Reggio Calabria 18 giugno 2014Su
impulso della Commissione straordinaria, sono stati consegnati oggi, 18 giugno 2014, i
lavori relativi al progetto di riqualificazione del Corso Garibaldi di Reggio
Calabria che avranno inizio il prossimo lunedì 23 giugno.
A tal
proposito si è svolto, come preannunciato la scorsa settimana, un tavolo
operativo coordinato dal dirigente del Settore Servizi tecnici, arch. Marcello
Cammera, rivolto ai soggetti interessati
ad analizzare le problematiche derivanti dall’esecuzione dei lavori di riqualificazione del Corso Garibaldi
e le aree ad esso limitrofe.
Lo
scopo della riunione , da poco conclusa , è stato quello di organizzare nella
maniera migliore e con meno disagi possibili l’area destinata al cantiere dei
lavori previsti sul Corso Garibaldi.
Presenti all’incontro i tecnici del Comune, i
rappresentanti della Curia, della Questura, della Confederazione
Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA), di
Confcommercio e delle imprese aggiudicatarie dei lavori, costituite in ATI.
Ad illustrare i dettagli del progetto e i rendering esecutivi
il dirigente Cammera ,nonché direttore
dei lavori, che ha aperto la discussione,
invitando tutti i presenti a proseguire sulla strada di una fattiva collaborazione per il bene della
città.
Dal canto loro, le associazioni di categoria
si sono dette ben liete di partecipare attivamente alla fase esecutiva, rilevando e cercando di
risolvere in corso d’opera, qualora
fosse necessario, le eventuali criticità
che dovessero presentarsi.
L’esame dei rendering progettuali proposti hanno
registrato la scelta unanime di creare l’area di cantiere nel centro della
strada, lasciando liberi i marciapiedi pedonali, che saranno oggetto dei lavori nella fase
successiva, quando, cioè, sarà
completata la parte centrale.
Si è anche discusso con il rappresentante della Questura, che ha garantito l’implementazione dei
controlli da parte della Polizia di Stato, delle accortezze fondamentali e della massima attenzione da riservare ai
livelli di sicurezza per evitare atti vandalici.
I rappresentanti di
Confcommercio hanno rilevato, infatti,
che la stessa pannellatura dell’area cantierabile richiede un’attenzione
particolare riguardo alla sicurezza delle attività commerciali.
“ Un’organizzazione condivisa consentirà di evitare
intralci e disagi alle attività commerciali che sorgono nell’area
interessata ai lavori o comunque, situazioni di
rischio nei punti di maggior afflusso - ha dichiarato il Prefetto Gaetano Chiusolo,
coordinatore della Commissione straordinaria, a margine dell’incontro- L’intervento
di riqualificazione si integra perfettamente con il territorio- e sarà attuato
nel pieno rispetto dei canoni di sostenibilità energetica e ambientale.
In merito alla consegna dei lavori di riqualificazione del
Corso Garibaldi – ha concluso Chiusolo- chiediamo la necessaria informazione per
rendere partecipe la popolazione delle attività in corso. Il progetto, che farà da volano di riqualificazione
dell’intera città, contribuirà alla
valorizzazione di un’area estremamente importante alla quale i cittadini reggini sono legati con orgoglio sin dalle origini.”
Social Plugin