MALTEMPO: PIOGGE SUL TORINESE, NOTTE LAVORO PER VIGILI FUOCO Oltre cento interventi per edifici allagati e alberi caduti - TORINO, 8 luglio 2014 - Notte di lavoro per i vigili del fuoco della provincia di Torino a causa del maltempo. Dalle 20 di ieri sera fino a questa mattina sono stati oltre 100 gli interventi effettuati. Si tratta soprattutto di prosciugamenti di edifici allagati e di rimozione di alberi caduti sulle strade. La pioggia ha continuato a cadere copiosa con temporali fino a mezzanotte. Le zone più colpite sono state quelle di Rivoli e Pinerolo. Le previsioni meteo parlano di miglioramento nella giornata
INSTALLA APPARECCHIO CLONAZIONE CARTE, ARRESTATO A TORINO Sorpreso da Polizia mentre manometteva bancomat - TORINO, 8 LUG - È stato sorpreso dalla polizia mentre cercava di installare tutto il necessario per la clonazione di carte magnetiche su uno sportello bancomat di piazza Adriano a Torino. E nella sua auto è stata trovata ulteriore attrezzatura. L'uomo, un romeno di 36 anni residente a Novara, è stato arrestato per l'installazione di apparecchiature finalizzate alla clonazione e denunciato per danneggiamento.
IMMOBILI PER OLTRE UN MILIONE SEQUESTRATI A ROM MONTESILVANO - MONTESILVANO (PESCARA), 8 LUG - Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza stanno effettuando in queste ore, a Montesilvano (Pescara), il sequestro di unità immobiliari per un valore di oltre un milione di euro appartenenti a rom. Il blitz odierno, effettuato nell'ambito dell'applicazione della legge antimafia, segue altre operazioni analoghe condotte dalle forze dell'ordine a Pescara e in provincia. Tutti i dettagli saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 11,00 in Questura.
SPARA A PERUGIA: ESPIANTO ORGANI, A PAZIENTI VARIE CITTÀ Carrozziere che ha sparato ieri dichiarato clinicamente morto - PERUGIA, 8 LUG - Espiantati e destinati a pazienti in diverse città italiane gli organi al carrozziere perugino che domenica aveva tentato il suicidio dopo avere sparato e ferito la ex compagna, il figlio e un'amica della donna. L'uomo è stato dichiarato ieri clinicamente morto. Le operazioni di espianto - riferisce l'ufficio stampa dell' azienda ospedaliera del capoluogo umbro - sono cominciate la notte scorsa alle 22 e sono ora in corso, con impegnate diverse equipe multidisciplinari dell'ospedale di Perugia, coordinate dalla responsabile del Centro trapianti regionale Tiziana Garzilli. Il cuore è stato trasportato nella notte all'ospedale di Catania. I polmoni sono stati invece prelevati da personale di quello La Sapienza di Roma e sempre nella capitale, a Tor Vergata, verrà trasportato il fegato, destinato a un uomo in attesa di trapianto da oltre un anno. Le cornee del carrozziere perugino, in virtù di una convenzione con la Regione Marche, verranno prelevate, sempre questa mattina, dagli operatori sanitari della Banca degli occhi di Fabriano. I reni dell'artigiano saranno trapiantati negli ospedali di Perugia e Brescia
Carrozziere che ha sparato ieri dichiarato clinicamente morto «Pur impegnati nella faticosa e complessa operazione di questa notte - ha spiegato Garzilli - è stato sufficiente uno sguardo o anche una sola parola per ringraziare tutti gli operatori che con competenza e spirito di sacrificio, hanno permesso di espletare le attività necessarie per realizzare un'attività tanto complessa». Per svolgere tutte gli atti medici ed amministrativi relativi al prelievo degli organi, sono state impegnati - sottolinea ancora l'ufficio stampa - 50 tra medici, tecnici e personale infermieristico del Santa Maria della Misericordia. La responsabile del Centro trapianti si è tenuta in costante contatto con il direttore sanitario, Manuela Pioppo.
BRASILE 2014: LOEW, ARBITRO CI TUTELI DA GIOCO DURO SELECAO = Belo Horizonte, 8 lug. - - Appello del ct della Germania Joachim Loew all'arbitro della semifinale affinché i suoi giocatori vengano tutelati dal gioco falloso del Brasile. «Spero che l'arbitro messicano riduca al limite le entrate fallose che si sono viste nelle ultime gare», sottolinea il tecnico tedesco parlando della sfida in programma stasera a Belo Horizonte in cui teme si ripetano gli episodi visti in occasione di Brasile-Colombia. «In Europa partite del genere non finiscono 11 contro 11 vista la durezza delle entrate e l'entità dei falli visti -spiega Loew-. Il tempo effettivo è stato di soli 38 minuti a causa delle tante interruzioni e questo non credo piaccia al pubblico. Esistono regole chiare e spero vengano applicate, si sono visti troppi falli pericolosi, i giocatori devono essere tutelati». «Ci sono match in cui si è superato il limite della tollerabilità», prosegue il ct della Germania constatando come Brasile-Colombia si sia chiusa con 54 falli, 31 dei quali ad opera dei verdeoro. La Selecao è la più fallosa del torneo con 96 falli ma anche quella che ne ha subiti di più, 95. Dall'altra parte la Germania in 5 gare ha commesso 57 falli subendone 74. Guardando alle altre semifinaliste l'Argentina è quella meno fallosa, 54, gli olandesi hanno invece commesso 91 azioni fallose.
CARCERI: 15 ARRESTI PER CONSEGNE DROGA E CELLULARI, ANCHE AGENTI PENITENZIARIA = Padova, 8 lug. - La polizia di Padova con la collaborazione della polizia penitenziaria sta eseguendo quindici arresti e 22 perquisizioni per spaccio di sostanze stupefacenti e corruzione di pubblici ufficiali. Le indagini degli uomini della Squadra mobile, coordinati dal Servizio Centrale Operativo e dalla Direzione Centrale Servizi Antidroga, con l'ausilio delle Squadre Mobili di Belluno, Lecce, Matera, Napoli, Rovigo, Salerno, Torino, Trieste,Venezia, Varese, Verona, Vicenza e del commissariato di Porto Tolle, hanno permesso di smantellare un sistema di consegne di droga, cellulari ed altre utilità all'interno del carcere. Tra gli arrestati anche sei agenti della Polizia Penitenziaria in servizio nella locale Casa di Reclusione, che, in concorso con familiari ed ex detenuti, introducevano in carcere droga (eroina, cocaina, hashish, metadone) e materiale tecnologico (telefonini, schede sim, chiavette usb) ai detenuti. Oltre 100 gli uomini della polizia di stato impegnati nell'operazione. Ulteriori dettagli saranno forniti nel corso della conferenza stampa che si terrà alle ore 11 in questura a Padova.
MO: ISRAELE COLPISCE 50 SITI A GAZA DURANTE NOTTE Operazione 'Rocca protettivà; centrate 4 case operativi Hamas - TEL AVIV, 8 LUG - L'aviazione israeliana e forze navali, dopo i razzi di ieri, hanno colpito nella notte 50 obiettivi a Gaza in quella che è stata definita operazione 'Rocca protettivà. Lo ha detto il portavoce militare secondo il quale tra gli obiettivi anche 4 case «usate da operativi di Hamas responsabili dei numerosi lanci di razzi e coinvolti in varie attività terroristiche contro Israele»
MALTEMPO: ESONDATO SEVESO, ALLAGATA AMPIA ZONA DI MILANO Diverse vie al buio, acqua alta anche 30 cm vicino Niguarda - MILANO, 8 LUG - Il Seveso è esondato alle 2.50 di questa notte a Milano in zona Niguarda e continua a fuoriuscire. Alcune vie della città, in particolare nel quartiere Isola, sono completamente allagate e al buio. Protezione civile regionale, Vigili del fuoco e urbani stanno chiudendo al traffico le vie più colpite e sono al lavoro con le pompe idrovore, ma l' operazione è difficoltosa sia per la mancanza di corrente sia per la grande quantità di acqua per le abbondanti piogge che, nella notte, si sono riversate sulla città
INCIDENTI STRADALI: 2 MORTI IN SCHIANTO SULL'A9 NELLA NOTTE - MILANO, 8 LUG - Due persone sono morte ed altre due sono rimaste ferite in un incidente avvenuto alle 00.45 di questa notte sulla A9 Lainate-Como-Chiasso, nel tratto tra Turate e Saronno in direzione di Lainate, all'altezza del km 18. Nell'incidente - di cui dà notizia Autostrade per l'Italia - sono rimasti coinvolti due veicoli leggeri. Sul luogo sono intervenuti gli operatori della Direzione 2 Tronco di Milano, le pattuglie della Polizia Stradale e i soccorsi meccanici e sanitari. Visto l'orario non si sono registrati problemi per il traffico.
IL GIORNO DEI FATTI: 8 LUGLIO 1115 - PIETRO L'EREMITA = - Nato ad Amiens intorno al 1050, il monaco francese Pietro detto l'Eremita fu l'animatore dello spirito delle Crociate, appoggiando la prima impresa, decisa da papa Urbano II, che si concluse nel 1099 con la conquista di Gerusalemme. Pietro morì a Neufmoustier l'8 luglio del 1115.
IL GIORNO DEI FATTI: 9 LUGLIO 1686 - LA LEGA DI AUGUSTA = - La fine del predominio francese in Europa ad opera di re Luigi XIV viene sancita dalla Lega di Augusta, un'intesa raggiunta il 9 luglio del 1686 nella città bavarese dagli stati dell'Impero germanico, Spagna, Olanda e Svezia, cui aderiranno più tardi anche Inghilterra e Savoia.
IL SANTO DEL GIORNO: 8 LUGLIO - AQUILA E PRISCILLA = - Aquila è un ebreo oriundo dell'AsiaMinore, insieme con la moglie Prisca (o Priscilla) ha un'azienda a Roma che fabbrica tende e lavora il cuoio. Non ci sono date sicure sulla loro nascita e morte. InRoma, non appena regna la pace costantiniana, viene innalzata una chiesa in loro onore. Charles de Foucauld diceva: «bisogna fare anche oggi come quei due di allora, bisogna imparare da Aquila e Priscilla».
INSTALLA APPARECCHIO CLONAZIONE CARTE, ARRESTATO A TORINO Sorpreso da Polizia mentre manometteva bancomat - TORINO, 8 LUG - È stato sorpreso dalla polizia mentre cercava di installare tutto il necessario per la clonazione di carte magnetiche su uno sportello bancomat di piazza Adriano a Torino. E nella sua auto è stata trovata ulteriore attrezzatura. L'uomo, un romeno di 36 anni residente a Novara, è stato arrestato per l'installazione di apparecchiature finalizzate alla clonazione e denunciato per danneggiamento.
IMMOBILI PER OLTRE UN MILIONE SEQUESTRATI A ROM MONTESILVANO - MONTESILVANO (PESCARA), 8 LUG - Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza stanno effettuando in queste ore, a Montesilvano (Pescara), il sequestro di unità immobiliari per un valore di oltre un milione di euro appartenenti a rom. Il blitz odierno, effettuato nell'ambito dell'applicazione della legge antimafia, segue altre operazioni analoghe condotte dalle forze dell'ordine a Pescara e in provincia. Tutti i dettagli saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle 11,00 in Questura.
SPARA A PERUGIA: ESPIANTO ORGANI, A PAZIENTI VARIE CITTÀ Carrozziere che ha sparato ieri dichiarato clinicamente morto - PERUGIA, 8 LUG - Espiantati e destinati a pazienti in diverse città italiane gli organi al carrozziere perugino che domenica aveva tentato il suicidio dopo avere sparato e ferito la ex compagna, il figlio e un'amica della donna. L'uomo è stato dichiarato ieri clinicamente morto. Le operazioni di espianto - riferisce l'ufficio stampa dell' azienda ospedaliera del capoluogo umbro - sono cominciate la notte scorsa alle 22 e sono ora in corso, con impegnate diverse equipe multidisciplinari dell'ospedale di Perugia, coordinate dalla responsabile del Centro trapianti regionale Tiziana Garzilli. Il cuore è stato trasportato nella notte all'ospedale di Catania. I polmoni sono stati invece prelevati da personale di quello La Sapienza di Roma e sempre nella capitale, a Tor Vergata, verrà trasportato il fegato, destinato a un uomo in attesa di trapianto da oltre un anno. Le cornee del carrozziere perugino, in virtù di una convenzione con la Regione Marche, verranno prelevate, sempre questa mattina, dagli operatori sanitari della Banca degli occhi di Fabriano. I reni dell'artigiano saranno trapiantati negli ospedali di Perugia e Brescia
Carrozziere che ha sparato ieri dichiarato clinicamente morto «Pur impegnati nella faticosa e complessa operazione di questa notte - ha spiegato Garzilli - è stato sufficiente uno sguardo o anche una sola parola per ringraziare tutti gli operatori che con competenza e spirito di sacrificio, hanno permesso di espletare le attività necessarie per realizzare un'attività tanto complessa». Per svolgere tutte gli atti medici ed amministrativi relativi al prelievo degli organi, sono state impegnati - sottolinea ancora l'ufficio stampa - 50 tra medici, tecnici e personale infermieristico del Santa Maria della Misericordia. La responsabile del Centro trapianti si è tenuta in costante contatto con il direttore sanitario, Manuela Pioppo.
BRASILE 2014: LOEW, ARBITRO CI TUTELI DA GIOCO DURO SELECAO = Belo Horizonte, 8 lug. - - Appello del ct della Germania Joachim Loew all'arbitro della semifinale affinché i suoi giocatori vengano tutelati dal gioco falloso del Brasile. «Spero che l'arbitro messicano riduca al limite le entrate fallose che si sono viste nelle ultime gare», sottolinea il tecnico tedesco parlando della sfida in programma stasera a Belo Horizonte in cui teme si ripetano gli episodi visti in occasione di Brasile-Colombia. «In Europa partite del genere non finiscono 11 contro 11 vista la durezza delle entrate e l'entità dei falli visti -spiega Loew-. Il tempo effettivo è stato di soli 38 minuti a causa delle tante interruzioni e questo non credo piaccia al pubblico. Esistono regole chiare e spero vengano applicate, si sono visti troppi falli pericolosi, i giocatori devono essere tutelati». «Ci sono match in cui si è superato il limite della tollerabilità», prosegue il ct della Germania constatando come Brasile-Colombia si sia chiusa con 54 falli, 31 dei quali ad opera dei verdeoro. La Selecao è la più fallosa del torneo con 96 falli ma anche quella che ne ha subiti di più, 95. Dall'altra parte la Germania in 5 gare ha commesso 57 falli subendone 74. Guardando alle altre semifinaliste l'Argentina è quella meno fallosa, 54, gli olandesi hanno invece commesso 91 azioni fallose.
CARCERI: 15 ARRESTI PER CONSEGNE DROGA E CELLULARI, ANCHE AGENTI PENITENZIARIA = Padova, 8 lug. - La polizia di Padova con la collaborazione della polizia penitenziaria sta eseguendo quindici arresti e 22 perquisizioni per spaccio di sostanze stupefacenti e corruzione di pubblici ufficiali. Le indagini degli uomini della Squadra mobile, coordinati dal Servizio Centrale Operativo e dalla Direzione Centrale Servizi Antidroga, con l'ausilio delle Squadre Mobili di Belluno, Lecce, Matera, Napoli, Rovigo, Salerno, Torino, Trieste,Venezia, Varese, Verona, Vicenza e del commissariato di Porto Tolle, hanno permesso di smantellare un sistema di consegne di droga, cellulari ed altre utilità all'interno del carcere. Tra gli arrestati anche sei agenti della Polizia Penitenziaria in servizio nella locale Casa di Reclusione, che, in concorso con familiari ed ex detenuti, introducevano in carcere droga (eroina, cocaina, hashish, metadone) e materiale tecnologico (telefonini, schede sim, chiavette usb) ai detenuti. Oltre 100 gli uomini della polizia di stato impegnati nell'operazione. Ulteriori dettagli saranno forniti nel corso della conferenza stampa che si terrà alle ore 11 in questura a Padova.
MO: ISRAELE COLPISCE 50 SITI A GAZA DURANTE NOTTE Operazione 'Rocca protettivà; centrate 4 case operativi Hamas - TEL AVIV, 8 LUG - L'aviazione israeliana e forze navali, dopo i razzi di ieri, hanno colpito nella notte 50 obiettivi a Gaza in quella che è stata definita operazione 'Rocca protettivà. Lo ha detto il portavoce militare secondo il quale tra gli obiettivi anche 4 case «usate da operativi di Hamas responsabili dei numerosi lanci di razzi e coinvolti in varie attività terroristiche contro Israele»
MALTEMPO: ESONDATO SEVESO, ALLAGATA AMPIA ZONA DI MILANO Diverse vie al buio, acqua alta anche 30 cm vicino Niguarda - MILANO, 8 LUG - Il Seveso è esondato alle 2.50 di questa notte a Milano in zona Niguarda e continua a fuoriuscire. Alcune vie della città, in particolare nel quartiere Isola, sono completamente allagate e al buio. Protezione civile regionale, Vigili del fuoco e urbani stanno chiudendo al traffico le vie più colpite e sono al lavoro con le pompe idrovore, ma l' operazione è difficoltosa sia per la mancanza di corrente sia per la grande quantità di acqua per le abbondanti piogge che, nella notte, si sono riversate sulla città
INCIDENTI STRADALI: 2 MORTI IN SCHIANTO SULL'A9 NELLA NOTTE - MILANO, 8 LUG - Due persone sono morte ed altre due sono rimaste ferite in un incidente avvenuto alle 00.45 di questa notte sulla A9 Lainate-Como-Chiasso, nel tratto tra Turate e Saronno in direzione di Lainate, all'altezza del km 18. Nell'incidente - di cui dà notizia Autostrade per l'Italia - sono rimasti coinvolti due veicoli leggeri. Sul luogo sono intervenuti gli operatori della Direzione 2 Tronco di Milano, le pattuglie della Polizia Stradale e i soccorsi meccanici e sanitari. Visto l'orario non si sono registrati problemi per il traffico.
IL GIORNO DEI FATTI: 8 LUGLIO 1115 - PIETRO L'EREMITA = - Nato ad Amiens intorno al 1050, il monaco francese Pietro detto l'Eremita fu l'animatore dello spirito delle Crociate, appoggiando la prima impresa, decisa da papa Urbano II, che si concluse nel 1099 con la conquista di Gerusalemme. Pietro morì a Neufmoustier l'8 luglio del 1115.
IL GIORNO DEI FATTI: 9 LUGLIO 1686 - LA LEGA DI AUGUSTA = - La fine del predominio francese in Europa ad opera di re Luigi XIV viene sancita dalla Lega di Augusta, un'intesa raggiunta il 9 luglio del 1686 nella città bavarese dagli stati dell'Impero germanico, Spagna, Olanda e Svezia, cui aderiranno più tardi anche Inghilterra e Savoia.
IL SANTO DEL GIORNO: 8 LUGLIO - AQUILA E PRISCILLA = - Aquila è un ebreo oriundo dell'AsiaMinore, insieme con la moglie Prisca (o Priscilla) ha un'azienda a Roma che fabbrica tende e lavora il cuoio. Non ci sono date sicure sulla loro nascita e morte. InRoma, non appena regna la pace costantiniana, viene innalzata una chiesa in loro onore. Charles de Foucauld diceva: «bisogna fare anche oggi come quei due di allora, bisogna imparare da Aquila e Priscilla».
Social Plugin