Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 4 luglio 2014

BRINDISI: TRUFFA A INPS SU INDENNITÀ AGRICOLE, DENUNCIATI 426 FALSI BRACCIANTI = Brindisi, 4 lug. -   - Grazie alla costituzione di società cooperative agricole, di fatto non attive, centinaia di falsi braccianti hanno conseguito in modo indebito prestazioni previdenziali e assistenziali come indennità di disoccupazione agricola, indennità di malattia/maternità, assegni per il nucleo familiare. La maxi truffa ai danni del bilancio dello Stato è stata scoperta dalla Guardia di finanza di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi. Le Fiamme Gialle si sono avvalse della collaborazione di funzionari dell'Inps. Le somme erogate dall'Istituto di previdenza a favore dei falsi braccianti ammontano ad oltre 3 milioni e 100mila euro mentre circa 1 milione e 600mila euro sono i contributi non versati allo Stato dalle società indagate. Nei confronti di queste ultime, i militari hanno accertato anche violazioni di natura fiscale. Tra le più gravi figura l'emissione di fatture false per centinaia di migliaia di euro che servivano per dimostrare l'operatività delle società. Complessivamente sono stati individuati 1.314 'falsì rapporti di lavoro e sono state segnalate all'Autorità Giudiziaria 426 persone per truffa ai danni del bilancio nazionale. L'operazione è stata denominata 'Wasteland'.

ULTRÀ: ALFANO, GALERA PER TIFOSI VIOLENTI Colpevoli morte Ciro Esposito saranno assicurati a giustizia - ROMA, 4 LUG - Dopo la morte di Ciro Esposito serve «una presa di coscienza da parte delle istituzioni che i tifosi violenti sono delinquenti e vanno trattati come tali. Tutto questo» «farà capire a tutti che in Italia la galera è il destino di chi si rende responsabile di atti di violenza». Così il ministro dell'Interno Angelino Alfano, intervistato dal Corriere del Mezzogiorno, annuncia il giro di vite contro i tifosi violenti. «La linea unica sarà il rigore e l'estrema durezza contro chi sbaglia, contro i violenti che rovinano il calcio. Che non sono tifosi ma delinquenti per i quali esiste la galera. Sarà fondamentale evitare il loro accesso agli stadi e nei dintorni degli stessi». «Quanto ai soggetti già sottoposti a Daspo - continua Alfano - vareremo una serie di restrizioni come obbligo di firma in questura prima, durante e dopo le manifestazioni emettendo questi soggetti nell'impossibilità di avvicinarsi al luogo dell'evento sportivo». Il ministro torna sulla morte del tifoso napoletano: «sono convinto che le forze di polizia e l'autorità giudiziaria assicureranno prestissimo chi ha sbagliato alla giustizia». E si sofferma sul suo incontro con la madre del giovane: «ero già rimasto colpito» «dalla sua personalità. Le sue parole sono dettate dalla fede e soprattutto dalla certezza che il male non si combatte con altro male ma col bene. Ed è, questo, un grande insegnamento di vita».

SOTTRAE 9 MLN EURO, EX DG AGENZIA CASA VUOL PATTEGGIARE Asti, guardia finanza sequestra 6mln. Proseguono accertamenti   - ASTI, 4 LUG - Ha chiesto di patteggiare Pierino Santoro, l'ex direttore generale dell'Agenzia Territoriale per la casa di Asti accusato di avere distratto dalle casse dell'ente nove milioni di euro. Le indagini della guardia di finanza hanno permesso di appurare «la disinvoltura» con cui l'ex direttore ha operato e hanno portato al sequestro preventivo di circa 6 milioni di euro. Proseguono gli accertamenti per appurare eventuali responsabilità riconducibili ad altri soggetti

USA: PENTAGONO LASCIA A TERRA TUTTI GLI F-35, SERVONO NUOVE ISPEZIONI = DECISIONE PRESA A SEGUITO DI INCENDIO SCOPPIATO SU UN CACCIA PRIMA DEL DECOLLO Washington, 4 lug. -  - Il Pentagono ha annunciato la decisione di lasciare a terra tutti gli F35 fino al completamento di una serie di ispezioni aggiuntive sul motore costruito dalla Pratt & Whitney. Direttive sono state emaate dagli uffici del programma F-35, dall'Air Force e dalla Marina in cui si ordina la sospensione di tutti i voli degli F35 a seguito di un incendio scoppiato il 23 giugno su un caccia F-35A dell'Air Force in una base della Florida mentre il pilota si preparava al decollo.

ROMA: FA IL BAGNO CON GLI AMICI A OSTIA, 14ENNE CINESE DISPERSO IN MARE = Roma, 4 lug. -   - Sono in corso le ricerche di un 14enne cinese disperso in mare a Ostia da ieri intorno alle 19. Il giovane era in spiaggia, al IV Cancello, insieme con altri quattro amici. Dopo il bagno al mare gli amici non lo hanno visto tornare in spiaggia e hanno dato l'allarme. Le ricerche dei vigili del fuoco, anche con i sommozzatori, sono andate avanti tutta la notte, ma senza esito.

MAFIA: ARRESTATI AFFILIATI CLAN A BARI  - BARI, 4 LUG - Una vasta operazione della Polizia di Stato è in corso da alcune ore nei confronti di presunti appartenenti al clan 'Di Cosolà di Bari. Gli arresti, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia, sono eseguiti dalla locale Squadra Mobile e dal Servizio Centrale Operativo. Circa 300 i poliziotti impegnati. I reati contestati sono associazione di stampo mafioso, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, commercializzazione di sostanze stupefacenti, tentato omicidio, porto e detenzione di armi da fuoco, anche da guerra, con l'aggravante prevista dall'art. 7 L.203/91

REGGIO CALABRIA: EVASIONE FISCALE DA 10 MLN, UNA DENUNCIA = Reggio Calabria, 4 lug. -  - Una evasione fiscale da dieci milioni di euro è stata scoperta dalla Guardia di finanza, che ha denunciato alla Procura di Locri il legale rappresentante di una società di Capitali. Pur realizzando ricavi annui superiori ai dieci milioni di euro, il soggetto economico sottoposto a verifica dichiarava al fisco operazioni imponibili attive pari a zero. È così iniziata un'attività ispettiva mirata alla ricostruzione del reale giro di affari realizzato negli ultimi anni. L'analisi della documentazione acquisita ha consentito di rilevare l'omesso deposito del bilancio d'esercizio, discordanze nel valore contabile delle rimanenze di magazzino indicate nelle dichiarazioni fiscali presentate e constatare ricavi sottratti al fisco per oltre 10 milioni di euro con conseguente evasione all'Iva per oltre un milione di euro. I considerevoli ricavi individuati sono stati occultati anche al fine di evadere l'Irap dovuta alla Regione Calabria. Il rappresentante legale della società è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Locri per la presentazione di dichiarazione infedele.

MAFIA: ARRESTATO BOSS COSIMO DI COSOLA IN MAXI BLITZ POLIZIA A BARI = È CONSIDERATO DAGLI INVESTIGATORI IL REGGENTE DEL CLAN OMONIMO Roma, 4 lug.  - A quanto apprende l'Adnkronos da qualificate fonti investigative, tra le persone arrestate nel maxi blitz fatto scattare all'alba dalla Polizia di Stato di Bari, coordinata dal Servizio Centrale Operativo (Sco), c'è Cosimo Di Cosola, classe 1972, fratello di Antonio, già detenuto. Cosimo di Cosola è considerato dagli investigatori il reggente del clan omonimo operante nei comuni di Bari, Giovinazzo, Bisceglie e hinterland barese. Per il boss le manette sono scattate a Bari.


MAFIA: BARI, IN MAXI BLITZ POLIZIA ESEGUITI FINORA 24 ARRESTI = IN MANETTE ESPONENTI DI VERTICE DEL CLAN DI COSOLA, SEQUESTRATO ANCHE UN KG DI MARIJUANA Roma, 4 lug. -  - Sono 24 su un totale di 28 gli arresti finora eseguiti nel maxi blitz fatto scattare all'alba dalla Polizia di Stato di Bari, coordinata dal Servizio Centrale Operativo (Sco), nei confronti di esponenti dei clan Di Cosola e Stramaglia per i reati di associazione di tipo mafioso, reati contro la persona, traffico di sostanze stupefacenti, porto e detenzione di armi da fuoco. Nel corso delle perquisizioni, spiegano all'Adnkronos qualificate fonti investigative, è stato sequestrato oltre un Kg di marijuana oltre a cocaina, eroina e altre sostanze stupefacenti. Sequestrati anche migliaia di euro in contanti. Tra le perone finite in manette, uno dei personaggi di vertice della famiglia Di Cosola. Da mesi, alla Squadra Mobile di Bari si è affiancata una unità indagini patrimoniali del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, una elite di investigatori coordinati da Andrea Grassi, specializzata nelle indagini sul flusso di denaro illecito. La task force che opera in Puglia è composta da sei unità di esperti in scienze finanziarie, che si affiancano al lavoro degli inquirenti sul territorio. In questa indagine in particolare, le loro attività hanno consentito l'emissione di decreti che hanno portato al sequestro di beni per milioni di euro.

 MAFIA: ARRESTATI AFFILIATI CLAN A BARI  - BARI, 4 LUG - Una vasta operazione della Polizia di Stato è in corso da alcune ore nei confronti di presunti appartenenti al clan 'Di Cosolà di Bari. Gli arresti, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia, sono eseguiti dalla locale Squadra Mobile e dal Servizio Centrale Operativo. Circa 300 i poliziotti impegnati. I reati contestati sono associazione di stampo mafioso, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, commercializzazione di sostanze stupefacenti, tentato omicidio, porto e detenzione di armi da fuoco, anche da guerra, con l'aggravante prevista dall'art. 7 L.203/91.

MAFIA: BARI, ARRESTI E SEQUESTRO BENI CLAN DI COSOLA E STRAMAGLIA = MAXI OPERAZIONE DELLO SCO E DELLA SQUADRA MOBILE Roma, 4 lug. -  - La Polizia di Stato di Bari, coordinata dal Servizio Centrale Operativo (Sco), sta eseguendo numerosi arresti per i reati di associazione di tipo mafioso, reati contro la persona, traffico di sostanze stupefacenti, porto e detenzione di armi da fuoco. L'operazione degli uomini della Squadra Mobile, spiegano gli investigatori, «rappresenta l'epilogo di una complessa attività investigativa nei confronti di esponenti dei clan Di Cosola e Stramaglia, alleatisi tra loro per la gestione del traffico di sostanze stupefacenti, facenti capo al medesimo vertice e territorialmente distribuite nei comuni di Bari, Valenzano, Giovinazzo, Triggiano, Bisceglie, Sannicandro di Bari, Bitritto, Rutigliano, Palo del Colle, Adelfia e zone limitrofe».

L'inchiesta ha accertato, tra le altre cose, il condizionamento di attività imprenditoriali, di recupero crediti nei confronti di commercianti in difficoltà economiche, nonché il tentativo di alterare la competizione elettorale, nel maggio del 2011, del Comune di Adelfia. La Polizia di Stato ha sequestrato nel corso dell'operazione beni mobili ed immobili, per un valore di oltre due milioni di euro. Ulteriori dettagli saranno forniti nel corso della conferenza stampa che si terrà alle 11 in questura a Bari.


PALERMO: SARÀ PRESENTATO ALLA CURIA IL FESTINO DI SANTA ROSALIA = Palermo, 4 lug. -  - Questa mattina, alle ore 10.30 presso il salone Filangeri della Curia Arcivescovile di Palermo, sarà presentato il 90mo Festino di Santa Rosalia. Saranno presenti il cardinale Paolo Romeo, il sindaco Leoluca Orlando, l'assessore alla Cultura, Francesco Giambrone e Monica Maimone, direttrice artistica del Festino e regista della My Moon, la società a cui il Comune di Palermo ha affidato l'ideazione e l'organizzazione del programma artistico.

DROGA: SEQUESTRATE 3 TONNELLATE DI HASHISH, 5 ARRESTI Erano in barca ormeggiata in porto turistico a Marina di Pisa - PISA, 4 LUG - Cinque persone sono state arrestate dalla squadra mobile di Pisa in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti dopo essere stati trovati in possesso di tre tonnellate di hashish. La droga era occultata all'interno di una barca ormeggiata nel porto turistico di Marina di Pisa. I dettagli dell'operazione saranno resi noti stamani alle 11 in una conferenza stampa presso la caserma 'Mamelì della polizia di Stato in via San Francesco 4 a Pisa.

USA: MALTEMPO, URAGANO ARTHUR TOCCA COSTE CAROLINA NORD   - MIAMI, 4 LUG - L'uragano Arthur ha toccato le coste americane all'altezza della Carolina del Nord, mentre milioni di americani della costa est si preparano all'impatto nel giorno della festa nazionale del 4 luglio. Arthur ha toccato la costa alle 23:15 locali di ieri (le 4:15 di oggi in Italia) tra Cape Lookout e Beaufort, come indicato dal Centro nazionale degli uragani (Nhc). Poco prima Arthur si era rafforzato passando a categoria 2 su una scala di 5 punti.

BUNDESBANK ATTACCA RENZI. PALAZZO CHIGI, NON CI FATE PAURA ATTACCO DI WEIDMAN, «LE RIFORME VANNO FATTE NON ANNUNCIATE» È scontro tra Italia e Germania. A ridare fiato alle tensioni nate dopo il discorso di Renzi al parlamento europeo è il «falco» della Bundesbank, Jens Weidman, che ieri sera ha lanciato un monito al premier. Le riforme «vanno fatte e non solo annunciate» ha detto, ribadendo che «fare più debito non porta crescita». Durissima la reazione del governo italiano: «Se la Bundesbank pensa di farci paura forse ha sbagliato Paese». ---. INCONTRO RENZI-BERLUSCONI, TIENE IL PATTO DEL NAZARENO TEMPI BREVI PER ITALICUM. GRILLO: VOGLIAMO LE PREFERENZE Prima insieme ai consiglieri, poi un caffè a quattr'occhi: confermati impegni su Senato e legge elettorale. Lunedì M5S dal premier. Grillo attacca: «Renzi incontra un pregiudicato. E noi?». Berlusconi incontra i gruppi di Forza Italia e spiega l'intesa anche alla fronda interna. ---. ISS: A TARANTO E NELLA TERRA DEI FUOCHI SI MUORE DI PIÙ AGGIORNATO STUDIO EPIDEMIOLOGICO 'SENTIERÌ Nella Terra dei Fuochi e a Taranto si muore di più che nel resto delle rispettive regioni, ci si ammala e si viene ricoverati più spesso a causa dei tumori. A certificarlo è l'Istituto Superiore di Sanità, che ha appena pubblicato sul proprio l'aggiornamento dello studio epidemiologico Sentieri. A Taranto la mortalità infantile è superiore del 21% rispetto alla media regionale, mentre nella Terra dei Fuochi la mortalità è superiore al resto della Regione del 10% per gli uomini e del 13% delle donne. ---. ESECUZIONE A ROMA, UCCISO IL 'CASSIERÈ DI MOKBEL UNO DEI KILLER FERITO GRAVE, ALTRI 2 SONO IN FUGA Alla Camilluccia, zona residenziale di Roma, fuoco contro Silvio Fanella, condannato a 9 anni nel processo per la maxitruffa di Fastweb-Telecom Italia Sparkle, legato a Gennaro Mokbel, ritenuto una delle menti del raggiro. Grave uno dei tre killer, Giovan Battista Ceniti, militante Casapound espulso da 3 anni. ---. PREMIO STREGA, VITTORIA AL FILO DI LANA PER FRANCESCO PICCOLO 2/O POSTO PER SCURATI CHE SE NE VA PRIMA DELLA PREMIAZIONE È Francesco Piccolo con «Il desiderio di essere come tutti» (Einaudi) il vincitore del Premio Strega 2014 con 140 voti. Al secondo posto, con uno scarto di soli 5 voti, Antonio Scurati con «Il padre infedele» (Bompiani) che prima della proclamazione ha lasciato la sala. Lo scrittore ha rivissuto la stessa situazione del 2009 quando perse per un voto. Terzo posto, a sorpresa, per Francesco Pecoraro con 'La vita in tempo di pacè (Ponte alle Grazie), con 60 voti. ---. MONDIALI: OGGI AL VIA I QUARTI, APRONO FRANCIA-GERMANIA ALLE 22 TOCCHERÀ A BRASILE-COLOMBIA, DOMANI LE ALTRE Sarà Francia-Germania, alle 18, ad aprire i quarti dei Mondiali del Brasile, al via oggi. Alle 22 toccherà invece ai padroni di casa che affronteranno la Colombia di James Rodriguez. Domani toccherà ad Argentina-Belgio e Olanda Costa Rica. Intanto l'ex ct azzurro Prandelli è il nuovo allenatore del Galatasaray.



AUSTRALIA: CITTÀ NATALE 'CANCELLA' CONDANNATO ROLF H Dopo abusi sessuali, Comune stacca suoi quadri e rimuove targa  - SYDNEY, 4 LUG - La cittadina in Australia Occidentale dove è nato lo showman Rolf Harris (84 anni), condannato per abusi sessuali ripetuti su ragazze e bambine, ha deciso di cancellare dalla sua storia quello che era il suo figlio favorito. Il consiglio comunale di Bassendean (14.500 abitanti) ha votato ieri sera di staccare tutti i suoi quadri in esposizione rinchiudendoli in magazzino. Sarà inoltre rimossa la targa commemorativa fuori della casa della sua infanzia presso il fiume Swan e gli è stata ritirata l'onorificenza di Freedom of the Town (o chiavi della città). Il sindaco John Gangell ha detto che la decisione è stata presa nell'interesse delle vittime. «Abbiamo deciso di prendere posizione e di stabilire un limite. Non è più tollerabile, se si ha una posizione privilegiata o uno status speciale, avere le proprie opere artistiche esposte o il proprio talento esibito, dopo una condanna», ha aggiunto. I circa 15 quadri non saranno venduti nè distrutti, ma immagazzinati a tempo indefinito. Il loro valore secondo valutazioni precedenti, si aggirava sull'equivalente di 170 mila euro. Il processo in un tribunale di Londra ha accertato che il celebre entertainer e pittore ha compiuto gli abusi dal 1968 al 1986 e fra le sue vittime c'è una minore di 7-8 anni. Harris, che si era trasferito in Inghilterra nel 1952, potrà subire altre incriminazioni, dato che la polizia sta indagando su nuove denunce.




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT