Editors Choice

3/recent/post-list

RAI1 - RAIHD: BRASILE 2014 ITALIA-URUGUAY



In palio c'è la qualificazione agli ottavi. Una sfida decisiva quella degli Azzurri conro la Celeste. La partita sarà trasmessa in diretta da Rai1 e Rai HD martedì 24 giugno alle 18.00. Il Ct della nazionale Cesare Prandelli punta tutto sulla coppia Immobile-Balotelli.

MONDIALI:ROSOLINO SCARAMANTICO«GLI AZZURRI ESCONO,ESCONO...» Campione nuoto tifa Immobile e Insigne: abbiamo bisogno di loro - ROMA, 23 GIU - «Con l'Italia di Lippi tutti dicevano 'escono, escono, esconò e sono arrivati fino alla fine,quindi lo diciamo pure stavolta: escono». Il campione olimpico del nuoto, Massimiliano Rosolino, si affida alla tipica scaramanzia partenopea in vista del match di domani tra Italia e Uruguay, che deciderà il futuro degli azzurri al mondiale di calcio brasiliano. «Mi dà fastidio quando il ct della Nazionale viene elogiato un giorno e distrutto il giorno dopo - rileva il nuotatore, oggi a Roma in qualità di capitano del Team Olimpico di McDonald's per una mattinata con i bambini dell'Happy Meal Sport Camp, ospitato nella piscina del Csi Roma Flaminio -. Bisogna avere fiducia. Con l'Inghilterra abbiamo fatto un'ottima partita e tutti i ragazzi, forse per rispetto di una squadra rinomata hanno dato il 100 %, con il Costarica forse li abbiamo sottovalutati, ma io non ho paura. Come successo negli ultimi tre mondiali, nel nostro girone c'è stata sempre una partita un pò da dimenticare, speriamo sia quella con il Costarica. L'Italia deve andare per vincere anche se basta un pareggi per passare il turno». Rosolino, oggi in vasca con i numeri di Immobile e Insigne scritti sulle spalle, si affida proprio ai suoi concittadini: «Sono due napoletani: il capocannoniere della stagione e Insigne che ha fatto differenza nella finale della Coppa Italia - ricorda -. Oggi è stato carino esaltare questi due giocatori che rappresentano l'orgoglio partenopeo, ma anche italiano: in molti credono in loro. Questi sono i talenti di cui abbiamo bisogno».


MONDIALI, COMUNE VALMONTONE: CITTÀ SI MOBILITA PER IL «SUO» ALESSIO CERCI  Roma, 23 giugno 2014 - «Cresce la tensione per la sfida decisiva di domani dell'Italia contro l'Uruguay e cresce, di pari passo, la febbre Mundial a Valmontone per il concittadino Alessio Cerci, scelto dal CT Cesare Prandelli per far parte della spedizione azzurra a Brasile 2014. Fino a questo momento Cerci in Brasile ha giocato solo scampoli di partita, ma questo non ha certo smorzato l'entusiasmo dei valmontonesi. Fin dall'inizio di questa avventura, lo storico Palazzo Doria Pamphilj è stato trasformato nell'Arena Cerci, dove e possibile vedere sul maxischermo le partite dell'Italia. Quattro enormi striscioni con scritto 'Forza Alessiò accolgono che arriva a Valmontone nei punti cruciali della città (piazza della Repubblica, zona Sant'Anna, zona San Giovanni e via Ariana nei pressi del casello autostradale). È stato creato un Facebook intitolato 'Io sto con Alessiò che conta oltre 1.000 fan iscritti e in gran parte delle vetrine dei negozi cittadini fa bella mostra il maxi poster di Alessio con la maglia azzurra e sono state stampate migliaia di magliette azzurre con il nome ed il volto di Cerci». Così in una nota il Comune di Valmontone. «Abbiamo sostenuto questa iniziativa - hanno detto il sindaco e il vice sindaco di Valmontone Alberto Latini e Eleonora Mattia - perché Alessio Cerci, oltre ad essere un nostro concittadino, rappresenta in questo momento l'emblema del sogno di migliaia di bambini che si avvera: quello di partire da un campetto di provincia per arrivare a giocare i campionati mondiali di calcio. Vogliamo coinvolgere Cerci in tanti progetti per i giovani del paese e quando Alessio tornerà da questa avventura, sperando che ciò avvenga il più tardi possibile perché vorrà dire che l'Italia sta andando avanti nel torneo, organizzeremo una grande festa per ringraziarlo di aver portato il nome di Valmontone ai mondiali di calcio».