l'estate e per l'inizio delle attività sportive saranno quindi 30 le piscine e gli impianti cardioprotetti grazie ai Progetti di Piemonte Cuore Onlus completamente finanziati da Specchio dei Tempi anche per la formazione "Dopo il Palabrandizzo e il Palasport di Torino abbiamo pensato con Specchio dei Tempi ai cittadini che frequentano in grande numero d'estate le piscine" ha sottolineato Marcello Segre Presidente di Piemonte Cuore Onlus "il nostro impegno è verso il mondo della scuola e lo sport per creare una diffusa cultura per la defibrillazione precoce. Imparare i gesti che possono salvare una vita è molto semplice" ha precisato Marcello Segre "lo insegnamo nelle scuole elementari con grande successo e una grande collaborazione da parte degli insegnanti. Grazie alla disponibilità dell'Assessorato allo Sport di Torino abbiamo potuto in breve tempo formare il personale e dotare gli impianti a gestione diretta della Città e cardioproteggere così i tanti fruitori"
Torino, 4 luglio 2014
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Social Plugin