L’Amministrazione continua nel percorso di iniziative
per il territorio
Si terrà lunedì 28 luglio 2014
alle ore 19:00 presso la Piazza Caduti di Nassiriya a Locri un importante
incontro – dibattito per la presentazione del progetto “Garanzia Giovani –
piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile” organizzato
dall’Associazione FarImpresa di Locri, congiuntamente con la CISL di Reggio
Calabria, e patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Locri.
Il progetto “Garanzia Giovani” è
un piano europeo per la lotta alla disoccupazione per i giovani fino ai 29 anni,
riguarda gli Stati con un tasso di disoccupazione superiore al 25%, e prevede
lo stanziamento di risorse da investire in politiche attive di orientamento,
istruzione, formazione ed inserimento al lavoro. Con questi fondi, gli Enti
pubblici dovranno garantire un’offerta valida per ogni esigenza della persona
che non lavora, quale il proseguimento degli studi, nonché un periodo di apprendistato
o di tirocinio, entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal
sistema d’istruzione.
L’incontro prevede gli interventi
di Enzo Musolino, Segretario organizzativo CISL RC, Domenico Serranò,
Segretario provinciale CISL RC, e Giovanni Arruzzolo, Assessore Provinciale
alle Politiche del Lavoro, oltre all’introduzione e ai saluti di Giovanni
Calabrese, Sindaco della Città di Locri, e Domenica Bumbaca, Consigliera
comunale delegata alle politiche giovanili.
Dopo l’iniziativa dello Sportello
“Occupazione e Sviluppo”, che è in fase di ultimazione e quindi di lancio, dove
si incontreranno le associazioni di categoria agricole, artigianali, dei
servizi, del commercio, del turismo ed industriali, che potranno dialogare tra
di loro e quindi offrire un servizio congruo ai cittadini con proposte di
lavoro reali, adesso l’Amministrazione comunale si adopera nel far conoscere
questa nuova opportunità che viene offerta a livello europeo.
In merito all’iniziativa, così il
Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese: «Continua
l’opera da parte dell’Amministrazione Comunale in favore dei nostri giovani.
Vogliamo riuscire a portare sviluppo in questo territorio attraverso il lavoro.
Se i nostri giovani trovano un lavoro nella Locride, non saranno costretti ad
andare via, ad uscire da questa terra, e si rimetterà in moto la nostra
economia. Conseguentemente si porta sviluppo.
Ci stiamo impegnando in tal senso, cercando di
cogliere tutte quelle opportunità che arrivano da fonti nazionali ed europee. Speriamo
nel breve tempo di ottenere i risultati sperati e di riuscire ad offrire un
lavoro reale a tutti, che venga correttamente retribuito secondo legge,
trattenendo i nostri giovani, che hanno il diritto di vivere la loro vita nel
posto dove sono nati e cresciuti. La Locride non deve essere da meno rispetto
agli altri territorio italiani.
Ringrazio l’Associazione FarImpresa e la CISL di
Reggio Calabria per l’opportunità che ci viene data a noi come amministratori
nonché ai nostri giovani, nel conoscere il programma “Garanzia Giovani”, e
nella disponibilità a dare tutte le informazioni necessarie per poter accedere
a questo importante progetto.»
Locri (Reggio Calabria), 25.07.2014
Social Plugin