Reggio Calabria 27 giugno 2014 - Il Comune da la possibilità di pagare a tutti i cittadini fino alla data del 21 luglio senza Applicazione della penale i come prevede art 57 del regolamento idrico. Ad annunciarlo il presidente della Reges, Serafino Nucera infatti spiega come questa scelta di flessibilità sia importante per i cittadini. «È da poco scaduto il termine per il pagamento della prima rata o della rata unica del canone del servizio idrico integrato dovuta a saldo 2013 e per acconto 2014. Giorno 25 giugno e stato infatti l'ultimo giorno utile comunicato dalla società a tutti i reggini. Ma oggi siamo di fronte ad una possibilità in più. Prese in considerazione le lamentele di questi giorni pervenute presso i nostri uffici da parte di numerosi cittadini, e ascoltate le perplessità delle associazioni dei consumatori, considerati anche i ritardi nelle consegne di bollette e fatture, causati dalle poste, nonostante tutte le azioni messe a disposizione della reges con invio telematico PEC, non abbiamo potuto far altro che rivolgerci a commissari per venire incontro alle esigenze e alle plausibili lamentele dei nostri cittadini. Queste le parole del presidente Nucera dopo aver ricevuto dai commissari la garanzia di una maggior flessibilità nei tempi previsti per il pagamento».
Gli utenti che, avendo ricevuto in ritardo le bollette/fatture, infatti, potranno eseguire il versamento della prima rata o della rata unica entro il 21 luglio prossimo, senza incorrere nelle penalità previste dal vigente regolamento comunale.
Gli utenti che non hanno ancora ricevuto le bollette/fatture potranno richiederne la copia rivolgendosi agli sportelli della Re.G.E.S. s.p.a., siti in Reggio Calabria, in via Sbarre Inferiori, 304/A, ovvero richiederne l'invio via e-mail accedendo all'apposita funzione attiva sul sito www.reges-spa.it .
Prosegue così l'attività di mediazione con il Comune fortemente voluta, come sempre, dal presidente Nucera, che non fa cessare il suo impegno per venire incontro alle esigenze dei cittadini da parte dei commissari che non si sono negati al confronto.
Quello che auspica Nucera, dopo questa ulteriore possibilità ottenuta a vantaggio dei contribuenti reggini, e' che si possa analizzare nuovamente il regolamento comunale di riferimento per apportare quelle modifiche ritenute necessarie per gravare il meno possibile sulle tasche già così usurate di tutti i reggini.
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Social Plugin