Le maglie del Prof
Cagliari, Centro Comunale d’Arte e Cultura Exmà
Mercoledì 2 luglio ore 18
CONVEGNO: La Sardegna e il calcio, dall'epopea del Cagliari ai campetti di periferia, un Isola nel pallone
La Sardegna e il calcio, dall'epopea del Cagliari ai campetti di periferia, un Isola nel pallone, questo è il titolo del primo convegno che si terrà mercoledì 2 luglio alle 18 nella Sala conferenze del Centro Comunale d’Arte e Cultura Exmà, di Cagliari, a cura del giornalista Alberto Urgu come parte delle iniziative che fanno da corollario alla mostra Le maglie del Prof.
Al convegno interverranno l’ex sindaco di Cagliari e autore del libro "Attorno al pallone”, Mariano Delogu, il coordinatore regione Sardegna della Federazione Gioco Calcio, Mauro Marras, l’allenatore della Nuorese, Bernardo Mereu, l’allenatore della rappresentativa giovanissimi della Sardegna, Paolo Busanca e il giornalista di Videolina e Radiolina, Vittorio Sanna.
Si parlerà di calcio non solo come dimensione sportiva e spettacolare, nell’accezione più nota a tutti, sportivi e non, ma anche come fondamentale veicolo educativo e formativo.
Le maglie del Prof
CONVEGNO: La Sardegna e il calcio, dall'epopea
del Cagliari ai campetti di periferia, un Isola nel pallone
Cagliari, Centro Comunale d’Arte e Cultura Exmà
Mercoledì 2 luglio ore 18
|
La
Sardegna e il calcio, dall'epopea del Cagliari ai campetti di periferia,
un Isola nel pallone, questo è il
titolo del primo convegno che si terrà mercoledì 2 luglio alle 18 nella Sala
conferenze del Centro Comunale d’Arte e Cultura Exmà, di Cagliari, a cura del
giornalista Alberto Urgu come parte delle iniziative che fanno da corollario
alla mostra Le maglie del Prof.
Al
convegno interverranno l’ex sindaco
di Cagliari e senatore,
autore del libro "Attorno al pallone”, Mariano Delogu, il coordinatore
regione Sardegna della Federazione Gioco Calcio, Mauro Marras, l’allenatore
della Nuorese, Bernardo Mereu, l’allenatore della rappresentativa giovanissimi
della Sardegna, Paolo Busanca e il giornalista di Videolina e Radiolina,
Vittorio Sanna.
Si
parlerà di calcio non solo come dimensione sportiva e spettacolare,
nell’accezione più nota a tutti, sportivi e non, ma anche come fondamentale
veicolo educativo e formativo.
LA MOSTRA
Le
maglie del Prof è la grande manifestazione ospitata
nel Centro Comunale d’Arte Exmà di Cagliari dal 20 giugno al 20 luglio. Una
cornice insolita, quella del Centro d’arte di via San Lucifero, in cui
l’assoluto protagonista è il calcio. E attorno al mondo del pallone ruoteranno
mostre, laboratori, conferenze, concerti e spettacoli comici, tutto con una
finalità benefica importante: raccogliere fondi a favore dell’AIRC
l’Associazione Italiana per la
Ricerca sul Cancro. L’evento è organizzato dal giovane
avvocato cagliaritano Daniele Cortis – tramite la neo costituita Associazione
ER COR - ed è dedicato alla memoria del padre Ermanno Cortis, “il Prof.”, dal
’91 figura di riferimento nella Federcalcio nazionale e da ultimo direttore
generale della Scuola Calcio Gigi Riva, di recente prematuramente scomparso, che nel corso degli
ultimi vent’anni aveva collezionato maglie e altri ricordi ora in mostra.
La manifestazione è
realizzata con il patrocinio del Comune di Cagliari, del CONI, della FIGC,
della LND, dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari, e con il sostegno dell’Associazione Non solo
Avvocati Onlus, della Progetto Senegal Onlus, dell’Associazione I Sardi
Soccorso Onlus, della Scuola Calcio Gigi Riva, di Abiweb e della Chicago All
sas e realizzata in collaborazione con il Consorzio Camù
Fulcro
dell’iniziativa è una grande esposizione di circa 180 maglie di calciatori,
realmente preparate o usate. Ogni
maglia è accompagnata da un’accurata descrizione per illustrare le
caratteristiche e le particolarità, nonché il calciatore che l’ha
indossata. A far da corollario all’esposizione delle maglie, una raccolta di
sciarpe e di giornali sportivi.
Sarà
l’occasione, per gli appassionati di sport, per percorrere un piccolo viaggio
nella storia del calcio, inteso nella sua accezione più pura e genuina.
Ci si
ritroverà davanti ad una distesa di maglie incorniciate, raccolte su apposite
grucce o scaffali, stese o addirittura distribuite per terra lungo tutta
l’estensione delle sale. Tra le maglie esposte quelle appartenute a Pelè,
Totti, Zola e tante altre.
La
mostra sarà suddivisa in diverse sezioni: un’area della Sala delle Volte sarà
dedicata alle maglie della nazionale italiana di calcio dagli anni ’90 ad oggi,
costruita da Ermanno Cortis negli anni dal 1991 al 1995 quando fu Presidente
Nazionale del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC e pertanto Capo
Delegazione delle Nazionali Giovanili dell’epoca.
Ad
impreziosire l’evento, alcune maglie storiche messe gentilmente a disposizione
da Gigi Riva, legato al Prof. Cortis da un sincero rapporto di amicizia e
collaborazione professionale.
Tutte le informazioni su mostra, laboratori e il regolamento del
contest fotografico sono disponibili su www.lemagliedelprof.it
È possibile seguire la manifestazione anche sui canali social
Facebook Le maglie del prof
Twitter e Instagram @lemagliedelprof
Social Plugin