Tramite Nest compra Dropcam, fa sistemi di videosorveglianza - ROMA, 23 giugno 2014 - Google con un piede sempre più dentro le case 'smart' dei consumatori: dopo un primo passo con l'acquisto di Nest Labs, che produce termostati 'intelligentì e rilevatori di fumo, si accaparra anche la californiana Dropcam, specializzata in sistemi di videosorveglianza in case e uffici. Secondo il Wall Street Journal la transazione vale 555 milioni di dollari. Dopo indiscrezioni che si rincorrevano da settimane, Nest Labs, appunto di proprietà di Mountain View, e Dropcam hanno ufficializzato l'acquisizione sui rispettivi blog. Non hanno rilasciato dettagli finanziari, ma secondo il quotidiano economico americano Nest ha sborsato circa 555 milioni. Niente a che vedere coi 3,2 miliardi di dollari che Google, quest'anno, ha pagato per acquisire la stessa Nest, mettendo a segno una delle maggiori acquisizioni nel settore, ma comunque una cifra di non poco conto. Dropcam realizza sistemi di videosorveglianza per case e uffici e ora i suoi prodotti saranno integrati nell'offerta di Nest. Per Google - i cui business ormai spaziano dall'accesso a internet veloce alle auto senza conducente - se già l'acquisto di Nest aveva posto questioni riguardanti il rispetto della privacy degli utenti fra le mura di casa - con esperti che paventano il rischio di un 'Grande Fratellò -, ora l'acquisizione di Dropcam risolleva la questione. Nest tuttavia sottolinea che sul fronte riservatezza per Dropcam adotterà la sua stessa politica, ovvero - scrive - «non condividerà dati con altre aziende, inclusa Google, senza il permesso degli utenti». Anche il modello di business, sottolinea, non sarà basato sulla pubblicità
Social Plugin