BRASILE 2014: TRIERWEILER, DEDICARE FRANCIA-NIGERIA A STUDENTESSE RAPITE = Parigi, 28 giu. - Dedicare la partita Francia-Nigeria ai Mondiali in Brasile alle studentesse nigeriane rapite da Boko Haram oltre due mesi fa. È l'appello lanciato via Twitter dall'ex premiere dame di Francia, Valerie Trierweiler a due giorni dagli ottavi di finale nella quale i 'Bleus' si scontreranno con la nazionale africana. «Chiediamo che la partita Francia-Nigeria di lunedì sia dedicata alle ragazze rapite», ha scritto l'ex compagna del presidente francese Francois Hollande, che nelle settimane scorse si era mobilitata a sostegno delle ragazze, aderendo alla campagna 'bringourgirlsback' su Internet, una campagna alla quale si era unita anche la first lady degli Stati Uniti Michelle Obama.
BIMBO TRAVOLTO E UCCISO A RAVENNA, CENTINAIA AI FUNERALI Gip ha deciso, il presunto investitore pirata resta in carcere - RAVENNA, 28 GIU - 500 persone hanno partecipato al funerale di Gionatan La Sorsa, il bimbo di nemmeno tre anni ucciso da un'auto pirata domenica alle porte di Ravenna, nella chiesa di Ponte Nuovo. Don Stefano Morini ha deposto la veste e la candela del battesimo sulla bara, perchè - ha detto - «la sua anima è rimasta bianca e immacolata, Gionatan è veramente un altro Gesù Bambino». Il gip ha deciso che Krasimir Dimitrov, bulgaro arrestato perchè indiziato di essere l'investitore, deve rimanere in carcere.
TENNIS: WIMBLEDON; SHARAPOVA AGLI OTTAVI Battuta in due set la statunitense Riske - ROMA, 28 GIU - Maria Sharapova si è qualificata per gli ottavi di finale di Wimbledon battendo in due set (6/3, 6/0) la statunitense Alison Riske. Prossima avversaria della russa, testa di serie n.5, la vincitrice dell'incontro tra la tedesca Angelique Kerber e la belga Kirsten Flipkens.
RENZI: SETTIMANA CHIAVE PER RIFORME, INCONTRI CON FI, M5S, PD ORA DOBBIAMO SPENDERE BENE AUTOREVOLEZZA INTERNAZIONALE Fare riforme se vogliamo flessibilità da Europa. Giochiamoci bene la forza del 41%. Siamo paese forte, non andiamo con cappello in mano, ora partita è in Italia. Non mi farò trascinare in polemiche internè. Minoranza Pd: da noi nessun sabotaggio, confronto sia aperto. ---. IL BONUS GIOVANI FA FLOP, ASSUNTI SOLO IN 22.000 PENSIONATI TARTASSATI, -1.400 EURO DI POTERE D'ACQUISTO Da agosto 2013 stanziati da governo Letta 800 milioni con obiettivo 100.000 posti. Cgia: imprese italiane pagano 110,4 miliardi tasse all'anno. Confcommercio: ogni Pmi aperta due chiuse. Cig in deroga: Camusso, rischio migliaia licenziamenti. Appello dopo che ministro ha chiesto a regioni di limare tutela. ---. BLATTER APRE ALLA MOVIOLA IN CAMPO, 'PER DARE MANO A ARBITRÌ AI MONDIALI PARTONO GLI OTTAVI, È SUBITO BRASILE-CILE Presidente Fifa promuove goal line technology e spray su punizioni e punta a portarle a Euro 2016. Calcio arriva buon ultimo: tennis, basket e scherma già utilizzano moviola. Tecnologia anche per F.1 e moto. Turone: se ci fosse stata avrei vinto scudetto. Dopo stangata Suarez, Uruguay sfida Colombia. ---. MOSE: IL GUP DICE NO A PATTEGGIAMENTO ORSONI, POCHI 4 MESI RESPINTO L'ACCORDO CON I PM, ORA ANDRÀ A PROCESSO Giudice: pena «incongrua rispetto alla gravità dei fatti». Ex sindaco: «Ora posso finalmente difendermi». Ai domiciliari il 4 giugno con ondata arresti per appalti Mose. Ipotesi di finanziamento illecito riguarda 260mila euro per sostegno alla campagna elettorale 2010. ---. PAPA STANCO E CON TOSSE MA SORRIDENTE DOPO MALESSERE DI IERI HA RIPRESO NORMALE ATTIVITÀ, DOMANI PALLIO A 24 ARCIVESCOVI Ieri aveva annullato visita a ospedale Gemelli. Oggi incontro con presidente Madagascar, dialogo su lotta a povertà. Via Twitter raccomanda: pregare con semplicità, come figlio rivolto a genitore. E paese astigiano, che ha dato natali a famiglia Bergoglio, dedica piazza a nonno del Papa. ---. DONNA UCCISA DA ALBERO: VERIFICA SU MORTE CEREBRALE NIPOTINA SI INDAGA PER OMICIDIO COLPOSO, SINDACO CONVOCA GIUNTA Crolla ramo, tragedia in parco Cascine a Firenze. Zia 51enne morta sul colpo, bambina di 2 anni ricoverata in terapia intensiva al Meyer. Albero non sarebbe censito tra quelli malati. Procura apre fascicolo, per ora a carico di ignoti. Lunedì pm deciderà se disporre autopsia o esame esterno. ---. ARRIVA L'ONDA ARCOBALENO, 10 GAY PRIDE IN 10 CITTÀ ITALIANE ARCIGAY A RENZI: «FAI UNO SCATTO E SPOSA L'UGUAGLIANZA» In Italia e nel mondo giornata diversi orientamenti sessuali. Fassino: Paese adotti leggi contro l'omofobia. Crocetta annuncia ddl coppie fatto. Assessore Milano: trascrivere matrimoni registrati all'estero. In tremila a Venezia tra musica e balli. Pascale e Feltri si iscrivono ad Arcigay: battaglie condivise. ---. CINEMA: AI NASTRI STRAVINCE VIRZÌ, SORPRESA SONG'E NAPULE ADDIO ALLA LEGGENDA DELLA MUSICA SOUL BOBBY WOMACK Ben sei premi su otto candidature a 'Il capitale umanò, 4 riconoscimenti al film dei Manetti Bros. A Pif opera prima per 'La mafia uccide solo d'estatè. Riconoscimenti a Ozpetek, Kasia Smutniak, Paola Minaccioni. A 'Smetto quando vogliò il Nastro per produttore. Tra premi speciali Alice Rohrwacher. ---.
MONDIALI: OLANDA-MESSICO; FORMAZIONI - ROMA, 28 GIU - Probabili formazioni di Olanda-Messico, ottavo di finale del Mondiale di calcio, in programma domani a Fortaleza (ore 18 italiane). Olanda (5-3-2): 1 Cillessen, 7 Janmaat, 3 De Vrij, 2 Vlaar, 5 Blind, 15 Kuyt, 6 De Jong, 10 Sneijder, 20 Wijnaldum, 9 Van Persie, 11 Robben. (22 Vorm, 23 Krul, 8 De Guzman, 12 Verhaegh, 13 Veltman, 14 Kongolo, 16 Clasie, 17 Lens, 18 Norwich, 19 Huntelaar, 21 Depay). All.: Van Gaal. Messico (3-5-2): 13 Ochoa, 22 Aguilar, 2 Rodriguez, 4 Marquez, 15 Moreno, 7 Layun, 6 H. Herrera, 3 Salcido, 18 Guardado, 19 Peralta, 10 Dos Santos. (1 Corona, 12 Talavera, 5 Reyes, 8 Fabian, 9 Jimenez, 11 Pulido, 14 Hernandez, 16 Ponce, 17 Brizuela, 20 Aquino, 21 Pena). All.: M. Herrera. Arbitro: Pedro Proenca (Portogallo). Quote Snai: 2,05; 3,30; 3,65.
INCIDENTI: TRENTO, RAGAZZO INVESTITO DA AUTO SU STRISCE PEDONALI = Trento, 28 giu. - (Adnkronos) - Un ragazzo è stato investito questa mattina intorno alle 11 a Trento, in largo San Francesco d'Assisi, sulle strisce pedonali, davanti all'ingresso del tribunale. Il ragazzo stava attraversando la piazza diretto verso piazza fiera, quando una Fiat Panda diretta verso piazza Venezia, sulla corsia del bus lo ha stato preso di striscio e lo ha sbalzato violentemente a terra facendogli sbattere la spalla e la testa. Sul posto è arrivata subito l'ambulanza. Il ragazzo è stato portato all'ospedale Santa Chiara della città.
IMPRENDITRICE SCOMPARSA: SPUNTA UN TESTE, ERA A NAPOLI Trovata auto a Roma. Ex sindaco, turbata da vicende familiari - ROMA, 28 GIU - Ci potrebbe essere una svolta nella scomparsa dell'imprenditrice della sanità romana Maria Stella Giorlandino, di cui non si hanno notizie ormai da tre giorni. Un capotreno, in un'intervista al Tg1, ha raccontato di avere visto alla stazione di Napoli la donna scendere da un convoglio proveniente da Roma e chiedere informazioni per continuare il viaggio verso Palermo. E la scorsa notte è stata trovata dai carabinieri l'auto della donna in via Lancisi, dove si trova uno degli studi medici dei centri diagnostici Artemisia Lab, dei quali Giorlandino è titolare. La Smart bianca, che sarà sottoposta ad accertamenti e rilievi, era parcheggiata vicino a dei cassonetti e chiusa a chiave. La manager, secondo il racconto del teste, appariva «visibilmente tesa e confusa, non aveva con sè valigia o bagagli» e avrebbe detto, a chi chiedeva informazioni, «mi aspettano». La testimonianza dell'uomo è ora al vaglio dei carabinieri, che dal momento della denuncia di scomparsa hanno avviato le ricerche. Il primo punto da chiarire è se si possa trattare proprio dell'imprenditrice o di una persona che le assomigliasse molto. Gli investigatori stanno acquisendo anche le registrazioni delle telecamere interne alla stazione di Napoli che potrebbero aver filmato la donna durante gli spostamenti da un binario all'altro. Intanto proseguono gli accertamenti sui tabulati telefonici, per ricostruire gli ultimi contatti e spostamenti della donna. La ex vicesindaco di Roma Sveva Belviso, amica dell'imprenditrice, intanto racconta di aver incontrato la donna il mese scorso, e di averla vista «molto turbata, era prostrata dalla sua dolorosa vicenda familiare e dal contenzioso col fratello che contro di lei aveva presentato una serie di denunce in merito a contese patrimoniali e permessi amministrativi». Belviso, che stamani ha informato i carabinieri del suo ultimo colloquio con Giorlandino, sottolinea che «le ripetute denunce del fratello, che ai suoi occhi costituivano una sorta di stalking giudiziario, avevano gettato Mariastella in uno stato di profonda prostrazione, così come i continui controlli nelle sue strutture, e la presenza di sconosciuti che lei riteneva la seguissero minacciosamente per strada. Mi auguro anzitutto che lei sia viva e che stia bene, che nessuno le abbia fatto del male e che lei non ne abbia fatto a se stessa. Ma l'ultima volta che l'ho vista era davvero sconvolta»
GAY: PRIDE MILANO; ORGANIZZATORI, SIAMO IN 50 MILA MILANO, 28 GIU - Cinquantamila persone secondo gli organizzatori, hanno partecipato oggi pomeriggio all'undicesima edizione del gay Pride a Milano. Il corteo è partito dopo le 16 da piazza Duca d'Aosta, davanti alla Stazione Centrale, per sfilare fino a Porta Venezia. Alla manifestazione - accompagnata in alcuni momenti dalla pioggia - ha partecipato anche il vicesindaco, Ada Lucia De Cesaris.
MONDIALI:LUNEDÌ RATIFICA ABETE,POI CACCIA AL SUCCESSORE Dimissioni in Consiglio federale, l'11 agosto assemblea elettiva - ROMA, 28 GIU - Il Consiglio federale di lunedì farà luce sugli scenari a medio e lungo termine, legati alla crisi tecnico-dirigenziale della Figc, dopo le dimissioni del presidente Abete e del ct Prandelli. Appuntamento a lunedì, intorno alle 12, nella sede di via Allegri, a Roma: quel giorno Abete formalizzerà le dimissioni «irrevocabili», annunciate in Brasile, aprendo di fatto la caccia al suo successore (e a quello del ct). Il secondo passaggio sarà l'assemblea dell'11 agosto, divenuta elettiva. I tempi tecnici per quella data, secondo le verifiche degli uffici federali, ci sono. Il Consiglio federale di lunedì, dal punto di vista politico, potrebbe comunque prendere altri indirizzi, sebbene la cosa sia da escludere per motivi di opportunità. Nella corsa alla poltrona di presidente attualmente non ci sono candidati, nè potrebbero essercene, dal momento che manca la ratifica alle dimissioni di Abete. Finora sono solo emerse posizioni discordanti dai vertici di due componenti, la Lega Nazionale Dilettanti e l'Assoallenatori: i presidenti, Tavecchio e Ulivieri, hanno manifestato posizioni contrapposte, il primo asserendo che «mancano i tempi tecnici» necessari «per l'elezione di un presidente l'11 agosto»; il secondo, esortando tutti «a darsi una mossa, nel »rispetto dei tempi«. La posizione di Tavecchio potrebbe essere dettata dall'eventuale necessità di preparare il terreno a una possibile candidatura, attraverso accordi preventivi ben precisi. Sulla vicenda è sceso in campo anche il presidente della Lega Pro, Mario Macalli, per sottolineare che »l'insuccesso ai Mondiali ha causato un terremoto. Sono molto dispiaciuto per le dimissioni di Abete. Un allenatore che si dimette ci può stare, visto che notoriamente i calciatori non si possono dimettere, ma il presidente federale non va in campo. Abete ha fatto tutto quello che poteva e sono dispiaciuto. Non era il momento per lasciare e, francamente, non capisco l'euforia di certa gente. La scelta del ct spetterà al nuovo presidente, sentito il parere del Consiglio federale: i nomi che circolano sono fuoriluogo e fuori tempo. Spero che la nomina del presidente avvenga l'11 agosto, faremo quello che c'è da fare. La Lega Pro non ha candidato nessuno, sceglieremo in funzione di un programma. I tempi tecnici? Ci sono e Tavecchio lo sa benissimo«. Sulla crisi dei vertici dirigenziali della Figc ha detto la sua anche Sandro Mazzola, secondo cui »il nome per rilanciare il calcio italiano« sarebbe »Gianni Rivera«. »È stato un campione e ha grande esperienza a livello dirigenziale - ha aggiunto l'ex rivale del 'Golden boy' -. Se il calcio è in crisi facciamolo salvare da chi di calcio di intende«. Sulla vicenda-ct è invece intervenuto un altro campione del passato, Gigi Riva. »Accettare le dimissioni di Prandelli significherebbe farsi male da soli. Spero ci ripensi, non deve pagare chi non è colpevole. Chi avrebbe dovuto convocare, chi di così forte è rimasto a casa?«, il parere del recordman di reti in Nazionale. Non di crisi, ma del gioco degli azzurri ha parlato Sepp Blatter. Secondo il presidente della Fifa è mancato »lo spirito offensivo«. »Non bisogna aspettare - ha spiegato - se aspettate e aspettate, guardate quello che è successo ad alcune grandi squadre europee, come l'Italia. È fuori, perchè ha aspettato e aspettato, anzichè segnare«.
MONDIALI: COSTARICA-GRECIA; FORMAZIONI ROMA, 28 GIU - Probabili formazioni di Costarica-Grecia, ottavo di finale del Mondiale di calcio, in programma domani all'rena Pernambuco di Recife. Costarica (5-4-1): 1 Navas, 16 Gamboa, 4 Umana, 6 Duarte, 3 Gonzalez, 15 Diaz, 10 Ruiz, 17 Tejeda, 5 Borges, 7 Bolanos, 9 Campbell. (18 Pemberton, 23 Cambronero, 2 Acosta, 8 Myrie, 9 Campbell, 11 Barrantes, 12 Francis, 13 Granados, 14 Brenes, 19 Miller, 20 Calvo, 21 Urena, 22 Cubero). All.: Jorge Luis Pinto. Grecia (4-5-1): 1 Karnezis, 15 Torosidis, 4 Manolas, 19 Papastathopoulos, 20 Holebas, 14 Salpingidis, 2 Maniatis, 21 Katsouranis, 10 Karagounis, 16 Christodoulopoulos, 7 Samaras. (12 Glykos, 13 Kapino, 3 Tzavelas, 5 Moras, 6 Tziolis, 8 Kone, , 9 Mitroglou, 11 Vyntra, 17 Gekas, 18 Fetfatzidis, 21 Katsouranis, 22 Samaris, 23 Tachtsidis). All.: Fernando Santos Arbitro: Williams (Australia) Quote Snai: 2.40, 3.15, 3.00
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT

Social Plugin