Compagnia
Sant’Agata di Militello
Tortorici (Messina); sorvegliato
speciale arrestato dai Carabinieri.
![]() |
BLANCO Vincenzo |
In
particolare, nel corso di un servizio di controllo i Carabinieri sorprendevano
il prevenuto, in atto sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S., a bordo di
un motociclo nel centro di Tortorici in violazione delle prescrizioni
impostegli.
Pertanto,
stante la flagranza dei reati di violazione
delle prescrizioni inerenti la sorveglianza speciale, BLANCO Vincenzo veniva
tratto in arresto e, dopo le formalità di rito, su disposizione dell’A.G.
competente, accompagnato presso la propria abitazione in regime di arresti
domiciliari, in attesa di essere giudicato con rito direttissimo.
Nucleo Radiomobile
Carabinieri di Messina
Messina, controlli a
tappeto dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile: quattro persone denunciate
all’Autorità Giudiziaria e undici segnalate al Prefetto per stupefacenti.
Nell’ambito dei controlli alla circolazione
stradale sono quattro i denunciati all’Autorità Giudiziaria, uno per il
reato di guida senza patente, tra i comportamenti illeciti cui gli aspiranti
automobilisti e motociclisti messinesi sembrano davvero non voler rinunciare
(oltre novanta le denunce quest’anno), due per il reato di guida in stato di
ebbrezza, fenomeno fortunatamente di dimensioni inferiori rispetto a quanto
accade in altre aree dello stivale, ma sempre pericoloso per l’incolumità propria
e degli altri utenti della strada ed uno per disturbo delle occupazioni e del
riposo delle persone.
Nel corso dei
numerosi controlli su strada, gli equipaggi del Nucleo Radiomobile Carabinieri
hanno denunciato 2 conducenti che si erano messi alla guida in condizioni
psicofisiche inidonee, con pene previste dell’arresto da 6 mesi ad un anno. Il
primo aveva abusato con gli alcolici, sorpreso al volante della propria auto
con un tasso alcolemico di 0,96 g/l mentre il secondo veniva invece sorpreso
alla guida della sua autovettura con un tasso alcolemico di 1,28 g/l, ben oltre
il massimo consentito di 0,50.
Nella rete tesa dal
Radiomobile nelle notti del fine settimana è caduto anche un cd. “fracassone”, giovani automobilisti
che nelle proprie utilitarie hanno montato vere e proprie discoteche ambulanti
per il discutibile vezzo di farsi notare infestando di musica assordante le
aree residenziali del centro cittadino, preferibilmente in orario notturno,
incuranti del fastidio che arrecano a chi vive civilmente. Immediata per lui la
denuncia per disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone
Social Plugin