Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 29 luglio 2014, tardo pomeriggio

DROGA: A OLBIA CON MEZZO KG DI COCAINA, GDF ARRESTA DUE TRAFFICANTI = Olbia, 29 lug.  - I militari delle Fiamme Gialle in servizio al porto di Olbia 'Isola Biancà hanno arrestato un albanese di 28 anni, senza permesso di soggiorno, che trasportava 500 grammi di cocaina. Le unità cinofile antidroga della Guardia di Finanza di Olbia hanno individuato l'uomo mentre sbarcava, a piedi, dal traghetto della Moby proveniente da Livorno che alla vista dei cani antidroga ha subito evidenziato un evidente nervosismo. A quel punto, il fiuto dei cani e l'esperienza dei militari Cinofili e dei Baschi Verdi hanno permesso di individuare la cocaina, nonostante fosse stata abilmente confezionata in due pacchetti sottovuoto immersi nel caffè e nel dentifricio, traspostati nel bagaglio a mano del trafficante. I militari sono riusciti ad individuare anche un ventiseienne di origini albanesi che attendeva il trafficante allo sbarco del traghetto, pronto a dargli ogni tipo di supporto logistico per la consegna della cocaina. I due sono stati arrestati e tenuti a disposizione della Procura di Tempio Pausania presso il carcere di Nuchis (Tempio).

CALCIO: TEVEZ PARTITO PER L'ARGENTINA  - TORINO, 29 LUG - La Juventus ha confermato che Carlitos Tevez, appresa la notizia del rapimento-lampo di cui è stato vittima il padre, è partito immediatamente per l'Argentina. La società ha riferito di non essere a conoscenza di ulteriori dettagli sulla vicenda.

DA CHEF SARDI 20 MILA EURO PER ZONE COLPITE DALL'ALLUVIONE Evento venerdì 1 a Siddi. Petza, solidarietà e alta cucina  CAGLIARI, 29 LUG - Oltre 20 mila euro sono stati raccolti dagli chef sardi dell'associazione Cuochi per l'Isola per i territori colpiti dall'alluvione del 18 novembre scorso. Saranno consegnati dalla Fondazione Accademia Casa Puddu al Comune di Uras (Oristano) venerdì 1 agosto al termine della «Cena nel bosco» in programma al Parco Sa Parco Sa Fogaia a Siddi, in occasione della nona edizione di Appetitosamente. «La cena - spiega lo chef stellato Roberto Petza, del ristorante S'Apposentu - è un momento d'incontro tra solidarietà e alta cucina in mezzo alla natura ed è anche l'occasione per rivolgere un pensiero a Rita Denza, maestra e regina della ristorazione sarda, scomparsa prematuramente poche settimane fa». La «Cena nel bosco» coincide quest'anno con la conclusione del tour di beneficenza «Serviamo la solidarietà», promosso da Petza con il coinvolgimento di Luigi Pomata («Luigi Pomata» di Cagliari), Stefano Deidda («Dal Corsaro» di Cagliari), Roberto Serra («Su Carduleu» di Abbasanta), Pierluigi Fais («Josto al Duomo» di Oristano), Achille Pinna («Da Achille» di Sant'Antioco), Manuele Senis («Fradis Minoris» di Nora), Leonildo Contis («Contis» di Sanluri), Gianfranco Pulina («Golden Gate» di Bortigiadas) e Franco Putzolu («Grekà» di Terralba). «Un vero e proprio itinerario nel mondo del gusto lungo otto mesi che ha fatto tappa nei ristoranti aderenti all'iniziativa - sottolineano Marco Pisanu e Gianfranco Massa, presidente e direttore della Fondazione Accademia Casa Puddu - siamo felici per la grande sensibilità degli chef e per il buon cuore delle persone». Alla cena prenderanno parte anche Elio Sironi («Madai» di Porto Cervo), Karim Larbi («Osteria del Mare» di Olbia) e Clelia Bandini («Lucitta» di Arbatax). L'evento è realizzato con il supporto delle Cantine Pala e Mora e Memo, del Birrificio Dolmen, di Nieddittas e delle Acque San Martino e Smeraldina

UCCISO IN STRADA: PARROCO, COSTITUITEVI SUBITO  - PORTICI (NAPOLI), 29 LUG - «In nome di Dio, se pensate di credere nel Dio dell'amore, costituitevi subito. E chi ha visto, dica chi sono questi personaggi». A parlare è Giorgio Pisano, parroco nella chiesa del Sacro Cuore che questa sera alle 19.30 celebrerà una preghiera di adorazione per Mariano Bottari. Il sacerdote si rivolge a responsabili e a testimoni dell'episodio di sangue. Nel parco condominiale in via Scalea dove viveva il pensionato con i suoi familiari, sono stati affissi sui portoni d'ingresso dei biglietti che annunciano lutto. A pochi metri di distanza, sul luogo in cui ieri Mariano Bottari ha trovato la morte, è stato posto un fascio di fiori da parte di un privato cittadino.

CALCIO: PADRE DI TEVEZ VITTIMA DI SEQUESTRO 'LAMPÒ ++ Rapito e poi rilasciato, ora in famiglia secondo media locali  A) - BUENOS AIRES, 29 LUG - Juan Carlos Cabral, padre del calciatore Carlos Tevez, è stato sequestrato questa mattina a Moron, nella periferia ovest di Buenos Aires, ma è stato successivamente liberato e si trova con la famiglia, secondo informazioni diffuse dalla stampa locale, che cita fonti giudiziarie.

COLOSSEO: TORNA ANTICO SPLENDORE, PRIME 5 ARCATE RESTAURATE Della Valle, dopo anni di parole finalmente qualcosa di concreto - ROMA, 29 LUG - Le prime cinque arcate del Colosseo «finalmente sono state restituite nel loro splendore originario». Lo dice il soprintendente ai Beni Archeologici di Roma Mariarosaria Barbera. «Oggi è la prima volta dopo tanti anni di parole che possiamo vedere qualcosa che realmente è accaduto - dice Diego Della Valle, patron della Tod's sponsor del restauro - Il primo pezzo di monumento lo vediamo finalmente restaurato». 

NCD: 4 SENATORI, COSTITUENTE POPOLARE E AUTONOMIA IN GOVERNO  - ROMA, 29 LUG - «Autonomia» nel governo e impegno ed energia per la creazione del nuovo soggetto politico dei moderati «Costituente popolare», con il leader di Nc Angelino Alfano ed il coordinatore nazionale Gaetano Quagliariello. Lo affermano in una nota i senatori Guido Viceconte, Giovanni Bilardi, Piero Aiello e Ulisse Di Giacomo del Nuovo Centrodestra. Per i senatori Ncd l'autonomia dovrà essere «modus operandi della nostra formazione politica, che non ci vincola a nessun dogma di coalizione, ma ci impegna a costruire, insieme ad Udc e Scelta Civica, un primo raggruppamento di moderati». «I gruppi unici daranno più consistenza alle riforme invocate dai moderati, da quella della pubblica amministrazione, alla sanità, all'Università - proseguono -. Immaginiamo una società libera da troppi vincoli e dove ci sia chiarezza e anche spazio per i giovani e in questo senso va interpretata la nostra proposta al ministro Madia di accogliere le indicazioni della giurisprudenza consolidata ed emanare una circolare che consenta (come di fatto i Tar hanno statuito) a chi è in possesso della laurea di primo livello di partecipare ai concorsi per la dirigenza pubblica». «Sull'Università - continuano i senatori - crediamo in una forte innovazione del settore privato e per questo confidiamo che il ministro Giannini, per esempio, accolga la nostra proposta e consenta l'apertura della Saint Camillus University di Roma, facoltà di medicina per immigrati». «Si tratta di esempi che denotano la nostra voglia di riformismo - concludono Viceconte, Bilardi, Aiello e Di Giacomo - e rendono ancora più importante la scelta di essere protagonisti nel Governo del Paese e delle Regioni, alleandoci con chi saprà interpretare al meglio le esigenze che Angelino Alfano ha fatto proprie e che provengono dai settori vitali e sociali del Paese»

CICLISMO: FANINI INCORONA NIBALI, PIÙ FORTE DI TUTTI I TEMPI 'L'Uci lo premì. In passato fu querelato dal siciliano - BOLOGNA, 29 LUG - Vincenzo Nibali vincitore del Tour più pulito della storia, e per questo l'Uci deve dargli un premio speciale. A sostenerlo è Ivano Fanini, il patron della squadra ciclistica dell'Amore e Vita, che pure in passato era stato querelato proprio da Nibali per averlo accostato al 'dottor Mitò, Michele Ferrari. La vicenda era poi rientrata dopo le scuse. E quello che aveva detto Fanini nel 2009 su Nibali era stato ritirato fuori una decina di giorni fa da un giornalista americano che durante il Tour aveva chiesto a Nibali se avesse mai avuto rapporti con Ferrari («Non conosco e non ho mai incontrato Michele Ferrari», era stata la risposta del siciliano). «Credo di essere stato l'unico ad essere denunciato dal campione Vincenzo Nibali, insieme ad un giornalista - ricorda Fanini -, per aver accostato la sua preparazione al dott.Michele Ferrari. Poi insieme al suo legale abbiamo chiarito tutto e la denuncia è stata ritirata. Ora voglio invitare il grande presidente Uci Brian Coockson - che vuol fare luce sul passato, come ha già fatto con Armstrong e ora fa giustamente anche con Riis e Vinoukurov - a promuovere un premio speciale, da ripetere ogni anno, per un ciclismo rinnovato, come credo sia quello di chi esce indenne e senza ombre dai numerosi controlli che ora vengono applicati». «È il caso di Nibali - spiega Fanini -, il corridore più controllato di tutti i tempi. Perchè Nibali, se da questo Tour ne esce pulito, per me è stato il vincitore più forte di tutti i tempi. Non ci sono paragoni - forse ad eccezione di Bartali - con vincitori del passato. Infatti nessuno nel passato è stato controllato come Vincenzo. Il doping è sempre esistito in tutti gli sport, e purtroppo forse sempre esisterà. Su quasi tutti i vincitori delle grandi corse del passato ci sono state ben giustificate ombre. Ma è il passato ed è giusto metterci una pietra sopra». «Nel fare i complimenti a Nibali - conclude Fanini - e sperando che mantenga la forma, mi auguro che quest'anno insieme al bravo Ct Davide Cassani possiamo vincere il primo mondiale del ciclismo del rinnovamento. Comunque per ora solo Nibali può meritare un premio unico e storico: quello del più forte e più pulito di tutti i tempi».

UCCISO PER ERRORE:SINDACO A CASA FAMILIARI,ASSICURA SOSTEGNO 'Problema sicurezza va affrontato con presenza su territoriò   - PORTICI (NAPOLI), 29 LUG - Il sindaco del Comune di Portici (Napoli) Nicola Marrone si è recato in visita privata dai familiari di Mariano Bottari, il pensionato 75enne, ucciso per errore ieri in una sparatoria a pochi metri da casa. Ha portato il cordoglio personale alla vedova e ai sei figli stretti nel dolore in un appartamento condominiale in via Scalea. Il primo cittadino ha annunciato un sostegno non solo morale ma anche materiale: invierà i responsabili dell'ufficio politiche sociali per stabilire modalità di sostegno alla vedova Bottari. Sul tema sicurezza ha detto: «Il problema va affrontato alla radice: occorre fare sinergia tra le forze dell'ordine e la comunità, in primis il Comune. In quella parte della città stiamo lavorando per rivitalizzare il tessuto sociale. Lì c'è già una sede Inps sita in un immobile comunale e un ufficio di Polizia Municipale, presto ci sarà un presidio dell'Asl con il 118 dotato di ambulanza di tipo A». Per il primo cittadino non basta avere una città videosorvegliata: «Stiamo lavorando per rendere più efficiente e innovativo il sistema, ma bisogna essere presenti sul territorio fisicamente. Quella zona vive un pò ai margini e i problemi vanno risolti alla radice: occorre rimboccarsi le maniche tutti insieme ed evitare che possano accadere simili episodi».

SCAJOLA: DIFESA RIZZO, INAMMISSIBILE GIUDIZIO IMMEDIATO Memoria difensiva a gip, richiesta va rigettata - REGGIO CALABRIA, 29 LUG - La richiesta di giudizio immediato avanzata dalla Dda di Reggio Calabria nei confronti di Claudio Scajola, Chiara Rizzo e Domenico Politi è inammissibile e va rigettata. Lo sostengono, in una nota, i difensori di Chiara Rizzo, gli avvocati Bonaventura Candido e Carlo Biondi. «Appresa la notizia - hanno sostenuto i legali - abbiamo immediatamente inviato a mezzo pec al gip di Reggio Calabria una memoria difensiva con la quale abbiamo illustrato l'inammissibilità della richiesta, comunque formulata, e ne abbiamo chiesto il rigetto». «Continuiamo a mantenere un atteggiamento di doveroso rispetto dei rappresentanti della pubblica accusa, delle loro prerogative e della loro attività - hanno aggiunto i difensori - ma nel contempo non possiamo non rilevare che questa nuova iniziativa, assunta a pochissimi giorni dalla scadenza dei termini di custodia cautelare, a nostro giudizio appare avere l'unico obiettivo di mantenere ferma la misura a carico della nostra cliente e di altri due indagati, peraltro in pendenza di due appelli della difesa aventi ad oggetto la richiesta di annullamento della misura (che saranno discussi il 6 agosto innanzi al Tribunale del riesame di Reggio Calabria) e di quello, proposto dall'Ufficio di Procura, rinviato al primo ottobre». «A nostro giudizio - concludono Candido e Biondi - la richiesta di emissione di decreto di giudizio immediato (certamente lecita) è una forzatura giuridica che, peraltro, discrimina di fatto la posizione della nostra assistita, ed altri due indagati, rispetto a quella di altri che avrebbero concorso nei medesimi reati. Confidiamo nel rigetto, da parte del gip di Reggio Calabria, della richiesta dell'Ufficio di Procura».

CALCIO: SERIE A; CHIEVO-JUVE PRIMO ANTICIPO DI CAMPIONATO In campo sabato 30 alle 18, la sera Roma-Fiorentina  - ROMA, 29 LUG - Il campionato di serie A 2014/2015 si apre sabato 30 agosto alle 18 con l'anticipo Chievo-Juventus. Sempre sabato, alle alle 20,45, si giocherà all'Olimpico Roma-Fiorentina. Domenica 31 agosto, alle 18, è in programma Milan-Lazio. Tutte le altre gare si giocheranno alle 20.45. Lo ha reso noto la Lega di serie A.

CAGLIARI: AL PORTO CON 1,3 KG DI GIOIELLI RUBATI, COPPIA IN MANETTE = Cagliari, 29 lug. -  - Due georgiani, con in tasca un biglietto del traghetto Napoli-Cagliari-Napoli, sono stati arrestati ieri dalla polizia di frontiera a Cagliari mentre si stavano imbarcando per il capoluogo campano. Si tratta di marito e moglie, Nana Panchulidze, di 42enne e di Koba Tkeshelashvili, 47enne, residenti a Bari, arrivato in città la mattino e pronti a ripartore al pomeriggio. Lo strano movimento dei due è stato notato dalla polizia, che ha deciso di fermarli, trovandoli con i documento in regola, ma nella perquisizione personale addosso ad uno di loro è stato recuperato, avvolto tra indumenti, un pacco di gioielli. La perquisizione è stata estesa al loro furgone, dove i poliziotti hanno trovato altri preziosi dei quali non sono stati in grado di fornire spiegazioni sulla provenienza.
Provenienza dei preziosi che invece è stata dimostrata dai poliziotti cagliaritani che sono riusciti ad accertare che i monili erano stati provento di furti in appartamenti nel sassarese. Secondo i poliziotti i due non sarebbero i responsabili dei furti, almeno 4 dei quali accertati, ma potrebbero far parte di una banda di connazionali specializzata in colpi in appartamento, addirittura senza lasciare tracce. E potrebbero esserci ancora delle sorprese, perché qualche famiglia non si sarebbe ancora accorta dei furti. Infatti il modus operandi di questi ladri sarebbe sempre lo stesso: entrare nelle case e prendere il bottino senza lasciare tracce e non metter a soqquadro la casa. La polizia, nel raccomandare attenzione nel lasciare incustoditi gli appartamenti nel periodo delle ferie, ha avviato le indagini per arrivare a scoprire i complici dei due, che ora sono a disposizione della magistratura cagliaritana con l'accusa di ricettazione. 

GAZA: ISRAELE, 'UCCISI 5 TERRORISTÌ ++ Sorpresi mentre uscivano da un tunnel  - TEL AVIV, 29 LUG - L'esercito israeliano afferma di aver ucciso oggi «cinque terroristi», sorpresi dalla Brigata di fanteria Ghivati mentre uscivano da un tunnel. L'episodio è avvenuto a Khuzaa, nel sud della Striscia. 

CANE UCCISO A BASTONATE, TURISTA DOCUMENTA CON FOTO Poi le ha mandato a quotidiano bresciano, indagano carabinieri   - BRESCIA, 29 LUG - I carabinieri di Breno stanno indagando sull'uccisione di un cane a colpi di bastone e pietre, che sarebbe avvenuta lo scorso 18 luglio sui monti vicino al passo del Crocedomini in Valcamonica. La notizia dell'uccisione dell'animale è riportata sull'edizione odierna del quotidiano locale Bresciaoggi, che pubblica anche una sequenza fotografica spiegando di avere ricevuto le foto in forma anonima da un escursionista di passaggio. Nelle foto si vedono tre uomini che colpiscono a morte con bastoni e pietre un cane di taglia media; ad osservare la scena sembra esserci anche un ragazzino. I carabinieri hanno proceduto d'ufficio e stanno lavorando per identificare gli autori del gesto, che al momento appare senza spiegazione. Nel frattempo il Partito protezione animali ha fatto sapere di aver iniziato 'l'iter organizzativo per azioni di protesta nel comune di Brenò. «Nei prossimi giorni - si legge in una nota - ci auguriamo il maggior numero di persone possibile arriverà a Breno per manifestare contro questi individui e chiedere a gran voce che le autorità intervengano con fermezza». «Queste persone devono pagare per ciò che hanno fatto, l'amministrazione comunale dovrà costituirsi parte offesa in un eventuale procedimento. Se non lo faranno il messaggio pubblico trasmesso ai cittadini sarà preoccupante» dichiara nella nota il presidente nazionale del PPA, Fabrizio Catelli.

 RADAR FOTONICO, NUOVO TEST IN PORTO SAN BENEDETTO DEL TRONTO Tecnologia può migliorare sorveglianza traffico mare e cielo ) - PISA, 29 LUG - La società Gem elettronica di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), uno dei leader internazionali nel settore dei radar di navigazione e controllo costiero, testerà nei propri laboratori il radar fotonico proposto dal Cnit (Consorzio Nazionale per l'Ingegneria delle Telecomunicazioni) e dall'Istituto Tecip (Tecnologie della Comunicazione, dell'Informazione, della Percezione) della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, che potrà garantire sorveglianza tanto al mare quanto al cielo. Il prototipo è stato affiancato a uno dei radar di punta dell'azienda, il 'SeaEaglè, per sorvegliare il traffico nel porto di San Benedetto del Tronto in modo da dare vita a un confronto diretto. La tecnologia fotonica sviluppata dai ricercatori, coordinati da Antonella Bogoni, è molto promettente nel campo dei radar perchè, spiega uno dei suoi sviluppatori, Francesco Laghezza, «permette di realizzare un sistema con capacità di generare forme d'onda radar su più bande di frequenza, anche simultaneamente, raggiungendo altissimi valori di frequenze con prestazioni che restano inalterate: proprio il fatto di essere più radar in un solo apparecchio rende il sistema davvero innovativo e potente». Nei mesi scorsi, i primi test compiuti all'aeroporto di Pisa, al porto di Livorno e all'istituto Vallauri dell'Accademia Navale di Livorno, avevano lasciato ben sperare, ma la sperimentazione nelle Marche consente di dimostrare, conclude una nota di Cnit e Scuola Sant'Anna, «con assoluta certezza che il radar fotonico, nel singolo utilizzo, cioè a una singola frequenza, regge il confronto con la punta di diamante dei prodotti in commercio ma grazie alla luce adesso è possibile prevedere lo sviluppo di un nuovo radar che non sia più solo un'aquila del mare, ma uno stormo di aquile con gli occhi puntati in più direzioni e con diverse finalità, ma tutte impegnate per una sorveglianza sicura e attenta del mare e del cielo»

ANTISEMITISMO, INDAGINI DIGOS SU AMBIENTI ESTREMA DESTRA  Roma, 29 LUG - La digos capitolina sta cercando di individuare gli autori delle scritte antisemite apparse ieri in zona Prati e San Giovanni. Gli investigatori stanno scandagliando tutti gli elementi utili per risalire ai responsabili, dalle testimonianze e alle immagini registrate dalle telecamere della zona. Sotto la lente d'ingrandimento della Digos in particolare vi sono gli ambienti di estrema destra. Chi indaga infatti ritiene che i responsabili del gesto possano essere appartenenti a quest'area politica.

REGIONALI:CALABRIA; M.OLIVERIO CANDIDATO PRIMARIE C.SINISTRA Presidente Provincia Cosenza ed ex deputato, 20.000 le adesioni  - CATANZARO, 29 LUG - Mario Oliverio, presidente della provincia di Cosenza ed ex deputato, ha formalizzato la propria candidatura alle primarie del centrosinistra fissate per il 21 settembre per la scelta del candidato alla presidenza della Regione Calabria. «Sono 153 - è detto in un comunicato del Coordinamento regionale Comitati 'Oliverio Presidentè - i componenti dell'Assemblea regionale della Calabria del Pd che hanno sottoscritto la candidatura di Mario Oliverio, a sostegno del quale, dunque, si registra la maggioranza assoluta del massimo organismo di direzione politica del partito calabrese eletto dalle primarie al recente Congresso regionale del Pd. Sarebbe stato sufficiente il 35% dell'Assemblea, pari a 105 firme, per poter essere candidato in rappresentanza del Pd. Il pronunciamento del 'parlamentinò del Pd calabrese è andato, invece, oltre ogni previsione ed ha raggiunto oltre il 50%». «Insieme alle firme dei dirigenti del Pd, richieste dalla norma dell'art. 18 dello Statuto nazionale - si afferma ancora nella nota - sono state presentate al coordinamento regionale organizzativo le firme dei cittadini, previste dall'art. 6 del Regolamento delle primarie. I calabresi che hanno sottoscritto la candidatura di Mario Oliverio sono oltre ventimila».

CALABRIA: SPERANZA, PRIMARIE NON SIANO DUELLO NEL PD MA CONFRONTO SERIO SU REGIONE = Catanzaro, 29 lug. -  - «Le primarie non sono un affare interno, privato, del Pd. Né possono essere una resa dei conti interna tra le correnti di quel partito e delle divisioni laceranti che lo accompagnano da sempre. La posta in gioco in queste primarie, e poi soprattutto nelle elezioni, se qualcuno si deciderà a convocarle una volta per tutte, è il futuro della Calabria, non gli equilibri interni di un partito o il sopravvento dell'uno sull'altro dei suoi capicorrente. Se il Pd, invece, pensa di ridurre tutto a questo non deve che dirlo e ci regoleremo di conseguenza». È quanto dichiara Gianni Speranza, sindaco di Lamezia Terme e candidato di Sel alle primarie del centrosinistra per la scelta del candidato alla presidenza della Regione Calabria. Nel Pd si stanno confrontando invece le posizioni del presidente della Provincia di Cosenza, Mario Oliverio, e del sindaco di Pizzo, Gianluca Callipo. Le primarie, insiste Speranza, non devono essere un duello «ma un confronto serio e senza reticenze sulla nostra regione, sulle responsabilità di chi l'ha trascinata in questo stato di abbandono e degrado, sui trasformismi vecchi e nuovi che ne hanno inquinato la politica e la vita pubblica. A tutto questo occorre dare un taglio, una volta per tutte. Questa è la ragione e il senso della mia candidatura alle primarie».