Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 24 luglio 2014, pomeriggio

CASA: DDL LUPI, NIENTE TASSE PER IMMOBILI VINCOLATI ++ Lo prevede progetto di riforma urbanistica per governo città  - ROMA, 24 LUG - Niente tasse per le case storiche e per quelle finalizzate a scopi pubblici. È quanto prevede il ddl Lupi per la riforma urbanistica delle città, avviato al confronto pubblico, che prevede che «gli immobili soggetti a vincoli di interesse generale di ogni genere non sono soggetti a tassazione».

CASA: DDL LUPI, MENO TASSE LOCALI PER ZONE ALTA DENSITÀ - ROMA, 24 LUG - Meno tasse per le aree 'formicaiò ad alta densità. Lo prevede il ddl Lupi per la riforma urbanistica delle città, avviato al confronto pubblico, che tra le norme indica una «progressiva riduzione» delle imposte locali sugli immobili «per le zone di maggiore densità edilizia». Le tasse devono essere «commisurate» anche a questo parametro.

FT, FIAT E PEUGEOT VALUTANO FUSIONE ++ Sarebbe quinta casa automobilistica mondo  - NEW YORK, 24 LUG - Fiat-Chrysler e Peugeot stanno valutando un accordo che creerebbe la quinta casa automobilistica mondiale con 8 milioni di auto l'anno. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo le quali le trattative sono in fase preliminare e i 2 gruppi hanno avuto contatti informali all'inizio dell'anno.

SPAZIO: FIRMATA INTESA SECONDA FASE PROGRAMMA COSMO SKYMED Tra Asi e Thales Alenia Space, garantite risorse fino al 2015 - ROMA, 24 LUG - Via libera alla realizzazione della seconda fase del programma Cosmo SkyMed, con una nuova costellazione di satelliti per l'osservazione della Terra per uso civile e militare. L'accordo è stato firmato dal presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Roberto Battiston, e dall'amministratore delegato della Thales Alenia Space Italia, Elisio Prette. L'accordo, rileva il presidente dell'Asi, mette a disposizione risorse che permetteranno di proseguire l'attività fino al 2015.

INTERNET:EMAIL È 'MOBILÈ PER 3 MLN ITALIANI IN PIÙ NEL 2014 Utenti da smartphone e tablet sono cresciuti del 50% in un anno - ROMA, 24 LUG - Complice la diffusione di smartphone e tablet, gli italiani che consultano l'email in mobilità sono aumentati, nell'ultimo anno, di 3 milioni, con una crescita di quasi il 50%. Il dato emerge dall'Email Marketing Report 2014 di ContactLab. Stando all'indagine, condotta su un campione di 25mila internauti europei, attualmente il 10% degli italiani connessi si collega alla rete con tre diversi dispositivi, un numero che è cresciuto del 67% in un anno. La consultazione della posta elettronica nell'arco della settimana è un'abitudine per il 91% degli utenti. Tra chi ha uno smartphone, sette su dieci leggono e scrivono email almeno una volta alla settimana. Gli italiani preferiscono accedere alla propria casella tramite la webmail (65%). Rispetto a un anno fa guadagna posizioni la lettura attraverso i programmi di posta (21%), grazie alla sempre maggiore diffusione delle app per mobile. Resta stabile invece il numero di caselle di posta utilizzate in Europa, in media due a testa, ma In Italia il 30% degli utenti usa abitualmente più di 3 indirizzi. Se interrogati sul numero di newsletter a cui sono iscritti, gli internauti italiani, tedeschi e francesi ricordano 6 iscrizioni, gli inglesi quattro e gli spagnoli tre. In Italia l'85% di chi accede a internet è iscritto ad almeno una newsletter.

INCIDENTI STRADALI: SOTTO EFFETTO DROGA CONDUCENTE AUTO - COLLAZZONE (PERUGIA), 24 LUG - Era alla guida dopo avere assunto hascisc un marocchino di 20 anni, residente a Todi, finito fuori strada con la sua Golf sulla quale viaggiavano anche altri quattro giovani tutti ricoverati all'ospedale di Perugia (due con riserva di prognosi). È quanto emerso dalle indagini dei carabinieri che hanno denunciato a piede libero lo straniero. L'incidente è avvenuto a Collepepe di Collazzone e non a Marsciano come si era appreso inizialmente. La Golf - hanno accertato i militari - è finita fuori strada ribaltandosi. I giovani a bordo (due minorenni) sono stati trasportati in ospedale dal personale del 118. I rilievi sono stati condotti dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Todi che al termine degli accertamenti hanno denunciato il conducente dell'auto per lesioni personali colpose e guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all'assunzione di stupefacenti. 

SEQUESTRATO 'AUTOGRAFÒ INFINITO: PM, DUE FILONI INDAGINE Giorgio, uno su proprietà e scoperta, l'altro su certificazione  - MACERATA, 24 LUG - Sono due i filoni d'indagine sul presunto falso autografo dell'Infinito di Leopardi, sequestrato dal Nucleo dei carabinieri per la tutela del patrimonio culturale. Uno, ha spiegato il procuratore della Repubblica di Macerata Giovanni Giorgio, riguarda il proprietario del documento e il direttore della Biblioteca di Cingoli, indagati con l'accusa di aver detenuto un documento falso per farne commercio. La seconda parte dell'inchiesta riguarda chi ha certificato l'autenticità del manoscritto, pur sapendolo falso, persone ancora da identificare. «In pratica - ha spiegato il procuratore capo - secondo gli accertamenti condotti dalla Soprintendenza del Lazio, l»autografò sarebbe un calco o di un perfetto facsimile riprodotto ad arte, per essere commercializzato«

ANTARTIDE: NUOVO 'ARCHIVIO DEL CLIMÀ, PARLA ITALIANO In carote ghiaccio prelevate vicino base 'Mario Zucchellì   - ROMA, 24 LUG - Un nuovo 'archiviò di ghiaccio permetterà di studiare la storia del clima sul pianeta, dall'evoluzione delle temperature alla composizione dell'atmosfera, fino alla frequenza delle eruzioni vulcaniche e all'inquinamento atmosferico prodotto dall'uomo. Èstato prelevato in Antartide, a 500 chilometri alla base italiana 'Mario Zucchellì, nell'ambito del progetto EuroCold (European Cold Laboratory Facilities), coordinato dall'università di Milano-Bicocca. L'archivio, prelevato e catalogato alla temperatura di meno 30 gradi, conclude la prima fase dell'iniziativa scientifica Ipics-2kyr-Italia, coordinata dall'Enea e finanziata dal ministero per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca nell'ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (Pnra). Hanno partecipato anche le università di Trieste e Firenze, l'Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IdpaCnr), l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e l'Istituto coreano per la ricerca polare (Kopri). Obiettivo del programma Ipics-2kyr-Italia, è fornire nuovi dati sulla variabilità del clima negli ultimi duemila anni. I campioni di ghiaccio appena prelevati dalla spedizione italiana 2013-14 forniranno nuove tessere utili a completare il puzzle dell'andamento del clima. Le 'carotè di ghiaccio e neve sono state raccolte sulla calotta antartica, a quota 1.900 metri. Durante la perforazione è stato allestito per due mesi un campo remoto temporaneo composto da otto persone tra ricercatori e personale tecnico-logistico

INCIDENTI: CAMIONISTA MUORE SU A16 NEL FOGGIANO = Foggia, 24 lug.  - Un camionista di 35 anni, Antonio Tagliaferro, è morto intorno alle 13 dopo aver perso il controllo del tir che si è ribaltato più volte su se stesso. È accaduto sulla autostrada A16 tra Candela e Cerignola, nel foggiano. Sul posto hanno compiuto rilievi gli agenti di polizia.

GALAN: HA INCONTRATO GHEDINI IN CARCERE OPERA Visita di circa un'ora. Legale, confermate diagnosi mediche - VENEZIA, 24 LUG - Giancarlo Galan ha ricevuto oggi la sua prima visita nel reparto ospedaliero del carcere di Opera, quella dell'avvocato Niccolò Ghedini, componente del suo collegio difensivo. Un colloquio di circa un'ora, sui cui contenuti Ghedini ha mantenuto il riserbo. Il legale ha solo riferito che nel centro clinico sono state confermate tutte le diagnosi cliniche fatte dai medici negli ospedali (Padova ed Este) dove Galan è stato accolto nelle ultime due settimane, ovvero la frattura della gamba sinistra e i problemi circolatori correlati all'ingessatura e al diabete di cui il paziente soffre, con l'indicazione di continuare tutte le terapie che l'ex ministro ha fatto e sta facendo in questi giorni.

GAZA, ISRAELE COLPISCE SCUOLA ONU, DECINE DI MORTI E FERITI CENTRATO PALAZZO DELL'ENTE PER I PROFUGHI RIPARO PER SFOLLATI Dopo i furiosi combattimenti nella notte, l'artiglieria israeliana ha colpito a Beit Hanun, nel Nord della Striscia di Gaza, una scuola dell'Unrwa (l'ente dell'Onu per i profughi) in cui avevano trovato riparo numerosi sfollati. Secondo l'agenzia di stampa Maan morti e feriti sarebbero decine. Intanto Alitalia ha ripreso i voli per Tel Aviv. Israele replica dopo la decisione del Brasile di ritirare l'ambasciatore: 'Un tipo di condotta che spiega perchè il Brasile resti irrilevantè. ---. STALLO RIFORME. MAGGIORANZA, RIDURRE EMENDAMENTI O TAGLIOLA SEDUTA SOSPESA, GRASSO CONVOCA D'URGENZA RIUNIONE CAPIGRUPPO Braccio di ferro a Palazzo Madama sul nuovo Senato. La seduta è stata sospesa dopo un'ora e mezza, quando erano stati votati appena 5 degli 8mila emendamenti. Il capogruppo del Pd Zanda ha chiesto al presidente Grasso di convocare d'urgenza una riunione dei capigruppo 'per riflettere su quale sia la strategia possibile per dare al dibattito lo spazio che serve, ma anche per renderlo conclusivò. La riunione è stata sospesa alle 13 e proseguirà nel pomeriggio. 'O vengono ridotti drasticamente gli emendamenti entro il 9 agosto o ci sarà la tagliola. La maggioranza è determinata a ottenere il voto sul ddl prima della pausa estivà, dice il capigruppo di Ncd Sacconi. Intanto, anche le opposizioni si sono riunite, insieme ai dissidenti di Pd e Fi, per dare una risposta comune a quello che ritengono un 'ultimatum della maggioranzà. 'Il governo - dice il ministro Boschi - è sempre disponibile a migliorare il testo, ma non a stravolgerlo. Serve un taglio sostanzioso degli emendamenti. Non è serio fare ostruzionismo in questo modo, ne va della dignità del Parlamentò. ---. ANCORA UNA TRAGEDIA DEI CIELI, AEREO ALGERINO CADE IN NIGER A BORDO 116 PERSONE. FARNESINA VERIFICA PRESENZA DI ITALIANI Un aereo Air Algerie in volo dal Burkina Faso ad Algeri con 116 persone a bordo si è schiantato al suolo. Lo hanno confermano fonti ufficiali algerine dopo che l'aereo era scomparso dai radar, a 50 minuti dal decollo, dopo un cambio di rotta sul nord del Mali per cattiva visibilità e rischio di collisione. A bordo c'erano 116 persone: numerosi i francesi mentre l'equipaggio era interamente spagnolo. L'Unità di crisi della Farnesina sta verificando l'eventuale presenza di italiani. ---. IL PAPA MEZZ'ORA CON MERIAM,'GRAZIE PER LA TUA TESTIMONIANZÀ PADRE LOMBARDI 'SEGNO DI VICINANZA AI CRISTIANI CHE SOFFRONÒ È durato circa mezz'ora l'incontro tra papa Francesco e Meriam Ibrahim, la donna sudanese condannata a morte per apostasia nel suo paese e poi liberata e arrivata questa mattina a Roma su iniziativa del governo. Meriam, insieme al marito e ai figli, è stata ricevuta dal Papa a casa Santa Marta in un clima che il portavoce vaticano padre Lombardi ha definito di 'grande serenita«. Francesco l'ha ringraziata per la sua 'testimonianza di fedè e la sua 'costanzà. L'incontro, ha aggiunto, vuole essere da parte del Papa 'un segno di vicinanza per tutti coloro che soffrono a motivo della loro fede: un gesto che va oltre l'incontro e diventa un simbolò. ---. PARLAMENTO, ARRIVA IL TETTO AGLI STIPENDI DEI DIPENDENTI CONTESTAZIONE ALLA CAMERA. BOLDRINI, PAESE REALE È UN ALTRO Arrivano i tetti retributivi per i dipendenti di Camera e Senato. Gli Uffici di presidenza di Montecitorio e Palazzo Madama, riuniti in contemporanea, hanno fissato quello massimo, relativo ai consiglieri parlamentari, in 240mila euro all'anno al netto della contribuzione previdenziale (l'8,8% della retribuzione). La decisione è stata accolta alla Camera con un applauso polemico con annesso coro 'bravi, bravi, bis!' da numerosi dipendenti della Camera alla fine dell'ufficio di presidenza che varato le linee guida della contrattazione sui tetti salariali. Secca la replica della presidente Boldrini: 'Abbiamo fatto un passo importante e positivò e 'spiace e rattristà la contestazione di stamattina proprio mentre fuori Montecitorio c'era 'il Paese realè, lavoratori che chiedono il finanziamento Cig. ---. CDA RAI, OK A LARGA MAGGIORANZA ALLE LINEE DEL 'PIANO NEWS' VIA LIBERA A RIFORMA DELL'INFORMAZIONE PROPOSTA DA GUBITOSI Il cda delle Rai 'condivide a larga maggioranza le linee guidà per la riforma dell'informazione illustrate oggi dal direttore generale. Lo annuncia una nota di Viale Mazzini, che sottolinea l'obiettivo di 'riposizionare l'offerta News Rai nel nuovo mercato digitalè. Le linee guida, prosegue la Rai, 'si inseriscono in una più ampia riflessione sull'identità del servizio pubblico in vista del rinnovo della concessione nel 2016'. ---. RICHIESTE SUSSIDI DISOCCUPAZIONE IN USA AI MINIMI DAL 2006 SONO CALATE LA SCORSA SETTIMANA DI 19MILA UNITÀ A 284 MILA Le richieste di sussidi alla disoccupazione negli Stati Uniti la scorsa settimana sono calate di 19.000 unità a quota 284.000. Si tratta del livello più basso da febbraio 2006. ---. MARTONE, MUNZI E COSTANZO IN CONCORSO AL FESTIVAL DI VENEZIA PRESENTATA A ROMA LA MOSTRA DEL CINEMA, 27 AGOSTO-6 SETTEMBRE Alla 71/ma Mostra del cinema di Venezia, che si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre e che è stata presentata stamattina a Roma, tre film saranno in concorso per l'Italia: 'Il giovane favolosò di Mario Martone, 'Anime Nerè di Francesco Munzi e 'Hungry Hearts' di Saverio Costanzo

PAVIA: PICCHIA VIOLENTEMENTE LA FIGLIA CHE VIENE RICOVERATA, 2 ARRESTI = IN MANETTE ANCHE IL COMPAGNO DELLA DONNA Milano, 24 lug. -   - I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Vigevano hanno arrestato una donna, R.A. di 41 anni ed il suo compagno, M.G. di 51, perché accusati di avere malmenato la figlia sedicenne della donna procurandole un trauma cranico e diverse escoriazioni agli arti per ben 20 giorni di prognosi . Il rapporto tra madre e figlia era già deteriorato da tempo, tanto che l'altra mattina, dopo l'ennesima litigata, la donna l'aveva cacciata di casa. Ieri però R.A. ha richiamato la ragazza chiedendole di tornare. Ma ne è nata una nuova lite. La ragazzina, a quel punto, non voleva più rincasare ed è stata picchiata a calci e pugni sia dalla madre che dal compagno di quest'ultima. Solo l'intervento del fidanzatino della ragazza e di una sua parente ha consentito alla minorenne di sottrarsi alle botte e richiudersi all'interno dell'auto dov'è stata poi trovata dai carabinieri. La ragazza è stata accompagnata all'Ospedale di Vigevano, quindi affidata ad una parente. La madre e il compagno sono stati invece arrestati.