AVVIATE LE ISCRIZIONI
ALL’ALBO DEI VOLONTARI CIVICI
Gioiosa Ionica (Reggio Calabria) 8 luglio 2014 - Si chiama “servizio
civico di volontariato comunale” e si tratta di una nuova iniziativa promossa
dall’Amministrazione comunale di Gioiosa Ionica, guidata dal sindaco Salvatore
Fuda. La finalità è quella di valorizzare il volontariato come espressione di
partecipazione, solidarietà e pluralismo. In seguito all’intenso lavoro svolto
dalla commissione regolamenti di cui è presidente Giuseppe Luca Ritorto, il
Consiglio comunale ha approvato le norme che disciplinano la possibilità, da
parte dei cittadini, di partecipare attivamente (in modo assolutamente
gratuito) in iniziative o settori che abbiano un pubblico interesse.
A titolo
esemplificativo, chi ha più di sedici anni potrà essere impegnato nei seguenti
ambiti: servizio presso la biblioteca; sorveglianza e piccola manutenzione,
nonché pulizia del cimitero comunale; sorveglianza e pulizia delle aree esterne
di pertinenza dei plessi scolastici; vigilanza del traffico concernente il
funzionamento delle scuole; accompagnatore nei servizi di trasporto scolastici;
sorveglianza, pulizia, piccola manutenzione ordinaria nelle strutture sportive
comunali; servizio disabili e anziani, quali trasporto, accompagnamento e vari;
sorveglianza e pulizia, custodia e piccoli lavori di manutenzione dei parchi
pubblici; sorveglianza, pulizia e piccola manutenzione dell’area mercato;
piccola manutenzione e pulizia strade comunali, nonché di aree verdi; lavori di
piccola manutenzione presso gli edifici di proprietà comunale.
A
tal fine è stato istituito un apposito Albo, la cui gestione è affidata al
servizio sociale del Comune e con il quale si può scegliere l’ambito (o gli
ambiti) di maggiore interesse. Sono già aperte le iscrizioni, per la qual cosa
è necessario compilare un apposito modello che si trova sul portale informatico
del Comune.
Il regolamento prevede
che “le attività rivestono carattere occasionale, non essendo i volontari vincolati
da alcun obbligo di prestazioni lavorative con il Comune. Il servizio di
volontariato non dà vita, in alcun modo,
ad un rapporto di lavoro subordinato con l’Ente ma si inserisce in modo
meramente complementare e di ausilio, costituendo un arricchimento di
conoscenza e di esperienza per i volontari”. Inoltre prevede che le attività di
volontariato andranno “ad integrare, ma non a sostituire, il servizio già
svolto direttamente dai dipendenti comunali”. Ed ancora, è previsto che tutti
coloro che presteranno il loro impegno civico “saranno assicurati, con spesa a
carico dell’Amministrazione comunale, contro i rischi di infortunio in cui
potrebbero incorrere, nonché contro i rischi di responsabilità civile verso
terzi conseguente a colpa nello svolgimento delle attività”. Agli stessi saranno
forniti gli indumenti necessari per lo svolgimento delle diverse attività
sociali; gli strumenti, i macchinari e le attrezzature di proprietà comunale,
per il compito e per il tempo strettamente necessari all’espletamento delle
attività; il carburante per gli strumenti, i macchinari e le attrezzature
eventualmente resi disponibili dagli stessi volontari; le materie prime ed i
beni di consumo occorrenti per lo svolgimento delle attività, quali a titolo
esemplificativo pittura, pennelli, sabbia, calce e cemento, ramazze, sacchetti
per la spazzatura.
Riteniamo che tale
iniziativa rappresenti un ulteriore elemento per la crescita sociale e
culturale della comunità, nonché per il rafforzamento del senso di
appartenenza, della coesione sociale e del senso civico.
L’AMMINISTRAZIONE
COMUNALE DI GIOIOSA IONICA
Social Plugin