CON PREGEO 10, CATASTO TERRENI SEMPRE AL PASSO CON UN CLICK
La procedura, che prenderà il via dall'1 luglio e diventerà obbligatoria a partire dal 2 gennaio 2015, estende l'automatismo degli adeguamenti alla totalità degli atti. La procedura Pregeo 10 consente ai professionisti abilitati (geometri, ingegneri, architetti, periti industriali, periti agrari, agrotecnici, dottori agronomi e forestali) di presentare, anche in via telematica, gli atti di aggiornamento geometrico (frazionamenti, tipi mappali per dichiarazioni di nuovi fabbricati, eccetera). Attualmente, il software permette la trattazione automatica degli atti solo nel 50% dei casi, mentre il nuovo sistema estende l'automatismo a tutti i casi di adeguamento, grazie a un modello tecnico-operativo che supera quello attuale basato sulle tipologie.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
L'ASSENZA DI FIRMA DEL FUNZIONARIO NON È RILEVANTE SE L'UFFICIO È CERTO
In tema di riscossione delle imposte sul reddito, la Corte richiama il suo precedente orientamento in base al quale "la mancanza della sottoscrizione della cartella di pagamento da parte del funzionario competente non comporta l'invalidità dell'atto, la cui esistenza, non dipende tanto dall'apposizione del sigillo o del timbro o di una sottoscrizione leggibile, quanto dal fatto che, al di là di questi elementi formali, esso sia inequivocabilmente riferibile all'organo amministrativo titolare del potere di emetterlo". Cassazione Sentenza n. 12475 del 4 giugno 2014.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
UNICO 2014: PROROGA SCADENZE AL 7 LUGLIO PER CHI È SOGGETTO AGLI STUDI DI SETTORE
Studi di settore – Differimento dei termini dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni fiscali. E' stato prorogato al prossimo 7 luglio il termine di versamento delle imposte risultanti dalle dichiarazioni, presentate nell'anno 2014, da parte dei soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore. DPCM 13 giugno 2014 (GU n. 137 del 16 giugno 2014).
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
ARAN OCCASIONAL PAPER
La collana Aran Occasional Paper raccoglie contributi a carattere tecnico scientifico su temi ed argomenti, di carattere economico, organizzativo e giuridico. connessi con il lavoro pubblico e con le funzioni istituzionali dell'Aran, Si tratta di contributi originali, tendenzialmente brevi, che si focalizzano su specifici aspetti e problematiche, anche mediante il supporto di dati ed informazioni statistiche o comunque di carattere empirico.
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
RIVOLUZIONE PER ORARI E INGRESSI NEI MUSEI
Il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini ha annunciato una rivoluzione per orari e ingressi nei Musei italiani. «Ho firmato un decreto ministeriale che introduce una vera e propria rivoluzione tariffaria per i musei - ha detto il ministro -. Entrerà in vigore il 1° luglio prossimo» e ha specificato che l'ingresso ai musei resterà gratuito solo per i giovani sotto i 18 anni e per alcune categorie, come per esempio quella degli insegnanti. Gli over 65 invece pagheranno il biglietto, mentre resteranno valide le riduzioni fino ai 25 anni. Il decreto istituisce anche una giornata al mese con ingresso gratuito nei musei: ogni prima domenica del mese. Altre novità: il prolungamento dell'orario di apertura di tutti i grandi musei (compresi Colosseo, Pompei e Uffizi) fino alle 22 tutti i venerdì. Viene poi reso permanente, per due volte all'anno, l'ingresso a 1 euro nei musei.
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
PRIVACY E TRASPARENZA ON LINE DELLA PA: LE NUOVE LINEE GUIDA DEL GARANTE
"Linee guida in materia di trattamento di dati personali, contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato per finalità di pubblicità e trasparenza sul web da soggetti pubblici e da altri enti obbligati"
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2014).
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2014).
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
" NON MI PAGHI ? AL LAVORO NON CI VENGO!
Illegittimo il licenziamento se l'assenza del lavoratore è giustificata dal mancato pagamento della retribuzione Con l'ordinanza del 18/6/14, a definizione del procedimento di cui al numero 11548/2013, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Giudice Monocratico Dottoressa Nunzia Tesone, ha declarato la nullità del licenziamento comminato al lavoratore.
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
QUANDO UN'ABITAZIONE È DI LUSSO?
Con la sentenza n. 21287 del 18 settembre 2013 la Corte di Cassazione affronta la questione relativa alla nozione di abitazione di lusso rilevante ai fini della cd. agevolazione prima casa in materia di imposta di registro e di imposte ipocatastali.
IL COORD. TERRITORIALE
Antonino Sergi
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Social Plugin