Editors Choice

3/recent/post-list

A Rimini chiama il 112, il Numero unico di emergenza

Partito in via sperimentale sul territorio della provincia di Rimini, il servizio 112 Numero unico di emergenza a cui i cittadini anche stranieri visto che opera anche in più lingue, potranno rivolgersi per chiedere soccorso in caso di necessità.


L’avvio del 112 è stato reso possibile grazie all'impegno di tutti i soggetti coinvolti ,dalla Regione alle Forze di polizia, dall’Azienda Sanitaria ai Vigili del Fuoco, sotto il coordinamento della prefettura che ha organizzato una serie di incontri per la messa a punto del progetto e le necessarie verifiche operative.

Il numero potrà essere utilizzato anche per gli altri enti attualmente non compresi come il Corpo Forestale dello Stato (1515) in occasione di incendi boschivi o la Guardia Costiera (1530) per i soccorsi in mare.

Il sistema consente l'utilizzo di due fondamentali elementi: il numero di telefono del chiamante e l’individuazione della precisa indicazione di città, indirizzo e intestatario della linea, nel caso di chiamata da rete fissa, oppure, il numero di telefono del chiamante e l’individuazione della geo-localizzazione del luogo, se la chiamata proviene da telefonia cellulare.

L’utente non dovrà effettuare una nuova chiamata per ottenere il servizio di emergenza richiesto (sempre che si tratti, ovviamente, di una segnalazione di emergenza) e gli eventuali smistamenti tra centrali operative “competenti” saranno curati dagli stessi operatori del 112.