Editors Choice

3/recent/post-list

Isola del Giglio, la Costa Concordia pronta a partire

CONCORDIA: INIZIATI CONTROLLI PER PARTENZA NAVE  - ISOLA DEL GIGLIO (GROSSETO), 23 luglio 2014 - Sono iniziate poco dopo le 6, all'Isola del Giglio, le operazioni dei controlli per preparare la Concordia alle manovre di partenza. Il responsabile dell'operazione, Nick Sloane (rpt Sloane), non è ancora a bordo della nave.

CONCORDIA: SLOANE, TUTTO OK MA CI RILASSIAMO SOLO A GENOVA Capo delle operazioni commosso sul molo del Giglio  - «Sta andando tutto secondo i piani, è un grande giorno per il Giglio ma solo una volta che saremo a Genova potremmo rilassarci». Così un commosso Nick Sloane ha salutato i cronisti che lo attendevano sul molo dell'Isola del Giglio prima di salire a bordo della Concordia e guidare le operazioni per la partenza per Genova. 


CONCORDIA: GABRIELLI, CANTEREMO VITTORIA SOLO A GENOVA 'Credo che questa operazione sia anche uno spot per il Paese"- «Oggi mettiamo un punto ma il traguardo lo vedremo solo a Genova». Così Franco Gabrielli ha commentato l'inizio delle operazioni per la partenza della Concordia dal Giglio. «Per il parbuckling avevo detto che avevamo vinto il gran premio della montagna più difficile - ha sottolineato -, oggi siamo davanti alla scritta 'ultimo chilometrò e dobbiamo ancora percorrerlo. Solo quando saremo a Genova canteremo vittoria». «Credo comunque - ha concluso - che questa operazione sia anche uno spot per il Paese».


CONCORDIA: GIROTTO, SEMPRE STATI CONVINTI DI FARCELA Rotazione nave momento più difficile,tecnicamente gran risultato  - Fiducioso e orgoglioso del «grande risultato» ottenuto finora: così Sergio Girotto, project manager del consorzio Titan-Micoperi, arrivato al molo dell'Isola del Giglio per l'avvio delle operazioni di spostamento del relitto della Costa Concordia verso Genova. «Non abbiamo mai temuto che l'operazione non potesse finire con successo - ha detto - ma ci sono stati tanti, tanti momenti difficili, in cui le soluzioni non si trovavano. Però siamo sempre stati convinti di farcela». Girotto ha poi spiegato che il momento più complicato è stato quello della rotazione della nave, per rimetterla in asse: «dopo il parbuckling abbiamo preso in mano tecnicamente la situazione, e come si vede ora abbiamo il controllo completo e in un certo senso questa è ridiventata una nave». Girotto ha concluso che, pur «non entrando nella storia - ha scherzato rispondendo ad una domanda di un giornalista - è stata una bella realizzazione, tecnicamente un grande risultato, soprattutto perchè quello che è stato pensato all'inizio con intuito ed esperienza si è realizzato quasi completamente alla fine». (ANSA). KUC/FLO 23-LUG-14 08:01 NNN
FINE DISPACCIO


CONCORDIA: NICK SLOANE, TUTTO OK, AL GIGLIO TORNERÒ - «Sto bene, il tempo è buono e le previsioni sono positive, insomma tutto ok». È fiducioso Nick Sloane, il regista delle operazioni di rigalleggiamento del relitto della Costa Concordia, prima di salire sulla biscaglina che lo porterà alla control room per seguire le operazioni di spostamento della nave dall'Isola del Giglio. E ai giornalisti che gli chiedono se gli mancherà l'isola, Sloan risponde: «ma tornerò»