Editors Choice

3/recent/post-list

‘Galileo 2014’, esercitazione di protezione civile a Padova

‘Galileo 2014’: è la sigla dell’esercitazione provinciale di protezione civile che si è svolta oggi a Padova, organizzata dal Comando forze di Difesa interregionale nord e dalla prefettura.

Dopo la presentazione del progetto i partecipanti hanno raggiunto i quartieri della città coinvolti nell’esercitazione. In particolare quelli di Voltabarozzo, Terranegra e l’aeroporto militare Allegri.

Le operazioni previste da ‘Galileo 2014’ sono state la bonifica di un grosso ordigno bellico, la rottura accidentale di un argine del fiume con l’allagamento di una zona abitata del comune di Padova, con conseguenti feriti da soccorrere e popolazione da evacuare. E’ stato attivato il sistema di soccorso e di assistenza alla popolazione, la gestione ed il superamento della situazione di emergenza idraulica ed il successivo completamento dell’intervento di disinnesco dell’ordigno.

L’esercitazione ha sperimentato i modelli organizzativi e di intervento del sistema locale di protezione civile in uno scenario emergenziale complesso che ha coinvolto nella fase operativa un’interfaccia civile e militare. Allestita presso la prefettura la sala operativa provinciale di Protezione Civile per il monitoraggio dei singole operazioni. Sono state impegnate 672 persone tra cui 256 dell’ Esercito italiano e 260 delle organizzazioni di volontariato.
Presenti all’esercitazione il prefetto di Padova Patrizia Impresa, il generale del comando forze di difesa interregionale nord Bruno Stano, il capo del Dipartimento della protezione civile Franco Gabrielli e tutte le autorità cittadine.