Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 10 luglio 2014, pomeriggio


MOSE: GIUNTA CAMERA CONCEDE AUTORIZZAZIONE ARRESTO PER GALAN- FLASH

RIFORME, SALTA L'ACCORDO IN COMMISSIONE, DDL IN AULA LUNEDÌ CALDEROLI RITIRA LA FIRMA. CHITI, DISTRUTTI EQUILIBRI CARTA A poche ore dal previsto approdo in Aula del ddl di riforma del Senato in commissione Affari Costituzionali, salta l'accordo tra il governo e uno dei relatori, Roberto Calderoli, che ritira la firma dagli emendamenti sulle modalità di elezione dei senatori da parte dei Consigli regionali e le competenze regionali sugli enti di area vasta. La commissione ha sospeso i lavori fino alle 15 per arrivare al voto finale alle 17.30. Rimane l'incognita dell'ostruzionismo di M5s e di Sel. Scalpitano i dissidenti del Pd. Chiti annuncia emendamenti perchè 'si stanno squassando gli equilibri della Costituzionè. 23 senatori di Fi, tra i quali Minzolini e Bonfrisco chiedono il rinvio della discussione in Aula a dopo l'incontro del pomeriggio con Berlusconi. ---. NETANYAHU, 'LA TREGUA CON HAMAS NON È IN AGENDÀ EGITTO ACCOGLIE FERITI PALESTINESI. 73 MORTI A GAZA Non si placa la tensione sulla Striscia di Gaza dove in 3 giorni si contano 73 morti, 550 feriti e un centinaio di case distrutte da raid aerei e il cessate il fuoco si allontana. Nessuna apertura al dialogo dal premier Netanyahu: 'La tregua con Hamas non è in agendà, ha detto ai membri della commissione Affari esteri del Parlamento. Gli fa eco con un twitter Shimon Peres: 'Siamo pronti ad ogni scenario per proteggere i nostri civili. Non permetteremo di essere vittime«. L'Egitto accoglie i feriti palestinesi al valico di Rafah riaperto 'eccezionalmentè per consentire il passaggio delle ambulanze. Appello del premio Nobel per la Pace, Muhammad Yunus: 'Fermate le armì. ---. NUOVO CALO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE, -1,2% A MAGGIO ISTAT, È IL PEGGIOR DATO DA NOVEMBRE 2012. ALLARME CONTI Torna a calare la produzione industriale a maggio con un -1,2% rispetto ad aprile, risultato peggiore da novembre 2012, e -1,8% rispetto al 2013, dopo la crescita di aprile. Lo rileva l'Istat, i cui tecnici parlano di un 'dato molto negativo, al di là delle previsionì, forse anche per effetto del ponte del Primo maggio. Il Censis indica inoltre che negli ultimi dieci anni si sono persi 2,3 milioni di posti di lavoro tra i ragazzi di 18-34 anni e gli occupati under35 sono diminuiti di 12,7 punti percentuali. ---. PADOAN, DEBITO SOSTENIBILE,CRESCERE PER ABBATTERLO,MENO FISCO QUOTE LATTE, PROCEDURA UE CONTRO L'ITALIA, MULTE PER 1,39 MLD Il ministro Padoan non ha dubbi: 'Una crescita più sostenuta è la via maestra per abbattere il debito pubblicò dell'Italia che ha 'un grado di sostenibilità che rimane il più elevato fra i Paesi avanzati come dicono le istituzioni internazionali compresa la Uè. E del resto L'Ecofin ha 'fortemente condiviso e accoltò le priorità indicate dall'Italia. Però 'la pressione fiscale deve essere ridimensionatà. Intervenendo all'assemblea dell'Abi, Padoan incita le banche a fare di più per 'contribuire alla ripresa assicurando il creditò alle imprese. Nuova spina nel fianco per l'Italia le quote latte superate tra il 1995 e il 2009. L'Ue pretende il pagamento dai produttori di 1,395 mld. ---. VISCO, CON MISURE BCE EFFETTO SUL PIL FINO A UN PUNTO AL 2016 PATUELLI, 'PESO DI TASSE E IRES PENALIZZA LE BANCHE ITALIANÈ Le misure straordinarie della Bce potrebbero portare a un aumento del Pil fino a 1 punto percentuale da qui al 2016. Così il governatore di Bankitalia Visco all'assemblea dell'Abi. 'Mezzo punto di rialzo sarà possibile - spiega - se le banche adegueranno i tassi alla clientela e rimuoveranno le restrizioni all'offertà. Il presidente dell'Abi Patuelli punta il dito sull'imposizione fiscale. Il peso del fisco e in particolare dell'Ires di fine 2013 sfavorisce la ricapitalizzazione delle banche italiane nell'anno dell'esame Bce. ---. BOZZA DECRETO ILVA, OK A SBLOCCO DELLE RISORSE SEQUESTRATE ARRIVA SUPERCOMMISSARIO PER PIANO DI RISANAMENTO AMBIENTALE Via libera allo sblocco delle risorse sotto sequestro per l'attuazione e la realizzazione del Piano ambientale e sanitario dell'Ilva, non oltre l'anno 2014. È il contenuto della bozza del nuovo decreto sull'Ilva che dovrebbe andare nel pomeriggio al Cdm. Non sarà più necessario aspettare l'approvazione del Piano industriale. Sparisce il sub-commissario e arriva un commissario ambientale per 'attuare nei tempi previsti i complessi, numerosi e urgenti interventi di risanamento ambientalè e di tutela sanitaria. Gli interventi del Piano sono dichiarati 'indifferibili, urgenti e di pubblica utilita». ---. NUOVO RECORD ERASMUS, IN VIAGGIO STUDIO 270MILA GIOVANI +6% IN ANNO 2012-2013. QUASI 26MILA GLI STUDENTI ITALIANI L'Erasmus piace ai giovani che in quasi 270mila hanno beneficiato delle Borse europee per studiare o fare tirocinio all'estero nel 2012-2013, contro i circa 253mila del periodo precedente, segnando un +6%. La Commissione Ue rivela che il contingente italiano cresce del 10%, con 25.805 partenze, contro le 23.377 dello scorso anno. Le tre destinazioni preferite dai giovani dell'Ue sono state Spagna, Germania e Francia. Gli italiani hanno preferito la Francia, Gb e Germania. ---. LA CRISI PEGGIORA SALUTE MENTALE ITALIANI, 2,6 MLN I DEPRESSI CROLLA L'USO DELLE TERAPIE NON CONVENZIONALI E DELL'OMEOPATIA Peggiora la salute mentale degli italiani per effetto della crisi, mentre quella fisica rimane stabile. Lo afferma l'Istat secondo cui 'la depressione è il problema mentale più diffuso e riguarda 2,6 milioni di persone con prevalenze doppie tra le donne in tutte le eta«. Gli italiani usano meno farmaci non convenzionali. Scende anche il ricorso a rimedi omeopatici. 

Posta un commento

0 Commenti