L'atto apre simbolicamente il semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella seduta di ieri, su proposta del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, il conferimento della cittadinanza italiana per meriti speciali al professor Joseph Halevi Hurwitz Weiler.
Eminente giurista, ha stabilito con l’Italia solidi legami, nell’arco di un quarantennio, acquisendo una profonda conoscenza della cultura e delle tradizioni italiane ed attualmente ricopre la carica di presidente dell’Istituto Universitario Europeo di Firenze.
Fondato nel 1972 dai sei Stati membri fondatori delle Comunità europee per fornire una formazione accademica avanzata per i ricercatori di dottorato e per promuovere la ricerca in economia, storia, diritto e scienze politiche e sociali, l'Istituto Universitario Europeo si pone come una struttura di insegnamento post-laurea internazionale e istituto di ricerca. In seguito alla crescita dell'Unione europea, l'Istituto ha attualmente 21 Stati membri: Austria, Belgio, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania , Slovenia, Spagna, Svezia e Regno Unito.
Social Plugin